Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 03 Gen 2015, 1:09 Oggetto:
Felce Sab 03 Gen 2015, 1:09
|
|
|
Stupende!
è vero - la sistemazione è utile e piacevole (uso Excel).
Dorstenia crispa =Dorstenia sp. ( foetida form) (Cactus-art)
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Sab 03 Gen 2015, 15:51 Oggetto:
Drusola Sab 03 Gen 2015, 15:51
|
|
|
Belle piante! Però io controllerei quella rientranza della pelecyphora
|
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 03 Gen 2015, 18:41 Oggetto:
Giuse78 Sab 03 Gen 2015, 18:41
|
|
|
Al tatto e' soda, io ho pensato al disidratazione, visto il periodo. Dici che devo preoccuparmi?
Poi anche l'apice sembra in forma?!?! Incrocio le dita.
|
|
Top |
|
 |
Caterina Partecipante

Registrato: 22/07/14 16:21 Messaggi: 420 Residenza: Cremona-Sanremo (IM)
|
Inviato: Dom 04 Gen 2015, 23:28 Oggetto:
Caterina Dom 04 Gen 2015, 23:28
|
|
|
Che regalone ti sei fatto!! Tutte molto belle..
_________________ Caterina |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 05 Gen 2015, 0:05 Oggetto:
exwarrier Lun 05 Gen 2015, 0:05
|
|
|
Capperi! Non hai badato a spese (si fa per dire) e ti sei sbizzarrito ottimamente
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 05 Gen 2015, 0:35 Oggetto:
Giuse78 Lun 05 Gen 2015, 0:35
|
|
|
Grazie tante, si Amos, avevo voglia di variare un po', la Dudleya in particolare è una pianta che mi piace molto e la cercavo da un po'.
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Sab 10 Gen 2015, 19:20 Oggetto:
Lakota Sab 10 Gen 2015, 19:20
|
|
|
Tutte davvero molto belle Giuse
Riguardo la C. multicolor è una pianta descritta da Karel Knize con numero di campo KK 1394 ma è un nome nudum (invalido) questa pianta potrebbe fare riferimento a C. megariza ma più verosimilmente a C. pendulina (coquimbana)
Pianta davvero molto bella come daltronde le altre
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 11 Gen 2015, 0:57 Oggetto:
Giuse78 Dom 11 Gen 2015, 0:57
|
|
|
Grazie Marco, quindi la Copiaopoa dovrei ricartellinarla? farò qualche ricerca, intanto grazie delle informazioni.
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 11 Gen 2015, 10:53 Oggetto:
Giuse78 Dom 11 Gen 2015, 10:53
|
|
|
Grandissimo, grazie. Inizio con piacere le letture che mi hai consigliato.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|