Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 03 Feb 2015, 21:32 Oggetto: Mammillaria duoformis
robertone Mar 03 Feb 2015, 21:32
|
|
|
trio duoformis. E quella in primo piano?
 
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 04 Feb 2015, 9:30 Oggetto:
seven Mer 04 Feb 2015, 9:30
|
|
|
Sembra una Mammillaria sonorensis.
Ne ho una molto simile.
Maurillio me la identifico' così :
" Gravita intorno al mondo delle sonorensis.( craigii, bellisiana, tesopacensis)".
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 04 Feb 2015, 19:19 Oggetto:
maurillio Mer 04 Feb 2015, 19:19
|
|
|
Caro Roberto, io non sarei tanto sicuro delle duoformis....
Vedo una centrale soltanto....
Chissà come saranno i fiori.
Li aspettiamo prima di esserne completamente certi?
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 04 Feb 2015, 21:13 Oggetto:
robertone Mer 04 Feb 2015, 21:13
|
|
|
e quella che Serena ha identificato come sonorensis ti sembra ok?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 04 Feb 2015, 21:57 Oggetto:
maurillio Mer 04 Feb 2015, 21:57
|
|
|
Anche lì sono importanti i fiori, ma il gruppo è quello lì, penso.....
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 04 Feb 2015, 22:01 Oggetto:
robertone Mer 04 Feb 2015, 22:01
|
|
|
ok vedremo che succede ..... intanto provvedo a separarle ..... ne farò 4 vasetti ..... che ne dici Mauri?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 05 Feb 2015, 20:52 Oggetto:
maurillio Gio 05 Feb 2015, 20:52
|
|
|
Se è come penso, le tre pseudo"duoformis" dovrebbero essere una unica pianta.
Se così fosse naturalmente vanno bene così...
L'altra la separerei decisamente.
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 05 Feb 2015, 21:45 Oggetto:
robertone Gio 05 Feb 2015, 21:45
|
|
|
ho pulito le radici dal terriccio e sono separate .... 3 pianticelle di pseudo"duoformis" + 1
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 06 Feb 2015, 20:43 Oggetto:
maurillio Ven 06 Feb 2015, 20:43
|
|
|
Bene, aspettiamo e ricordati di mostrarci la fioritura.
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Ven 06 Feb 2015, 22:16 Oggetto:
robertone Ven 06 Feb 2015, 22:16
|
|
|
farollo !!!!!!!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|