Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
e.nerelli
Registrato: 23/01/15 20:35 Messaggi: 15
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 21:06 Oggetto:
seven Ven 23 Gen 2015, 21:06
|
|
|
Intanto che arrivi il dottore, (Beppe) per la diagnosi.......
E' quel terriccio troppo organico, che proprio non va; magari era piu' adatto per i soli giacinti.
Io lo toglierei immediatamente da quella composta, per vedere come si presentano le radici, e soprattutto se il marciume e' partito da lì.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
e.nerelli
Registrato: 23/01/15 20:35 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 21:10 Oggetto:
e.nerelli Ven 23 Gen 2015, 21:10
|
|
|
In realtà è il terriccio che era nel vaso quando l'ho comprata al vivaio..
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 21:24 Oggetto:
seven Ven 23 Gen 2015, 21:24
|
|
|
Si, in effetti va sostituito quasi sempre subito dopo l'acquisto, con uno molto piu' minerale che assicuri un buon drenaggio, evitando ristagni idrici e rischi di marciume.
Ma aspettiamo cosa dice il doc. o altri.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
L'ultima modifica di seven il Ven 23 Gen 2015, 22:34, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
e.nerelli
Registrato: 23/01/15 20:35 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 21:28 Oggetto:
e.nerelli Ven 23 Gen 2015, 21:28
|
|
|
Ok, grazie mille!!!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 1:52 Oggetto:
beppe58 Sab 24 Gen 2015, 1:52
|
|
|
Ciao e
La macchia è ancora piccolina e ben circoscritta,probabilmente neanche profonda al momento.Una qualunque microferita può aver innescato il marciume. Io la asporterei tamponando poi la ferita col rameico,liquido o in polvere che sia, usando un pennellino o cotton-fioc.
|
|
Top |
|
 |
e.nerelli
Registrato: 23/01/15 20:35 Messaggi: 15
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 9:43 Oggetto:
e.nerelli Sab 24 Gen 2015, 9:43
|
|
|
Bene, provero.. E per il terriccio? Lo devo cambiare? Se sì, che terriccio metto?
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 10:02 Oggetto:
Luca Sab 24 Gen 2015, 10:02
|
|
|
svasa pulendo bene le radici da tutto il terriccio, opera la macchia come dice beppe, rinvasa usando 1/3 di terra e 2/3 di ghiaia per acquario o sassolini o pomice o lapillo. Non bagnare fino alla primavera.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 11:51 Oggetto:
Gianna Sab 24 Gen 2015, 11:51
|
|
|
E togli il giacinto, naturalmente
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
e.nerelli
Registrato: 23/01/15 20:35 Messaggi: 15
|
Inviato: Dom 25 Gen 2015, 12:10 Oggetto:
e.nerelli Dom 25 Gen 2015, 12:10
|
|
|
Che ne dite, può andare? Non avevo idea di quanto rame mettere, è troppo così?
 
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 25 Gen 2015, 14:35 Oggetto:
exwarrier Dom 25 Gen 2015, 14:35
|
|
|
Ciao e benvenuta
Se hai scavato fin a trovare tessuto sano, credo che la "medicina" vada bene.
Leva la pianta, come ti hanno consigliato anche gli altri, pulisci bene le radici (puoi trovare diversi topic dove si parla di questa operazione) e poi puoi anche dimenticarti di lei per un po' di tempo prima di rinvasarla. Logicamente, non è che gradisca rimanere al caldo: trovale un posto asciutto e fresco. Tra un paio di mesi, poi, potrai iniziare con l'acqua.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
e.nerelli
Registrato: 23/01/15 20:35 Messaggi: 15
|
Inviato: Dom 25 Gen 2015, 14:36 Oggetto:
e.nerelli Dom 25 Gen 2015, 14:36
|
|
|
Ok! Grazie mille a tutti per il vostro aiuto
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 26 Gen 2015, 1:14 Oggetto:
beppe58 Lun 26 Gen 2015, 1:14
|
|
|
exwarrier ha scritto: | ..Leva la pianta, come ti hanno consigliato anche gli altri, pulisci bene le radici... |
Anche perchè,vedendo l'ultima foto, la base non sembra in buon stato..Se hai dubbi,dopo averla svasata e ben pulita posta una foto delle radici.
|
|
Top |
|
 |
e.nerelli
Registrato: 23/01/15 20:35 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun 26 Gen 2015, 10:01 Oggetto:
e.nerelli Lun 26 Gen 2015, 10:01
|
|
|
Quando ho svasato la pianta ho visto che il terreno non era per niente bagnato, anzi, le radici sembravano secche e si rompevano con facilità. Non sapendo cosa fare ho rimesso la pianta al suo posto.. Comunque ecco come erano le radici
 
|
|
Top |
|
 |
e.nerelli
Registrato: 23/01/15 20:35 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun 26 Gen 2015, 10:07 Oggetto:
e.nerelli Lun 26 Gen 2015, 10:07
|
|
|
Forse questa si vede meglio.
Il fondo della pianta non mi sembra che abbia niente si strano.. Era della giusta consistenza e aveva un colore più scuro ( che io ho attribuito al fatto che stesse sotto terra).
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|