La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le prime del 2015
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 10 Gen 2015, 18:59   Oggetto: Le prime del 2015
Lakota Sab 10 Gen 2015, 18:59
Rispondi citando

Bene le feste sono finite e si ricominci a girare per vivai.
Gli ultimi acquisti risalivano al 29 Novembre Vivaio Autore ( Bo )
Ecco le 4 new entry come sempre poche ma buone

  Coryphantha retusa
Coryphantha retusa   Copiapoa pendulina KK 1391
Fray Jorge, Chile. Altitude: 200m slm
Copiapoa pendulina KK 1391   Copiapoa ahremephiana
Copiapoa ahremephiana   Copiapoa ahremephiana
Copiapoa ahremephiana


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura


L'ultima modifica di Lakota il Dom 11 Gen 2015, 17:37, modificato 4 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 10 Gen 2015, 20:01   Oggetto:
pessimo Sab 10 Gen 2015, 20:01
Rispondi citando

Ottimi acquisti Marco e che pendulina!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 10 Gen 2015, 20:55   Oggetto:
Lupetta Sab 10 Gen 2015, 20:55
Rispondi citando

Direi i tuoi generi preferiti? Molto belle.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 10 Gen 2015, 21:17   Oggetto:
seven Sab 10 Gen 2015, 21:17
Rispondi citando

Proprio vero ! Poche ma buone e belle!
L'ahremephiana, con quel ciuffetto scuro, e' stupenda ! Shocked


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Dom 11 Gen 2015, 21:24, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 10 Gen 2015, 21:44   Oggetto:
Lakota Sab 10 Gen 2015, 21:44
Rispondi citando

Grazie Massino Grazie Lupetta si sono tra le mie preferite
Ciao Serena l'aremephiana è una tra le meno conosciute
Una splendida Coiapoa guarda come dovrebbe diventare su Cactaceas de Chile Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 10 Gen 2015, 23:40   Oggetto:
seven Sab 10 Gen 2015, 23:40
Rispondi citando

Ciao Marco, sono andata subito a vederla ! Esatto
Davvero bellissime le comunita'di questa particolare Copiapoa. Smile
Quindi e' solo di recente che e' stata riconosciuta come specie.
Un gran bell'acchiappo ! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 11 Gen 2015, 0:07   Oggetto:
exwarrier Dom 11 Gen 2015, 0:07
Rispondi citando

Sempre a caccia il nostro Marco, e non sbaglia un colpo!! Applauso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 11 Gen 2015, 9:06   Oggetto:
Lakota Dom 11 Gen 2015, 9:06
Rispondi citando

Ciao Serena è stata innalzata al ruolo di specie di recente ma il nome gira da diversi anni, anche se non era riconosciuto, ne avevo una piccolissima, regalo di un caro amico molto esperto di Copiapoa che la seminò nel 2009 e che purtroppo ho perso.
Spero che le due nuove si possano esprimere come quelle del libro Very Happy

Ciao Amos diciamo che quella dell'altro ieri è stata una pesca fortunata Very Happy

Errata corridge: mi sono accorto che avevo aggiunto una H in più nel nome della Copiapoa aremephiana: ho corretto Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 11 Gen 2015, 14:17   Oggetto:
seven Dom 11 Gen 2015, 14:17
Rispondi citando

Ho corretto anch'io Marco ! Sorriso
( Segreto Pero' in galleria c'e' una doppia scheda. Una con l'H e una senza:)


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 11 Gen 2015, 17:36   Oggetto:
Lakota Dom 11 Gen 2015, 17:36
Rispondi citando

Ciao Srerena grazie della segnalazione (non avevo visto le altre in galleria) ecco cosa succede ad esser troppo veloci con le Copiapoa Very Happy
Non essendoci troppe notizie su questa Copiapoa mi sono basato sulle info del libro della Guia de Campo "Cactaceas Nativas de Chile" dove la stessa autrice riposrta il nome Copiapoa aremephiana e non ahremephiana Triste


Ora guardando come da te suggerito in galleria vedo appunto che sia Mauro (Africanmind) che Franco (chef) usano la dicitura C. ahremephiana Confused

Memore di un dischetto regalatomi da un'amico comune mio e di Franco sono andato a consultare il nome, che risulta essere appunto C. ahremephiana
Che fare allora??
Direi di ricorreggere e di tener buona la dicitura usata da Mauro e da Franco (chef)

Grazie per la segnalazione e scusa il tranbusto Esatto


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 11 Gen 2015, 21:28   Oggetto:
seven Dom 11 Gen 2015, 21:28
Rispondi citando

Ok procedo anch'io con la correzione, ! Smile
Resta il fatto che con o senza H, vogliamo vederla accestire, accestire, accestire........come quella del libro !!! Very Happy


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 12 Gen 2015, 8:26   Oggetto:
Lakota Lun 12 Gen 2015, 8:26
Rispondi citando

Lo spero anch'ìo Serena
Ieri come mio solito ho svasato le 4 piante appena acquistate, svaso sempre le piante appena acquistate perchè l'esperienza mi insegna a non fidarmi mai e 80 volte su 100 ho ragione purtroppo
Ecco come sono ora le due ahremephiana dopo lo svaso Triste
le radici erano completamente secche, stritolate dal pane di torba che le ha cementificate, saltava via come cemento rappreso
Ora le ho spennellate con mancozeb mischiato ad ormone radicante e al momento opportuno le sistemerò in acadama e le metterò in germinatoio, visto che è acceso per le nuove semine e per fare svernare le piante che avevvano problemi all'inizio dell'autunno, sperando in una rapida radicazione.
Le altre due: la retusa e la pendulina hanno salvato le radici solo perchè erano molto più robuste e quasi legnose
ecco le foto Shocked

  le piante appena dopo la pulizia e l'eliminazione della torba ormai cementata
    Spennellate e protette da fungicida mancozeb
mischiato con ormone radicante


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 12 Gen 2015, 8:36   Oggetto:
pessimo Lun 12 Gen 2015, 8:36
Rispondi citando

Queste immagini Marco sono più illuminanti di qualsiasi consiglio! Spero tu non le abbia pagate quello che valgono da sane, per il resto sarà una sfida e, nelle tue mani, le probabilità di ripresa sono altissime Sorriso

p.s.: l'umidità del germinatoio non nuoce alle piante adulte?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 12 Gen 2015, 8:50   Oggetto:
seven Lun 12 Gen 2015, 8:50
Rispondi citando

Mannaggia !!! Confused
Comunque, meno male che le hai prese tu, e che nella vecchia e opprimente composta, abbiano conservato una base bella solida!
Con la tua cura tempestiva,, e la ormai prossima ripresa vegetativa dovrebbero emettere nuove e sane radici. Esatto
La vedo meglio di come sembra !
Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 12 Gen 2015, 9:57   Oggetto:
Lakota Lun 12 Gen 2015, 9:57
Rispondi citando

Ciao Massimo diciamo che due C. ahremephiana così potevano valere il doppio della cifra sborsata, cmq l'importante è sapere e capire ciò che si acquista e rapportrarlo al costo, daltronde non è facile trovare Copiapoa ahremephiana nei vivai e a volte bisogna accontentarsi sperando in una rapida ripresa Sorriso
Mi ero già accorto all'atto dell'acquisto che quelle due piante avevano qualche problema (se guardi bene le foto balza all'occhio) e conoscendo anche il tipo di terriccio usato dal viavaio in cui le ho prese sapevo cmq a cosa sarei andato in contro una volta svasate Sorriso
Perciò ecco confermata ancora una volta la mia teoria
Appena acquistate una pianta svasatela il più presto possibile (ho trovato sorprese anche in quelle che abbiamo acquistato insieme a Novembre)

L'umidità presente ora in germinatoio è pari al 60% ma ho bagnato l'altro ieri le piccole e ho inserito le nuove semine.
Cmq poste in acadama asciutto le due ahremephiana trarranno beneficio dall'ambiente a temperatura, luminosità e umidità controllate Sorriso

Serena come scritto sopra è importante sapere ciò che si acquista e non smetterò mai di consigliare lo svaso delle piante acquistate.
Male che vada si controlla che non ci siano parassiti alle radici

L'unico dilemma era...se tagliare tutto, oppure lasciare i monconi ma ad una accurata ispezione ho visto che una piccola parte delle radici a filo della pianta era verde: le ho quindi liberate dal secco e dopo aver fatto un po di pulizia le ho spennellate.
Incriociamo le dita e speriamo che madre natura abbia voglia di tenere vive quelle due splendide piantine Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it