La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Primo inverno

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Dom 04 Gen 2015, 16:40   Oggetto: Primo inverno
Wok Dom 04 Gen 2015, 16:40
Rispondi citando

Le seguenti piante sono state comprate in autunno inoltrato e quindi ho optato per lasciarle nei loro vasetti e successivamente travasarle in vasi migliori con terreno per cactacee e inerti (argilla espansa e/o lapillo vulcanico). Attualmente sono in veranda al sicuro dal gelo e ricevono luce indiretta.
Sono state identificate così nella sezione apposita in questi giorni, prima non ho potuto. Non mi sono ancora informato bene sulla loro coltivazione: appena posso cercherò le relative schede per coltivarle il meglio possibile.

Euphorbia susannae: non la vedo molto bene, voi che dite? si riprenderà?

Aloe miitriformis: la prima foglia si sta seccando, consigli sulla coltivazione?

Echinopsis chamaecereus: non saprei..

Parodia schlosseri, Lemaireocereus pruinosus, Echinopsis subdenudata, Echinocactus grusonii: non sembrano star male, no?

Vi ringrazio in anticipo!


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 04 Gen 2015, 17:51   Oggetto:
pessimo Dom 04 Gen 2015, 17:51
Rispondi citando

Per me l'Euphorbia è solo un poco eziolata e invece dell'argilla espansa preferirei usare la pomice, ciao.



L'ultima modifica di pessimo il Lun 05 Gen 2015, 11:13, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 04 Gen 2015, 18:41   Oggetto:
Istrice Dom 04 Gen 2015, 18:41
Rispondi citando

Mi pare stiano tutte bene Sorriso
... e tutte da rinvasare al più presto.

E' normale che le aloe perdano qualche foglia mentre crescono.

Interessante il vasone di Chamacereus...c'è della terra, la sotto?


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Katy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09
Età: 56
Messaggi: 268
Residenza: Romagna

Inviato: Dom 04 Gen 2015, 21:23   Oggetto:
Katy Dom 04 Gen 2015, 21:23
Rispondi citando

Concordo con Pessimo, niente argilla espansa, a distanza dal rinvaso si dice che rilasci sostanze non gradite alle piante, io tanti anni fa ne mettevo uno strato in fondo al vaso come drenaggio e quando svasavo le piante li le radici non avevano lavorato bene, cosa che non capita se utilizzo la pomice, che però tende a fare un po' il mattone, e non succede assolutamente con il lapillo.
Lo strato sul fondo del vaso lo faccio solo nei vasi più grandi, utilizzo solitamente vasi di plastica, chiudo i fori con zanzariera o tulle da confetti, magari cocci rotti di vasi di cotto, nei vasi piccoli metto subito la mia composta da rinvaso e nei grandi uno strato di un paio di cm di lapillo poi la composta.
Una volta rinvasata la pianta, metto un sottile strato di lapillo (3-5 mm granulometria) a coprire la composta ma sopratutto vicino al colletto della pianta per evitare marciumi alla base.


_________________
La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Lun 05 Gen 2015, 10:45   Oggetto:
Wok Lun 05 Gen 2015, 10:45
Rispondi citando

Per l'Eophorbia mi consigli quindi di spostarla al Sole diretto quando c'è e poi riportarla in veranda quando fa freddo pessimo? Dovrei avere anche della pomice comunque.
Grazie Istrice. Certo che c'è! Terreno normale e asciutto ma c'è... noti qualcosa che non va bene?
Grazie per aver condiviso la tua esperienza Katy!


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 05 Gen 2015, 11:20   Oggetto:
pessimo Lun 05 Gen 2015, 11:20
Rispondi citando

Le Euphorbia non vanno molto d'accordo col sole diretto, ma in questa stagione, e soprattutto a Torino, non dovresti correre rischi. Se la pianta vegeta (di solito perchè sta al caldo) e non ha molta luce, le giornate sono corte d'inverno, può accadere che la crescita sia "esile e scolorita".
Un sole diretto, filtrato dal policarbonato, in questa stagione sarebbe l'ideale.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mer 14 Gen 2015, 22:31   Oggetto:
Istrice Mer 14 Gen 2015, 22:31
Rispondi citando

No no, niente di male, mi pare proprio un bel Chamacereus rigoglioso e sano. Mi era venuto il dubbio che fosse un vasone di polloni pronto per il trapianto.

Occhio al ragnetto questa primavera perché a mia esperienza è parecchio sensibile ... se appena scorgi qualche sintomo, trattala immediatamente.


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 16 Gen 2015, 0:51   Oggetto:
simo&kigi Ven 16 Gen 2015, 0:51
Rispondi citando

Ciao, ti consiglio per esperienza personale di spostare le piante meno che puoi, ma di trovare un posto, se possibile ovviamente, in cui c'è tutto quello che cerchi per farle stare bene. Se non è possibile le puoi ritirare di notte, mentre sono in dormienza non penso succeda niente. Per le cactacee che hai elencato dal chamaecereus in giu le puoi lasciare fuori al gelo a patto che siano asciuttissime fino a che le temperature non si alzano un po', e se possibile al sole diretto abituate molto gradualmente, perchè anche se è inverno è sempre meglio. Attento all'unidità ambientale però! Soprattutto a me il grusonii da molti problemi mi si riempie di ruggine quindi lo ritiro nel vano scale in un posto freddo e luminoso ma non umido! In bocca al lupo con il primo inverno!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it