Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mar 13 Gen 2015, 22:29 Oggetto: Un paio di casi
Istrice Mar 13 Gen 2015, 22:29
|
|
|
Sono due piante cui sono piuttosto affezionato...
Il mio bel fero; verso il sole era perfetto, ma quando l'ho girato per l'invernamento l'ho trovato ridotto così sul lato in ombra. Lo sto trattando con rame e penconazolo per fermare il malanno, dite di prevedere qualcosa di speciale per la primavera?
La subdenudata invece sta lottando da un annetto per riprendersi da un attacco di ragnetto che gli ha ridotto male anche l'apice. Per lei anti-acaro nell'emergenza e poi rame e penconazolo per una ruggine subitanea. In tutta l'estate non è cresciuta di un millimetro e non mi pareva migliorare... anche questa pianta, sul lato in ombra, aveva una sorpresa, simpatica però. Sono un po' indeciso se continuare a cercare di salvarla o mi convenga fare un bel vasone coi polloni e basta là.
 
Ferocactus, credo hystrix
 
Echinopsis subdenudata
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 14 Gen 2015, 2:01 Oggetto:
beppe58 Mer 14 Gen 2015, 2:01
|
|
|
Ciao Istrice,le "croste"sul fero tenderanno a screpolarsi e col tempo si noteranno di meno.Basta il rameico a prevenirle e bloccarle quando c'è umidità stagnante e poca ventilazione.
L'echinopsis,come hai ipotizzato,ha probabilmente avuto lesioni all'apice.Però io aspetterei a decisioni drastiche,chissà che non si riprenda poverino.....
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mer 14 Gen 2015, 22:19 Oggetto:
Istrice Mer 14 Gen 2015, 22:19
|
|
|
Gianna, dire umido è poca cosa per l'estate che è stata... temo che la tapina si sia beccata qualche metro di piovana. Inoltre, hai ben ragione, addossata a un muro la ventilazione è certo quel che è. L'anno prossimo voglio modificare un po' la distribuzione delle piante.
Grazie Beppe, m'hai rincuorato.
La subdenudata proverò a trapiantarla, coi polloni faccio un bel vaso a parte. Sono anch'io curioso di vedere cosa combina...
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 19 Gen 2015, 1:45 Oggetto:
beppe58 Lun 19 Gen 2015, 1:45
|
|
|
Istrice ha scritto: | .. coi polloni faccio un bel vaso a parte. . |
Ok ma io ne lascerei almeno uno,altrimenti se non ce la fa a ricrescere all'apice la poverina deve ricominciare da capo per vivere...
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 19 Gen 2015, 7:04 Oggetto:
exwarrier Lun 19 Gen 2015, 7:04
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Ok ma io ne lascerei almeno uno,altrimenti se non ce la fa a ricrescere all'apice la poverina deve ricominciare da capo per vivere...  | Bene... così avrà altri polloni
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 19 Gen 2015, 19:58 Oggetto:
Istrice Lun 19 Gen 2015, 19:58
|
|
|
OK, Beppe
Mi pare una buona idea.
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
|
|
|