Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 23 Ott 2017, 13:57 Oggetto:
cactus Lun 23 Ott 2017, 13:57
|
|
|
Proprio oggi consigliavo a Martina di metterle in serra che non ci sono pericoli
L'innaffiatura non mi sembra una buona manovra.
Ora a maggior ragione, tieni aperto di giorno e se puoi chiudi di notte.
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Lun 23 Ott 2017, 14:22 Oggetto:
Danieler Lun 23 Ott 2017, 14:22
|
|
|
Nella disperazione, volevo abbassare la temperatura prima di fare ulteriori danni. I vasi (neri) erano bollenti.
Che dici sposto tutto in luogo senza sole per un periodo?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 23 Ott 2017, 15:30 Oggetto:
cactus Lun 23 Ott 2017, 15:30
|
|
|
Dovresti soltanto aprire la serra e non far andare la temperatura oltre.
Credo che quello che è stato fatto tu non possa attenuarlo.
Capitano queste cose, fai una foto dei danni, magari sono stupidate.
Mi dispiace.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 23 Ott 2017, 18:18 Oggetto:
Gianna Lun 23 Ott 2017, 18:18
|
|
|
Purtroppo capita: basta dimenticarsi di aprire ... Spero che non si siano lessate
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 23 Ott 2017, 18:38 Oggetto:
cactus Lun 23 Ott 2017, 18:38
|
|
|
Un pò si sono abbrustolite, ma sono piante forti, magari polloneranno più volentieri.
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Mar 24 Ott 2017, 9:07 Oggetto:
Danieler Mar 24 Ott 2017, 9:07
|
|
|
Per fortuna i danni principali sono state alle povere echinopsis ibride.
Spero di non aver pregiudicato eventuale fioritura dell'anno prossimo.
Piccoli danni anche su un gymno.
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Mar 24 Ott 2017, 12:46 Oggetto:
Danieler Mar 24 Ott 2017, 12:46
|
|
|
Ciao a tutti. Secondo voi come è meglio disporre le piante ora?
Le espongo verso la luce dal lato sabo o da quello scottato?
Grazie mille per i suggerimenti.
Ps ho aggiunto altre foto del danno e ne aggiungerò altre appena possibile.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 24 Ott 2017, 13:44 Oggetto:
pessimo Mar 24 Ott 2017, 13:44
|
|
|
Tratterei le piante come se non fosse successo nulla.
Le scottature superficiali non saranno un problema, quelle profonde le vedrai col tempo.
La fioritura sarà un aspetto secondario rispetto alla sopravvivenza concentriamoci su questa.
Spesso piante un po' strinate porteranno i segni a lungo, risultando però anche più vissute
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 03 Nov 2017, 10:56 Oggetto:
Gianna Ven 03 Nov 2017, 10:56
|
|
|
C'è poco da fare Daniele ... solo aspettare per vedere come evolverà, ma qualcuna mi sembra proprio andata
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 03 Nov 2017, 11:41 Oggetto:
pessimo Ven 03 Nov 2017, 11:41
|
|
|
Come dice Gianna non ci sono interventi da fare, il tessuto compromesso può seccare e divenire una cicatrice, se di poco conto, ma se la parte interessata è troppo estesa ... non c'è un rimedio, purtroppo non è una malattia che si può curare.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 03 Nov 2017, 19:52 Oggetto:
cactus Ven 03 Nov 2017, 19:52
|
|
|
Sono si lesioni permanenti, ma tutte quelle che ci hai sottoposto emetteranno nuovi polloni e saranno come nuove.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 03 Nov 2017, 21:29 Oggetto:
Giancarlo Ven 03 Nov 2017, 21:29
|
|
|
A parte l' estetica, qui l' unico problema è che nei tessuti danneggiati ed indeboliti possano sovrapporsi malattie, ad esempio fungine, che potrebbero essere fatali.
Darei leggera spruzzatina di rameico e poi... Ci si vede a primavera.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 03 Nov 2017, 22:38 Oggetto:
cereus81 Ven 03 Nov 2017, 22:38
|
|
|
Anch'io le lascerei come sono ed aspetterei la ripresa vegetativa per vedere come reagiscono...
...forse è stata la conseguenza della scottatura che ha indebolito la pianta,ma una dopo una scottatura estesa mi è morta e non ho visto traccia di malattie funghine ,possono morire anche per le scottature
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
|
|
|