Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Dom 16 Nov 2014, 18:46 Oggetto:
Edus Dom 16 Nov 2014, 18:46
|
|
|
Scava finché non trovi il duro, probabile marciume, fai prima un saggio se vedi è marrone, togli tutto, lascia asciugare e cospargi di rameico.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Ven 02 Gen 2015, 17:14 Oggetto:
Master of Cactus Ven 02 Gen 2015, 17:14
|
|
|
Quoto Edus prova a scavare e poi metti del verderame, anche se dalla foto sembra messa maluccio
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 02 Gen 2015, 18:57 Oggetto:
Luca Ven 02 Gen 2015, 18:57
|
|
|
Cosa è una mina? A me parrebbe un male vecchio dal colore...la pianta è normalmente disidratata visto il periodo.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Sab 03 Gen 2015, 16:37 Oggetto:
Master of Cactus Sab 03 Gen 2015, 16:37
|
|
|
Si ok il male parrebbe vecchio ma mi sembra strana la disidratazione in questo periodo. Dipende anche dove viene tenuta in questa stagione ad esempio le mie che vivono in inverno in un ambiente con 12/14 gradi non hanno mai sofferto di disidratazione. Io come ho detto precedentemente proverei comunque a scavare anche perché sotto il marrone chiaro vedo del nero e non mi convince. gioetgi2 potresti dirci dove tieni la pianta e se la macchia visibile in foto è dura o molle?
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 03 Gen 2015, 17:45 Oggetto:
Luca Sab 03 Gen 2015, 17:45
|
|
|
Dipende dalle piante ma tenerle in inverno a 12/14 gradi mi pare eccessivo per le cactacee, con le temperature avute fino a poco tempo fa una disidratazione del genere a me pare normale.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Dom 04 Gen 2015, 16:13 Oggetto:
Master of Cactus Dom 04 Gen 2015, 16:13
|
|
|
Mi correggo io le tengo in scala in inverno dove di giorno siamo sui 15/16 gradi e di notte siamo sui 12/14 gradi e fino a questo momento non ho notato problemi =)
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 05 Gen 2015, 15:22 Oggetto:
gioetgi2 Lun 05 Gen 2015, 15:22
|
|
|
si è una ferita vecchia ma la pianta si era piegata dal lato della ferita ho dato del rameico poi la ho svasata e tenuta 20gg senza rinvaso. Non è molle ma 'moscetta' le ho cambiato la composta ed adesso aspetto sue reazioni con la primavera è una pianta vecchiotta non vorrei perderla
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Lun 05 Gen 2015, 18:43 Oggetto:
Master of Cactus Lun 05 Gen 2015, 18:43
|
|
|
Ok. Secondo me non è normale che la pianta si sia piegata soprattutto se la ferita è vecchia io interverrei subito
|
|
Top |
|
 |
|
|
|