La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Regalo di compleanno

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
speluc47
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53
Età: 78
Messaggi: 169
Residenza: Lodi

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 9:38   Oggetto: Regalo di compleanno
speluc47 Mar 08 Lug 2008, 9:38
Rispondi citando

Per il mio compleanno mia figlia mi ha regalato queste 4 piantine.
Proprio non ho idea di cosa siano. Qualcuno mi aiuta?
Le piantine della foto 2 e della foto 3 mi sembrano, come dire, false.
Infatti su un fusto che sembra identico spuntano due, non so come chiamarle, (anche qui mi servirebbe il vostro aiuto), infiorescenze completamente diverse.

Grazie in anticipo.

 
   
   
   


_________________
Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 9:43   Oggetto:
deltaelle Mar 08 Lug 2008, 9:43
Rispondi citando

La prima è una frithia pulcra
La seconda è un gymnocalcium mihanovicii privato della clorofilla, innestato su un hylocereus...
La terza è sempre un innesto su hylocereus ma nn so cosa sia la pianta gialla..

Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 9:48   Oggetto:
succulento Mar 08 Lug 2008, 9:48
Rispondi citando

La prima è una Fenestraria credo aurantiaca. mh ha ragione deltaelle! frithia pulcra.

meglio che non mi spericolo in identificazioni ancora ...



Le due successive, si, sono innesti di piante che in natura avrebbero serie difficoltà a crescere e quindi vengono innestate su un fusto che le aiuta.

l'ultima non so.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 9:57   Oggetto:
Antonietta Mar 08 Lug 2008, 9:57
Rispondi citando

Ciao, Luciano, la prima dovrebbe essere una frithia pulchra e la 4 è una mammillaria camptotricha.
La 2 e la 3, in un certo senso hai ragione, perché sono due piante innestate, entrambe su hylocereus. In genere si innestano piante difficili, o molto lente nella crescita o perché prive di clorofilla e quindi non in grado di vivere su proprie radici (è il caso della n. 3). A volte si trovano innestate piante senza una reale necessità, per motivi estetici/commerciali (è il caso, credo, della n. 2).
La n 2 è un gymnocalycium stenopleurum, mentre la n. 3 è una pianta 'artificiale', alla quale è stata tolta la clorofilla per renderla di quel colore, probabilmente è un ibrido di chamaelobivia o di chamaecereus.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 9:57   Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 08 Lug 2008, 9:57
Rispondi citando

L'ultima deve essere una mammillaria camptotricha...

Per quanto riguarda la seconda... quelle cose rosa che spuntano... son proprio i boccioli di questo gymnocalycium! Ma il colore acceso è quello giusto!

E cmq secondo me la pianta 2 non è stata privata della clorofilla: non è comunissimo, ma ogni tanto i mihanovic assumono quella colorazione... se non avesse la clorofilla sembrerebbe più un fanale catarinfrangente!!!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 9:59   Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 08 Lug 2008, 9:59
Rispondi citando

O meglio ancora... non è neanche un mihanovic... Quel che dice Anto di solito si rivela giusto!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 10:04   Oggetto:
Antonietta Mar 08 Lug 2008, 10:04
Rispondi citando

Dr. Kakkro ha scritto:
O meglio ancora... non è neanche un mihanovic... Quel che dice Anto di solito si rivela giusto!

Troppo buono, doctor! Ho preso certe cantonate! Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 10:16   Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 08 Lug 2008, 10:16
Rispondi citando

ghgh... non ancora con me, Anto!!! come fai a dire che è uno stenopleurum?

Fra l'altro se apre il fiore oggi posto una foto di un gymno da identificare: tienti pronta!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 10:18   Oggetto:
Antonietta Mar 08 Lug 2008, 10:18
Rispondi citando

Stenopleurum e mihanovichii sono praticamente identici, doctor, solo che il primo fa i fiori rosa e il secondo giallastri. Semplice, no? Very Happy


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
speluc47
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53
Età: 78
Messaggi: 169
Residenza: Lodi

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 10:33   Oggetto:
speluc47 Mar 08 Lug 2008, 10:33
Rispondi citando

Sono esterefatto per la vostra competenza.
Mamma mia quante cose devo ancora imparare.....

Antonietta ti nominerò mio mentore!!!! Applauso


_________________
Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 12:32   Oggetto:
tatella2000 Mar 08 Lug 2008, 12:32
Rispondi citando

In riferimento alla n°3, un testo che ho dice che è un'"Echinopsis chamacereus fo. lutea", dice che fa fiori rossi, ma che raramente compaiono, che va protetto dai raggi solari estivi e che per regolarsi quale temperatura minima sopporta bisogna tener conto della pianta su cui è innestato.


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Mar 08 Lug 2008, 14:04   Oggetto:
deltaelle Mar 08 Lug 2008, 14:04
Rispondi citando

Mi scuso per aver detto che era un mihanovicii Triste cmq ora m sn acculturata grazie ad Anto e nn m sbagliero' più... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it