Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Alex1784 Partecipante

Registrato: 05/12/14 12:23 Messaggi: 242 Residenza: prov. Genova
|
Inviato: Mar 13 Gen 2015, 22:07 Oggetto:
Alex1784 Mar 13 Gen 2015, 22:07
|
|
|
Quella rossa è davvero qualcosa di incredibile!!!!!
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mar 13 Gen 2015, 22:33 Oggetto:
Istrice Mar 13 Gen 2015, 22:33
|
|
|
Questo è Mozart se non Beethoven
Mi devono arrivare i semi da Piltz, chissà se sarò all'altezza...
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 14 Gen 2015, 9:22 Oggetto:
pessimo Mer 14 Gen 2015, 9:22
|
|
|
Grazie amici, troppo buoni
Perché difficili Serena? L'unica attenzione è sole pieno solo poche ore al mattino e poi filtrato/ombra luminosa, nel periodo vegetativo le nebulizzo spesso.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 14 Gen 2015, 12:22 Oggetto:
seven Mer 14 Gen 2015, 12:22
|
|
|
Difficili.........
Forse sono solo 2 casi sfortunati, ma l'impressione che ho avuto dal momento dell'acquisto, e' stato di un lento ma inesorabile deperimento.
L'epidermide morbida e porosa di questa pianta, la rende sensibile all'umidita', ma non solo, anche all'aria.
Difficile per me e' stato garantirgli il giusto microclima, cosa in cui tu invece, sei riuscito al top
Mi limito a guardarla dai !
Perché e' una di quelle, che non puoi ignorare!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
L'ultima modifica di seven il Mer 14 Gen 2015, 15:58, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 14 Gen 2015, 12:37 Oggetto:
pessimo Mer 14 Gen 2015, 12:37
|
|
|
Hai ragione, di sicuro la noti in mezzo alle altre, non c'è niente da fare.
Per il discorso della difficoltà, si fa tanto per scambiare delle opinioni, non essendo io un esperto mi è sembrata una pianta che si è trovata bene da sola, senza fare cose complicate, probabilmente è come tu dici un fatto di microclima.
Questa cosa penso che sia più importante di quello che pensiamo e può spiegare certi successi, o anche insuccessi, di coltivazione pur riservando le attenzioni necessarie.
|
|
Top |
|
 |
Caterina Partecipante

Registrato: 22/07/14 16:21 Messaggi: 420 Residenza: Cremona-Sanremo (IM)
|
Inviato: Mer 14 Gen 2015, 13:10 Oggetto:
Caterina Mer 14 Gen 2015, 13:10
|
|
|
Massimo hai delle piante molto belle, ed in effetti questa è estremamente elegante....
_________________ Caterina |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mer 14 Gen 2015, 13:17 Oggetto:
agavina Mer 14 Gen 2015, 13:17
|
|
|
Davvero belle, ma mi mettono una soggezione terribile!
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 14 Gen 2015, 13:42 Oggetto:
pessimo Mer 14 Gen 2015, 13:42
|
|
|
Caterina grazie, Emanuela anche te
|
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Gen 2015, 0:07 Oggetto:
Felce Gio 15 Gen 2015, 0:07
|
|
|
Veramente bellissima! La mia sta in quarzo....speriamo
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 15 Gen 2015, 8:29 Oggetto:
pessimo Gio 15 Gen 2015, 8:29
|
|
|
Grazie Lara, le mie stanno in composta 70% minerale, 30% torba setacciata e, come si vede, vasi in terracotta
|
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 17:03 Oggetto:
tramontana23 Ven 23 Gen 2015, 17:03
|
|
|
anch'io come serena ne ho avute 2 prese da damiano sigh tutte e 2 innestate una mi è morta attaccata dalla cocci non mi ero accorto e quando l'ho fatto era tardi, laltra mi scoppiata erano tutte e due su mirtillo ma non mi sono dato pervinto e anch'io ho preso i semi da Piltz vedremo, istrice manteniamoci in contatto
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5845 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 12 Gen 2016, 21:23 Oggetto:
gioetgi2 Mar 12 Gen 2016, 21:23
|
|
|
La mia è viva e vegeta, l'avevo veramente dimenticata, ed è pure cresciuta
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5345 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 13 Gen 2016, 19:20 Oggetto:
Gianni Mer 13 Gen 2016, 19:20
|
|
|
belle! E' una pianta che non ho mai avuto ma mi ha sempre tentato. Trovo bellissima l'epidermide, per tessitura e colore, e poi che dire del pettine di spine?! Complimenti!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|