La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semine a gennaio
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
leonardo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/04/14 21:19
Messaggi: 50
Residenza: Macerata

Inviato: Mer 14 Gen 2015, 17:42   Oggetto: Semine a gennaio
leonardo Mer 14 Gen 2015, 17:42
Rispondi citando

salve a tutti, in questi giorni mi sono arrivati parecchi semi e mi piacerebbe sapere se è possibile seminare ora anche se non ho un germinatoio. ovviamente seminerei dentro casa dove la temperatura durante il giorno è stazionaria a 18/18.5°C mentre di notte scende un po' (massimo 1 grado). i vasetti li metterei vicino ad una finestra dove dalle 7.30 alle 16.30 riceverebbero luce naturale, ma anche così credo eizolerebbero, così ho pensato di metterli dal tramonto in poi (fino alle 10/11 ??) sotto una lampadina a luce gialla che riesce a scaldare anche parecchio, riuscendo così ad arrivare ad una temperatura maggiore di 20°. secondo voi può essere fattibile un'idea del genere ?? nel caso poi la lampadina non andasse bene ho anche due neon a luce bianca.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 14 Gen 2015, 18:06   Oggetto:
Edus Mer 14 Gen 2015, 18:06
Rispondi citando

Dovresti, se possibile, utilizzare delle lampade a luce vicina a quella solare, le cosiddette daylight, ci sono a risparmio energetico, un po' difficili da trovare però.
Quelle incandescenti non vanno bene, hanno uno spettro non adeguato per la crescita delle piante.
E poi cercare di aggiungere un riscaldamento supplementare, tipo tappetini riscaldanti o cavetti riscaldanti, di quelli ad uso acquariofilo.
Se non vuoi spendere questi soldi, prova mettendo le semine vicino ad un termosifone, però dovresti riuscire a trovare la giusta distanza che eviti che vengano a bollire!!
Ricordati di coprire il contenitore con una pellicola trasparente o similari, per evitare di disperdere il calore e soprattutto l'umidità, che in questa fase è necessaria.
Altrimenti aspetti qualche mese e semini direttamente in primavera, quando le temperature lo consentiranno.
Come si dice dalle mie parti: "Sparagni e cumparisci" Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mer 14 Gen 2015, 18:29   Oggetto:
agavina Mer 14 Gen 2015, 18:29
Rispondi citando

Dubbioso aspetta primavera....


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
leonardo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/04/14 21:19
Messaggi: 50
Residenza: Macerata

Inviato: Mer 14 Gen 2015, 18:57   Oggetto:
leonardo Mer 14 Gen 2015, 18:57
Rispondi citando

ahahahahahaha grazie edus, il proverbio mi sarà utile Very Happy e grazie anche a te agavina. comunque da quanto mi avete detto sarebbe un'impresa piuttosto azzardata e cercherò per quanto mi sarà possibile di aspettare (non so se avete capito che la pazienza non è una delle mie migliori qualità Very Happy ). più o meno in che mese mi conviene seminare, tenendo in considerazione che abito a Macerata ??

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mer 14 Gen 2015, 19:03   Oggetto:
agavina Mer 14 Gen 2015, 19:03
Rispondi citando

Ti capisco,anch'io pazienza zero! Smile


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 14 Gen 2015, 19:21   Oggetto:
Edus Mer 14 Gen 2015, 19:21
Rispondi citando

Non saprei, dipende dalle temperature esterne, quando cominciano ad essere costanti sui 18-20 gradi, in modo che nella seminiera siano intorno ai 30.
Ma è tutto relativo, devi fare delle prove e valutare in base alle condizioni che hai tu, non si può standardizzare, soprattutto senza germinatoio, dove tutto è controllato!
Insomma, devi provare, sperimentare, ma ma anche nel caso sbagliare, sicuramente l'anno successivo andrà meglio.
Le soluzioni sono due: O ti armi di santa pazienza e sperimenti anno per anno o ti costruisci un germinatoio!!! Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
leonardo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/04/14 21:19
Messaggi: 50
Residenza: Macerata

Inviato: Mer 14 Gen 2015, 20:18   Oggetto:
leonardo Mer 14 Gen 2015, 20:18
Rispondi citando

per essere sui 18 gradi anche di notte devo aspettare almeno fino ad aprile inoltrato se tutto va bene, quindi è più probabile che mi metta a costruire un germinatoio Very Happy comunque visto che sono un tipo veramente testardo ho tentato con dei semi molto comuni di mammi, vediamo se viene e come viene, mi servirà anche per regolarmi su quando seminare prossimamente a luce naturale. ho già visto un progetto di germinatoio molto interessante e se ho tempo vedrò di riuscire a farlo, almeno per l'anno prossimo sarò operativo al 100%. altra domanda, che dite, sterilizzare la terra e tutti i vasi e le attrezzature può essere sufficiente ?? o è assolutamente necessario un fungicida ad amplio spettro ??

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mer 14 Gen 2015, 21:08   Oggetto:
agavina Mer 14 Gen 2015, 21:08
Rispondi citando

Io sterilizzo e basta però non sempre i risultati sono quelli desiderati......


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 16 Gen 2015, 1:00   Oggetto:
simo&kigi Ven 16 Gen 2015, 1:00
Rispondi citando

Io abito ad Ascoli e coltivo tra lì e San Benedetto, dove tengo le piante. Dovremmo avere lo stesso clima anche se gira la leggenda che a Macerata fa più freddo d'inverno e più caldo d'estate. Comunque io capisco benissimo la fretta e la voglia di provare, ma anche io ti consiglierei di aspettare, ti ripagheranno la pazienza risultati molto migliori di quelli che avresti ora, soprattutto se è la prima volta che semini e non hai un germinatoio. Anche io non ho un germinatoio, e semino a luce naturale in casa dentro scatole trasparenti e metto tutto alla luce non diretta o a quella diretta schermata con carta velina. Di solito lo faccio a maggio, ma in casa si può iniziare anche a marzo (quest'anno ho di nuovo voglia e penso che seminerò in quel mese). Poi a maggio metto tutto fuori a temperatura naturale. Ma io ho un metodo di semina molto drastico, molta selezione naturale (ma quello che sopravvive è a prova di bomba!!). Per la semina a luce naturale ho preso ispirazione da Luca, che ottiene ottimi risultati... puoi provare a cercare tra i suoi messaggi la discussione in cui ne parla!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 16 Gen 2015, 9:15   Oggetto:
Luca Ven 16 Gen 2015, 9:15
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=29675
Sorriso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=27154


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Ven 16 Gen 2015, 10:19   Oggetto:
Alex1784 Ven 16 Gen 2015, 10:19
Rispondi citando

Anche io ho voluto provare e ho messo 5 semi di notocactus in un vasetto fasciato di pellicola trasparente! Posizionato sulla finestra dall'alba al tramonto e poi vicino all'acquario fino alle 21.30!
Dopo una settimana due sono nati ora vediamo cosa fanno gli altri! Ne ho messi pochi giusto per sperimentare. Quando poi le temperature esterne saranno adeguate tutti fuori ad irrobustirsi

Top
Profilo Invia messaggio privato
leonardo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/04/14 21:19
Messaggi: 50
Residenza: Macerata

Inviato: Ven 16 Gen 2015, 16:19   Oggetto:
leonardo Ven 16 Gen 2015, 16:19
Rispondi citando

ciao simo, sono felice di sapere che c'è un altro cactofilo non molto lontano da me, comunque ammetto che la leggenda si può dire vera, in inverno si possono avere temperature decisamente basse e in estate si muore di caldo per non parlare dell'umidità che è sempre presente in percentuali alte. per ora ho messo solo un vasetto con delle mammi, la temperatura sono riuscito ad alzarla un po' anche se so che il problema principale sarà la luce, vedremo come va e speriamo che non sia un totale fallimento.
grazie luca per avermi messo il link delle tue semine, mi saranno sicuramente d'ispirazione.
alex allora non sono l'unico che ha avuto la pazza idea di seminare senza germinatoio a metà gennaio, questo mi rincuora Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Gio 29 Gen 2015, 0:38   Oggetto:
Alex1784 Gio 29 Gen 2015, 0:38
Rispondi citando

Aggiornamento per i miei Noto! Dei 5 semi ne sono nati 4 tre Verdi e uno giallo! A distanza di due settimane stanno spuntando le prime microscopiche spinette!

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 29 Gen 2015, 8:02   Oggetto:
seven Gio 29 Gen 2015, 8:02
Rispondi citando

Le semine a gennaio sono azzardi fattibili. Esatto
Basta assicurare una temperatura attivante (quella di una casa riscaldata) e luce dietro i vetri, aiutata all'occorrenza da una semplice lampada, meglio se a pantografo.
Le plantule il primo anno, crescono meno di quelle in germinatoio, ma crescono.
Recuperano il secondo anno. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Gio 29 Gen 2015, 9:55   Oggetto:
Alex1784 Gio 29 Gen 2015, 9:55
Rispondi citando

Ecco qui uno dei cicciotti! La foto non è granché ma è fatta con il telefono Laughing

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it