La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cactus " recuperato " ... è salvabile ?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
khh0le



Registrato: 30/01/15 12:47
Messaggi: 3

Inviato: Ven 30 Gen 2015, 13:19   Oggetto: Cactus " recuperato " ... è salvabile ?
khh0le Ven 30 Gen 2015, 13:19
Rispondi citando

Buongiorno a tutti !
Sono nuova in questo Forum, anzi, sono nuova nel mondo dei cactus ... Ma da tempo volevo iniziare a documentarmi per poter avere alcune di queste piante da tenere in casa.
Parlando di questa mia intenzione ad un conoscente, quest'ultimo è stato entusiasta di rifilarmi, letteralmente, questo suo piccolo cactus a cui lui sosteneva di non poter dare cure ... e se posso aggiungere, a quanto pare nemmeno voleva dargliele !
Il cactus ha perso molte spine, è stato negli ultimi mesi dentro casa lontano dalla luce e in questi ultimi giorni invece era finito in balcone, col freddo che fa a Bologna, potete immaginare da voi quanto abbia sofferto.
Allego le foto della piantina, che ho fatto questa mattina appena tornata a casa. Come ho già detto sono totalmente ignorante sull'argomento e avrei preferito potermi documentare di più prima di avere un cactus, ma a questo punto tanto vale tentare di farlo riprendere, peggio di così non potrebbe andare. Confused
Che malattie ha ? Cosa posso fare per cercare di guarirlo ?

 
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 30 Gen 2015, 13:24   Oggetto:
Drusola Ven 30 Gen 2015, 13:24
Rispondi citando

ciao e benvenuta!
non sembra messa malissimo la pianta!
comunque non sono piante da tenere in casa, se le vuoi coltivare devi tenerle all'esterno, anche d'inverno.

La pianta in questione sembra avere un po' di cocciniglia ( quei batuffolini biancastri tra i tubercoli ) e necessita di un cambio terriccio; dovresti pulire bene le radici ( guarda qua http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784 ) , procurarti della pomice in un garden e quindi rinvasarla.
Quelle macchie arancioni sulla punta le aveva prima che la mettessi fuori al freddo o son venute dopo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
khh0le



Registrato: 30/01/15 12:47
Messaggi: 3

Inviato: Ven 30 Gen 2015, 13:35   Oggetto:
khh0le Ven 30 Gen 2015, 13:35
Rispondi citando

Provvederò al più presto al rinvaso, grazie mille ! Very Happy
La posso tenere fuori anche in inverno ? La prossima settimana le temperature sono previste sotto lo zero ... Comunque quelle scottature mi sembrano piuttosto vecchie, penso si siano formate nel periodo in cui la pianta è stata in casa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 30 Gen 2015, 13:37   Oggetto:
Drusola Ven 30 Gen 2015, 13:37
Rispondi citando

si, fuori! Magari per ora questa no perchè non è abituata al freddo ma dal prossimo inverno potrai lasciarla fuori, asciutta e riparata dalla pioggia. Per ora tienila in un posto molto luminoso e fresco ( una stanza non riscaldata ).
Comuqnue aspetta altri consigli, vedrai che non mancheranno Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
khh0le



Registrato: 30/01/15 12:47
Messaggi: 3

Inviato: Ven 30 Gen 2015, 13:41   Oggetto:
khh0le Ven 30 Gen 2015, 13:41
Rispondi citando

Perfetto, ti ringrazio ancora. Sorriso
Mi permetto di chiederti un ultimo consiglio ... È meglio prima rinvasare la pianta, o liberarla da quei parassiti ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 30 Gen 2015, 13:43   Oggetto:
Drusola Ven 30 Gen 2015, 13:43
Rispondi citando

puoi fare le due cose contemporaneamente perchè potrebbero esserci pure nelle radici Molto arrabbiato
una volra svasata fai pulizia totale Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 30 Gen 2015, 15:03   Oggetto:
simo&kigi Ven 30 Gen 2015, 15:03
Rispondi citando

Alcune mammillarie hanno per natura la lanetta nei tubercoli, se non viene via non è cocciniglia. L'apice sembra un po' scottato, ne so qualcosa... ma con la crescita si vedrà sempre meno, non è un problema. Secondo me è in ottime condizioni, però il terriccio va cambiato


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 30 Gen 2015, 15:22   Oggetto:
seven Ven 30 Gen 2015, 15:22
Rispondi citando

Nella quinta foto, alla base delle due piante, si vedono molto bene le cocciniglie, e tante direi. Esatto
Vanno subito rimosse con un portentoso lavaggio, cercando di pulire con un pennello in tutti gli incavi formati dai tubercoli, passando poi anche alcool con un pennellino per disinfettare.
Assicurati una volta asciugata, e prima di rinvasarla, che non ve ne sia piu' traccia.
Considera inoltre che la fase di asciugatura, puo' essere prolungata in questo periodo, anche per qualche settimana.
Dopodiche' puoi rinvasarla.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 30 Gen 2015, 17:08   Oggetto:
Gianna Ven 30 Gen 2015, 17:08
Rispondi citando

Sì, la cocciniglia si vede bene, nella penultima foto pure una bella colonia ... segui i consigli di Serena


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 30 Gen 2015, 21:05   Oggetto:
simo&kigi Ven 30 Gen 2015, 21:05
Rispondi citando

seven ha scritto:
Nella quinta foto, alla base delle due piante, si vedono molto bene le cocciniglie, e tante direi. Esatto
Vanno subito rimosse con un portentoso lavaggio, cercando di pulire con un pennello in tutti gli incavi formati dai tubercoli, passando poi anche alcool con un pennellino per disinfettare.
Assicurati una volta asciugata, e prima di rinvasarla, che non ve ne sia piu' traccia.
Considera inoltre che la fase di asciugatura, puo' essere prolungata in questo periodo, anche per qualche settimana.
Dopodiche' puoi rinvasarla.


Scusate non avevo guardato bene la quinta foto Shocked Shocked ha bisogno di una bella ripulita!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 31 Gen 2015, 9:33   Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 31 Gen 2015, 9:33
Rispondi citando

aggiungo che forse una semplice pulizia non basta...alcune di quelle bestiacce potrebbero annidarsi tra i peli e ritornare alla ribalta.
non è il periodo per innaffiare con medicinali, ma potresti tentare la "camera a gas":
una volta pulita da tutta la terra, lavata e asciugata, puoi infilarla in un sacchetto con qualche pallina di canfora o meglio naftalina per qualche giorno, o settimana


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it