La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La mia obesa mi sta lasciando !
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabiav



Registrato: 25/07/14 11:12
Messaggi: 40
Residenza: Zane' (Vicenza)

Inviato: Mar 10 Mar 2015, 11:31   Oggetto: La mia obesa mi sta lasciando !
fabiav Mar 10 Mar 2015, 11:31
Rispondi citando

buongiorno.
Ho un problema grossissimo con la mia obesa. l'estate scorsa ha emesso 2 crescite anomale. vedi foto.
la crescita di sx è marcita 15 gg fa. quindi ho cercato di scavare un po' attorno e di togliere la parte molle. Questa mattina trovo che anche la crescita di dx sta marcendo! cosa fare ora?

 
   


_________________
fabia
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 10 Mar 2015, 11:42   Oggetto:
seven Mar 10 Mar 2015, 11:42
Rispondi citando

Ma in quel buco nero, le pareti come sono ? Dure, cicatrizzate, umide......come ?
Hai disinfettato ?


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiav



Registrato: 25/07/14 11:12
Messaggi: 40
Residenza: Zane' (Vicenza)

Inviato: Mar 10 Mar 2015, 14:19   Oggetto:
fabiav Mar 10 Mar 2015, 14:19
Rispondi citando

Purtroppo sono umide e molli. ho tagliato e scavato con un bisturi sterilizzato. non ho messo altro. Tutta la parte di pianta (2 cm sopra e 2 cm sotto l'incisione) per tutta la circonferenza della pianta è molla al tatto, si sente anche facendo pressione dall'esterno con le dita, mentre la parte inferiore e quella superiore sono ancora abbastanza dure, anche se non so se questo possa essere dvuto alla disidratazione. E' da ottobre che non vede un goccio d'acqua.


_________________
fabia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 10 Mar 2015, 14:20   Oggetto:
Gianna Mar 10 Mar 2015, 14:20
Rispondi citando

A questo punto direi che sta marcendo ... Triste


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 10 Mar 2015, 18:22   Oggetto:
Talpa Mar 10 Mar 2015, 18:22
Rispondi citando

Ma non si potrebbero staccare quei polloni laterali e tagliare la capocchia per provare a farla radicare? Magari dico una cretinata


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 10 Mar 2015, 18:23   Oggetto:
Talpa Mar 10 Mar 2015, 18:23
Rispondi citando

Comunque peccato perché era davvero una gran pianta


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiav



Registrato: 25/07/14 11:12
Messaggi: 40
Residenza: Zane' (Vicenza)

Inviato: Mar 10 Mar 2015, 18:57   Oggetto:
fabiav Mar 10 Mar 2015, 18:57
Rispondi citando

che dite taglio? e poi cosa metto sulla ferita? almeno salvare il salvabile!


_________________
fabia
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mar 10 Mar 2015, 19:33   Oggetto:
tramontana23 Mar 10 Mar 2015, 19:33
Rispondi citando

la vedo dura ma non ti arrendere


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 10 Mar 2015, 20:33   Oggetto:
Gianni Mar 10 Mar 2015, 20:33
Rispondi citando

Triste Triste era una bellissima pianta, mi dispiace..... se il pollone non e' compromesso forse si puo' salvare. Puoi tagliare e cercare di far radicare la parte sana, ma con le obesa, per mia esperienza, non funziona..... Tu prova, non si sa mai.

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 10 Mar 2015, 20:56   Oggetto:
seven Mar 10 Mar 2015, 20:56
Rispondi citando

Ma ragazzi, in questi casi come si fa ?
C'e' il lattice........ Dubbioso... deve comunque sterilizzare la lama ?
E poi ? Deve disinfettare con rameico?
E si deve affettare fino a trovare tessuto sano intriso di lattice ? Dubbioso
Io non ho mai praticato su Euphorbia. Abbattuto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiav



Registrato: 25/07/14 11:12
Messaggi: 40
Residenza: Zane' (Vicenza)

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 15:10   Oggetto:
fabiav Mer 11 Mar 2015, 15:10
Rispondi citando

Serena ti ringrazio delle domande che poni e che io, veramente poco informata, non avrei mai potuto fare. Ora cosa devo fare? il pollone di dx si è staccato questa mattina, è completamente molle e quindi irrecuperabile. cos'è il rameico? come lo doso?


_________________
fabia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 16:01   Oggetto:
Gianni Mer 11 Mar 2015, 16:01
Rispondi citando

si' sterilizza e poi usa il rameico, e lava via il lattice (fai attenzione, e' irritante); il problema e' che il lattice e' sotto pressione, e tende ad uscire in fiotti quando la pianta viene tagliata.... quando tagli la pianta a meta' ho paura che il lattice fuoriesca lasciando I tessuti asciutti, compromettendo la ripresa della pianta. A me hanno radicato (in tempi lunghi) molte E. colonnari senza problemi (non ho neanche usato il rameico), ma per le obesa ho provato 2-3 volte senza successo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 16:05   Oggetto:
pessimo Mer 11 Mar 2015, 16:05
Rispondi citando

Il rameico è l'ossicloruro di rame

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 11 Mar 2015, 22:50   Oggetto:
exwarrier Mer 11 Mar 2015, 22:50
Rispondi citando

In parole povere, verderame. Anch'io in passato ho fatto radicare dei "pezzi" di Euphorbia (e sì, Gianni, una trentina di anni fa avevo qualche colonnare). Credo che, con questa obesa, sarà dura, ma piuttosto che arrendersi in partenza, è doveroso tentare.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 12 Mar 2015, 1:29   Oggetto:
beppe58 Gio 12 Mar 2015, 1:29
Rispondi citando

fabiav ha scritto:
Purtroppo sono umide e molli....

Abbattuto
Gianna ha scritto:
A questo punto direi che sta marcendo ...

Ok
Seven ha scritto:
E si deve affettare fino a trovare tessuto sano intriso di lattice ?

Ok
Molto dipende da quanto è esteso il marciume internamente.Io taglierei all'altezza del buco,ed ad affettare le 2 parti fino a trovare il lattice che uscirà copioso, almeno si spera.....Riposta una foto dei tagli,se puoi.., che cerchiamo di capire se ha qualche possibilità. Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it