Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 23 Mag 2012, 21:58 Oggetto:
Felce Mer 23 Mag 2012, 21:58
|
|
|
Ottimi!
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 24 Mag 2012, 0:25 Oggetto:
simo&kigi Gio 24 Mag 2012, 0:25
|
|
|
Complimenti, e che fortuna l'omaggio....
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 24 Mag 2012, 20:17 Oggetto:
blasquez76 Gio 24 Mag 2012, 20:17
|
|
|
Grazie a tutti per il passaggio...
La Cintia sarà una bella sfida, ce la metterò tutta per farla stare al meglio, anche se sono pronto per qualsiasi risultato, conscio della difficoltà di coltivazione
Luca
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 25 Mag 2012, 13:31 Oggetto:
vichy320 Ven 25 Mag 2012, 13:31
|
|
|
Belle piante Luca
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Ven 25 Mag 2012, 13:43 Oggetto:
blasquez76 Ven 25 Mag 2012, 13:43
|
|
|
Le signorine ringraziano anche te vichy320
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 26 Mag 2012, 21:48 Oggetto:
robertone Sab 26 Mag 2012, 21:48
|
|
|
l'epithelantha è stupenda .... ottimo acquisto ...
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 01 Dic 2014, 19:03 Oggetto:
Felce Lun 01 Dic 2014, 19:03
|
|
|
Ciao Luca! Come va la tua Cintia? Vedo che già dall'inizio era più alta che tonda? Adesso rinvaso la mia nuova Cintia- tondina con radici scarsissimi... Due anni fa ho preso due Cintia in un vaso unico con un aspetto colonare - sono rimaste tali...
Grazie
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Lun 01 Dic 2014, 19:17 Oggetto:
raffaele77 Lun 01 Dic 2014, 19:17
|
|
|
Tutte e tre molto belle... Ma l'Epithelantha é SUPER!!!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 01 Dic 2014, 19:46 Oggetto:
Gianna Lun 01 Dic 2014, 19:46
|
|
|
Vediamo se Luca ci aggiorna su queste piante ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pakycactus
Registrato: 04/06/14 16:16 Età: 31 Messaggi: 34 Residenza: vercelli
|
Inviato: Lun 01 Dic 2014, 20:07 Oggetto:
pakycactus Lun 01 Dic 2014, 20:07
|
|
|
CHE FAVOLA IL 3 *.* PECCATO CHE SONO A CORTO DI SOLDI ( CHE INVIDIA!!
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 31 Dic 2014, 10:58 Oggetto:
blasquez76 Mer 31 Dic 2014, 10:58
|
|
|
Buongiorno amici cactofili!!!
Scusate il ritardo ma il post era bello vecchiotto e sinceramente mi erano sfuggiti gli ultimi interventi.
Vi aggiorno subito sulle 3 piante...
Purtroppo l'Epiothelantha mi ha lasciato dopo un anno, il fusarium se l'è portata via insieme al mio amato Aztekium ritteri (erano vicine)...ma fortunatamente l'infestazione non si è diffusa oltre...anche se il dispiacere è già stato enorme!
Per quanto riguarda le altre 2 sono in formissima, il Turbinicarpus l'ho rinvasato su un vaso quadrato di plastica pochi giorni fa, in maniera che occupasse meno spazio, ed ho notato con piacere che ha sviluppato uno splendido e rigoglioso fittone. Le sue dimensioni invece sono aumentate di pochissimo...ma già sapevo che questa specie più di tanto non cresce.
Infine, la Cintia cresce di anno in anno, solo che tende ad andare verso l'alto...vegeta sempre a primavera, ma non prende quell'aspetto a palloncino che ho visto in altre foto...non si gonfia tanto ma sale in altezza, appena riesco posto una foto.
Buon fine ed inizio anno a tutti, un salutone ed a presto,
Luca
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Gen 2015, 17:53 Oggetto:
Felce Gio 15 Gen 2015, 17:53
|
|
|
Luca, ti ringrazio per risposta - credo che Cintia "a bastoncino" è una talea. Stesso vale anche per i miei bastoncini... forse con passar tempo faranno dei figlioli...
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
|
|
|