Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sciamano92
Registrato: 18/01/15 12:16 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 18 Gen 2015, 12:26 Oggetto: Pereskiopsis
sciamano92 Dom 18 Gen 2015, 12:26
|
|
|
Ciao a tutti! Qualcuno sa cosa può avere questa Pereskiopsis che ha iniziato a perdere le foglie, che hanno anche iniziato ad assumere una forma strana.
Io ho pensato ad un attacco di acari perché non vedo nessun insetto intorno.
Potrebbe anche essere un danno alle radici...
Qualcuno sa cosa sta succedendo?
È un esemplare di due anni nato da seme e fino a poco tempo fa stava veramente bene.
 
L'ultima modifica di sciamano92 il Dom 18 Gen 2015, 12:33, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
sciamano92
Registrato: 18/01/15 12:16 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 18 Gen 2015, 12:27 Oggetto:
sciamano92 Dom 18 Gen 2015, 12:27
|
|
|
Questa è un'altra immagine...
 
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 18 Gen 2015, 14:18 Oggetto:
simo&kigi Dom 18 Gen 2015, 14:18
|
|
|
Forse ha sete, sembra disidratata alla base. Vuole più acqua rispetto alle classiche cactacee, ma terriccio abbastanza drenante. Inoltre il vaso di terracotta asciuga il terriccio più velocemente, magari metti un vaso di plastica. Ma aspetta sempre che l terriccio sia asciutto tra una annaffiatura e l'altra. Se la tieni in casa in questo periodo la devi annaffiare ogni tanto un pochino sennò si secca
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
sciamano92
Registrato: 18/01/15 12:16 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 18 Gen 2015, 16:40 Oggetto:
sciamano92 Dom 18 Gen 2015, 16:40
|
|
|
Quindi ha bisogno di tanta acqua e tanto sole...?
ma come mai ha perso tutte quelle foglie e ha delle malformazioni agli apici fogliari?
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 19 Gen 2015, 0:10 Oggetto:
simo&kigi Lun 19 Gen 2015, 0:10
|
|
|
No il sole io lo eviterei soprattutto d'estate, va bene un posto molto luminoso. La posizione dalla foto sembra ok. Tanta acqua si ma il terriccio tra una bagnatura e l'altra si deve asciugare (anche dentro il vaso non solo in superficie), e in questa stagione va bagnata un pochino ogni tanto se sta in casa, perché le temperature sono abbastanza alte per farla vegetare (forse per questo ha l'apice deformato come dici, ma sarebbe meglio una foto di dettaglio per capire meglio. In questa stagione non dovrebbe vegetare, ma per andare a riposo dovrebbe stare a temperature più basse). Puoi comunque tenerla in casa ma occhio a non lasciarla a secco per troppo tempo. E il vaso io lo cambierei, meglio la plastica, con il coccio si asciuga troppo presto il terriccio.
Le foglie forse le ha perse per disidratazione. Prova a dare acqua e a cambiare vaso e vedi se migliora. Se alla base è soda e solo rinsecchita come sembra è disidratazione
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
sciamano92
Registrato: 18/01/15 12:16 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 19 Gen 2015, 21:43 Oggetto:
sciamano92 Lun 19 Gen 2015, 21:43
|
|
|
Ciao anche a te!
Ma mi stai dicendo praticamente di tagliare tutta la parte in basso per far radicare la parte superiore?
Queste sono le foto del particolare delle foglie deformate, si capisce?
Secondo me c'è qualche parassita
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 19 Gen 2015, 22:44 Oggetto:
beppe58 Lun 19 Gen 2015, 22:44
|
|
|
Arriciao Sciamano,le piccole chiazze sulle foglie,che poi si seccano,sono dovute a crittogame.Forse septoria o simile,non centrano i parassiti. Non sono pericolose,al limite puoi nebulizzare semplicemente con l'ossicloruro di rame.Preoccupava di più il restringimento strano del fusto,comunque se è verde -non avvizzito meglio così.
|
|
Top |
|
 |
sciamano92
Registrato: 18/01/15 12:16 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 21:00 Oggetto:
sciamano92 Ven 23 Gen 2015, 21:00
|
|
|
Ok...ringrazio tutt!
Dopo l'innaffiatura in effetti sembra stia meglio...probabilmente gli avrò dato poca acqua...vediamo che succede...
se volessi tagliare sopra il restringimento basale per fare una specie di talea dite che riuscirebbe a radicare??
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 2:01 Oggetto:
beppe58 Sab 24 Gen 2015, 2:01
|
|
|
sciamano92 ha scritto: | ....se volessi tagliare sopra il restringimento basale per fare una specie di talea dite che riuscirebbe a radicare?? |
Senz'altro si, ma aspetta la primavera,e non buttare la base,ricaccerà nuovi germogli...
|
|
Top |
|
 |
sciamano92
Registrato: 18/01/15 12:16 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 28 Mar 2015, 10:45 Oggetto:
sciamano92 Sab 28 Mar 2015, 10:45
|
|
|
Ringrazio tutti...anche se con un po' di ritardo....per i consigli che mi avete dato!
Principalmente dovevo bagnarla di più! Beve un sacco!!!
Dopo che si è ripresa l'ho messa in un vaso di plastica più grande..
Volevo chiedere se la parte basale della pianta, che adesso non ha nemmeno una foglia, ne ricaccerà mai o se sarà sempre un po' instabile come adesso...
Allego la foto della situazione attuale..sembra stare davvero bene
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|