Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 21 Gen 2015, 15:41 Oggetto:
Luca Mer 21 Gen 2015, 15:41
|
|
|
Melocactus brutte bestie...a parte quelli da semina che tengo con successo anche ad un grado in questo periodo, i grandi acquistati li tengo almeno a 20 gradi e comunque due negli anni mi hanno lasciato!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 21 Gen 2015, 15:57 Oggetto:
pessimo Mer 21 Gen 2015, 15:57
|
|
|
Quoto Luca al 100%, non è difficile avere guai con i Melocactus, anche a me è successo e penso sia necessario garantire loro un clima specifico, caldo umido, minime piuttosto elevate, stessa posizione, molta luce, attenzione al sole diretto.
Sicuramente da semina si possono avere migliori successi e piante ben ambientate.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 21 Gen 2015, 16:06 Oggetto:
Gianna Mer 21 Gen 2015, 16:06
|
|
|
Sembra ammuffito, forse la temperatura era un po' bassa, pure io lo tengo in casa a 20°C, ogni tanto un poco di acqua per non fare seccare le radici.
Ho solo questo, non è una pianta che mi piace , infatti sta bene
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 1:03 Oggetto:
Felce Gio 22 Gen 2015, 1:03
|
|
|
Ho delle piccoli Melo e tengo in casa. Le piante grande ho paura di prendere (chi sa come hanno coltivato per avere la pianta con un cefalio a 10 EUR), ho letto che i cinesi lo fanno innestare e dopo fanno radicare. I piccoli stanno con me da 4 anni, crescono piano e assolutamente non vogliono stare all'aperto (ho provato tenere le piante all'ombra - è stato un disastro).
Non sono morti, ma sono ripresi dopo un anno.
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 2:13 Oggetto:
beppe58 Gio 22 Gen 2015, 2:13
|
|
|
Ciao Raffaele,per capire se è stato il fusarium dovresti aprirla e vedere il colore dei fasci linfatici e tessuti se sono rossicci.Non credo sia colpa sua,la muffa bianca è indice di marciume batterico.Di norma tale marciume è anche parecchio puzzolente...
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 18:17 Oggetto:
raffaele77 Gio 22 Gen 2015, 18:17
|
|
|
Grazie a tutti, di solito lo tenevo in casa ma siccome mi sono trasferito e adesso ho un pianerottolo tutto mio e le temperature non vanno sotto i 10 gradi ho deciso che il 90% delle piante che tenevo in casa le ho messe li...
Stasera provo a tagliarla a metà così vediamo com'è messa dentro!!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 21:11 Oggetto:
Lupetta Gio 22 Gen 2015, 21:11
|
|
|
Ma quei puntini bianchi non potrebbe essere quel fungo saprofita innocuo per le piante? Spesso si trova nel terriccio, non so se si sviluppa anche sulla parte aerea.
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 1:25 Oggetto:
beppe58 Ven 23 Gen 2015, 1:25
|
|
|
Ciao Lupetta,si potrebbe anche essere quel fungo,almeno nella parte basale riparata dalla luce.
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 13:24 Oggetto:
raffaele77 Ven 23 Gen 2015, 13:24
|
|
|
Ecco com'è all'interno il mio povero Melocactus...
 
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 13:55 Oggetto:
Lupetta Ven 23 Gen 2015, 13:55
|
|
|
Mi bspiace Al tatto era morbido prima di tagliarlo?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 14:17 Oggetto:
seven Ven 23 Gen 2015, 14:17
|
|
|
....
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 14:36 Oggetto:
raffaele77 Ven 23 Gen 2015, 14:36
|
|
|
Si era morbido e le spine si staccavano appena le toccavo...
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 14:41 Oggetto:
pessimo Ven 23 Gen 2015, 14:41
|
|
|
Queste storie purtroppo finiscono quasi sempre allo stesso modo ... sai che ti dico Raffaele, in primavera compriamo qualche Melocactus, molto giovane, meglio, e facciamoglielo vedere noi, chi la dura la vince
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 18:31 Oggetto:
raffaele77 Ven 23 Gen 2015, 18:31
|
|
|
Alla grande Massimo!!! 👍
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
|
|
|