Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mengiu Partecipante

Registrato: 28/11/14 17:09 Età: 51 Messaggi: 248 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 11:27 Oggetto: Astrophytum....perché??
mengiu Ven 23 Gen 2015, 11:27
|
|
|
Penso stia marcendo...e non capisco il perché....la parte superiore e' morbida al tatto...e pure la tengo in casa e senza acqua da ottobre....bha!!!!
 
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
mengiu Partecipante

Registrato: 28/11/14 17:09 Età: 51 Messaggi: 248 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 15:50 Oggetto:
mengiu Ven 23 Gen 2015, 15:50
|
|
|
Stefy come trovo il tuo topic.....?non riesco a spiegarmi perché succede questo...forse dovuto a qualche malattia della pianta??!
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 16:53 Oggetto:
Luca Ven 23 Gen 2015, 16:53
|
|
|
Ciao, le cause possono essere tante ma tenerla in casa durante l' inverno non è corretto.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
mengiu Partecipante

Registrato: 28/11/14 17:09 Età: 51 Messaggi: 248 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 17:59 Oggetto:
mengiu Ven 23 Gen 2015, 17:59
|
|
|
Io non ho una serra...quindi Luca pensi che comunque meglio sarebbe tenerle all aperto?
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 20:23 Oggetto:
Luca Ven 23 Gen 2015, 20:23
|
|
|
Abitando a Napoli penso non avrai tanti casi di sottozero, basterebbe una qualche comune serretta da supermercato. Cactacee e casa non vanno d' accordo.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 0:54 Oggetto:
exwarrier Sab 24 Gen 2015, 0:54
|
|
|
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=34025
Boh, io non sono nemmeno tanto convinto che il problema nasca dal fatto di tenerle in casa Se ci guardiamo in giro, vedremo cactacee tenute tutto l'anno in condizioni pietose all'interno e pur sopravvivono. Hanno caldo (come d'estate) e meno umidita'... manca solo la luce e questo puo' portare all'eziolatura e a non farle riposare. A me, come dicevo nel post di Stefania, e' morta qualcuna che tenevo in garage luminoso, con temp. dai 12 ai 15 gradi e umidita' max 60%. Quest'anno, facciamo le corna, sono ancora tutte integre
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
mengiu Partecipante

Registrato: 28/11/14 17:09 Età: 51 Messaggi: 248 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 9:19 Oggetto:
mengiu Sab 24 Gen 2015, 9:19
|
|
|
Hey stefy...ho visto il tuo topic....anche io tempo fa persi una euphorbia obesa...cominciò a marcire dall alto...veramente era tutta muffa...in casa tengo qualche ariocarpus ed astrophitum,quest ultimi molto delicati...c e chi dice di tenerle fuori e chi mi...bel dilemma...quelle che tengo in casa sono quelle che non vorrei mai perdere....non so che fare....
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 10:03 Oggetto:
Luca Sab 24 Gen 2015, 10:03
|
|
|
Io non trovo gli Astrophytum delicati, i miei passano l' inverno a temperature vicino allo zero e non ho mai avuto perdite, tu che temperature minime hai in inverno?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 11:11 Oggetto:
exwarrier Sab 24 Gen 2015, 11:11
|
|
|
Anch'io gli Astro li ho fuori, anche se non all'aria, ma nelle serrette e, credo, che qui da me, come da Luca, le temperature siano molto più basse che da te.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
mengiu Partecipante

Registrato: 28/11/14 17:09 Età: 51 Messaggi: 248 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 15:01 Oggetto:
mengiu Sab 24 Gen 2015, 15:01
|
|
|
Quest anno siamo scesi qualche grado sotto zero...ma per un breve periodo...forse è meglio che comunque li tengo fuori(ovviamente più riparati possibile)qualche astrophytum li tengo all aperto e per ora nessun danno...secondo voi vale anche per gli ariocarpus...??ho paura che il troppo freddo possa far male....forse e' una paura infondata??
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 22:17 Oggetto:
Stefy Sab 24 Gen 2015, 22:17
|
|
|
...prima di tutto, grazie ad Amos per aver postato il link del mio topic ...magari, un giorno, qualcuno buono e gentile, mi aiuta a capire come fare !!! Detto questo, Mengiu, idem come Amos e Luca ...i miei Astro tutti fuori, riparati da pioggia, e la notte copro i ripiani con tnt, che la mattina sollevo ...siamo arrivati ad una minima di -1° e procede tutto alla grande !!!
_________________ --la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein-- |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 25 Gen 2015, 9:56 Oggetto:
Luca Dom 25 Gen 2015, 9:56
|
|
|
Anche gli Ariocarpus stanno in serra fredda, mi premuro solo che non vadano sotto zero anche se penso che non sarebbe un problema.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
mengiu Partecipante

Registrato: 28/11/14 17:09 Età: 51 Messaggi: 248 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Gen 2015, 12:10 Oggetto:
mengiu Dom 25 Gen 2015, 12:10
|
|
|
Grazie a tutti per i consigli...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|