Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 2:24 Oggetto:
beppe58 Gio 22 Gen 2015, 2:24
|
|
|
Booh ? Quelle in rilievo si staccano ? Prova a inciderne una,è asciutta o c'è liquido sotto ? Va in profondità ?
|
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 15:22 Oggetto:
Master of Cactus Sab 24 Gen 2015, 15:22
|
|
|
Ciao Beppe scusa il ritardo. Ne ho staccata una e sotto è sano. Ho notato la presenza di pochissimo liquido ma credo dia linfa.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 17:06 Oggetto:
Gianna Sab 24 Gen 2015, 17:06
|
|
|
La pianta traspira liquido nero?
Mi ricorda che è un fenomeno che succede pure agli Adenium, che è legato, però, alle giornate molto calde e umide: praticamente la pianta non riesce a traspirare. Sicuramente Beppe ne sa qualcosa di più
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Dom 25 Gen 2015, 15:47 Oggetto:
Master of Cactus Dom 25 Gen 2015, 15:47
|
|
|
No no Gianna
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 08 Feb 2015, 13:17 Oggetto:
umbcort Dom 08 Feb 2015, 13:17
|
|
|
Anche su una delle mie piante ho visto quelle macchie, era una Rebutia appena acquistata ed ho attribuito quel liquido ad un eccesso di concime visto che la pianta sembrava molto "pompata".
Senza fare nessun trattamento sono sparite da sole dopo qualche mese
|
|
Top |
|
 |
|
|
|