La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvaso
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 19 Gen 2015, 15:28   Oggetto: Rinvaso
Luca Lun 19 Gen 2015, 15:28
Rispondi citando

Questa Coryphantha elephantidens è con me da anni, ieri ho deciso di svasarla ed ho trovato un mio vecchio errore di coltivazione. Una volta comprata l' ho alloggiata nel nuovo vaso solo aggiungendo il giusto mix di composta senza toccare il panetto originario. Il vaso del 10 era colmo di radici, lo strato superficiale è venuto via con una scrollatina, purtroppo la parte comprendente le grosse radici era cementata. È stata una faticaccia e non sono riuscito ad eliminare completamente il vecchio substrato, comunque adesso starà meglio(anche se fino ad ora non aveva dato segni di sofferenza).

 
   
   


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 19 Gen 2015, 18:33   Oggetto:
simo&kigi Lun 19 Gen 2015, 18:33
Rispondi citando

E' un errore che penso abbiamo fatto tutti alle prime armi! Bellissima piantona, è cresciuta comunque benissimo!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 19 Gen 2015, 18:57   Oggetto:
Luca Lun 19 Gen 2015, 18:57
Rispondi citando

Grazie, in questo caso sono stato perdonato...belle imponenti le radici che ha sviluppato, le più piccole si rifaranno!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 19 Gen 2015, 20:15   Oggetto:
Lupetta Lun 19 Gen 2015, 20:15
Rispondi citando

Anche a me è successo, la tua pianta adesso ha bellissime radici!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 20 Gen 2015, 8:46   Oggetto:
Lakota Mar 20 Gen 2015, 8:46
Rispondi citando

Ottimo lavoro Luca !!!!
Il tuo è un'errore comune, fino a qualche anno fa al rinvaso trovavo ancora mie piante con quel problema
Ora da anni, quando acquisto una pianta, mi preoccupo di rinvasarla subito e la prima cosa che faccio è eliminare il pane di torba anche a costo di rompere tutte le radici.
Secondo me è il male minore Esatto


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 20 Gen 2015, 9:40   Oggetto:
Luca Mar 20 Gen 2015, 9:40
Rispondi citando

Esatto Marco, da anni adotto il tuo sistema, ogni tanto se ne vanno tutte le radici ma in seguito la pianta ne giova assolutamente. Magari una piccola percentuale potrebbe morire dopo un tale trattamento anche se a me non è mai capitato.

Quel bel polloncino lo lasceresti li?? Sorriso


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 20 Gen 2015, 9:51   Oggetto:
Gianna Mar 20 Gen 2015, 9:51
Rispondi citando

Sono anch'io stata alle prese, in questi giorni, con il rinvaso di tre piantine che mi sono arrivate in regalo, chiaramente acquistate al supermercato: cavolo, non mi ricordavo più la fatica della pulizia delle radici dalla torba ... tolto il primo strato ce n'era appunto un altro con lo stampo del buco della seminiera, questo sicuramente il più duro da togliere!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 20 Gen 2015, 10:00   Oggetto:
Lakota Mar 20 Gen 2015, 10:00
Rispondi citando

Ciao Luca io il polloncino, visto che è ben radicato, lo toglierei per rinvasarlo a parte, tanto ormai è autonomo e la pianta madre non ne avrebbe assolutamente a male Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mar 20 Gen 2015, 16:35   Oggetto:
tramontana23 Mar 20 Gen 2015, 16:35
Rispondi citando

ciao Luca anche io in questi giorni mi trovo alle prese con questo problema e anch'io come marco la prima cosa che faccio è togliere la terra e pulire le radici, oggi l'ho fatto con una mammi carmene rubra, solo con un vivaista che amava il suo mestiere e aveva la passione per quello che faceva stavo tranquillo ma ormai non c'è più, ma so che mi osserva e io non voglio deluderlo. Anch'io toglierei il polloncino che è bello radicato Ciao


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 21 Gen 2015, 16:08   Oggetto:
Luca Mer 21 Gen 2015, 16:08
Rispondi citando

Fatto Very Happy ,polloncino grande staccato, il piccolo ha fatto da solo durante la pulizia. Ho notato che sono attaccati alla pianta madre attraverso un punto infinitesimale, ad occhio nudo sul polloncino non si nota dove fosse l' attaccatura.

 


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 21 Gen 2015, 17:20   Oggetto:
Gianna Mer 21 Gen 2015, 17:20
Rispondi citando

Bene, un vasetto di più Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 21 Gen 2015, 18:00   Oggetto:
Luca Mer 21 Gen 2015, 18:00
Rispondi citando

Non me lo ricordare... Triste Very Happy


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 21 Gen 2015, 18:26   Oggetto:
pessimo Mer 21 Gen 2015, 18:26
Rispondi citando

Luca ... se non hai posto, ricordati che hai gli amici ... Cool
... non sai il bene che ti vogliono ...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 21 Gen 2015, 20:28   Oggetto:
Luca Mer 21 Gen 2015, 20:28
Rispondi citando

Si, me ne vogliono tanto...! Very Happy


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 22 Gen 2015, 11:20   Oggetto:
Lakota Gio 22 Gen 2015, 11:20
Rispondi citando

Si Luca, solitamente sono attaccati per un punto insignificante specialmente quando sono radicati così bene, per quello ti ho detto di procedere senza problemi Sorriso
Bene due vasi in più fanno sempre comodo Dubbioso o no LOL


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it