La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dinteranthus wilmotianus

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 51
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 30 Dic 2014, 16:22   Oggetto: Dinteranthus wilmotianus
mengiu Mar 30 Dic 2014, 16:22
Rispondi citando

Volevo un consiglio: i dinteranthus in questo periodo sono in vegetazione, ora mi chiedo quello che vedete in foto pare stia mettendo nuove foglie, quindi con l'acqua come mi regolo? Invece un altro uguale è ancora ben chiuso, come mi devo comportare?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 30 Dic 2014, 19:18   Oggetto:
seven Mar 30 Dic 2014, 19:18
Rispondi citando

Non so risponderti, ma di sicuro quelle non sono foglie ma un bel bocciolo ! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 30 Dic 2014, 19:58   Oggetto:
Gianni Mar 30 Dic 2014, 19:58
Rispondi citando

io ne ho avuti un paio, in passato. Trattali un po' come le lithops, ma non sospendere del tutto le annaffiature: dopo la fioritura, fino al cambio delle foglie, annaffia leggermente ogni 2 settimane (ovviamente il substrato deve essere completamente asciutto).
Come ha detto Serena, quello che vedi e' un fiore.
Cambia la composta, deve essere quasi 100% minerale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 51
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 30 Dic 2014, 20:30   Oggetto:
mengiu Mar 30 Dic 2014, 20:30
Rispondi citando

Serena...la foto e' di qualche settimana fa...il fiore e' appassito...guardando in mezzo intravedo nuove foglie..

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 51
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 30 Dic 2014, 20:34   Oggetto:
mengiu Mar 30 Dic 2014, 20:34
Rispondi citando

Dalla foto mi sembra che si veda un po'..

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 30 Dic 2014, 23:01   Oggetto:
seven Mar 30 Dic 2014, 23:01
Rispondi citando

Si eccole, ora si vedono ! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 51
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 30 Dic 2014, 23:10   Oggetto:
mengiu Mar 30 Dic 2014, 23:10
Rispondi citando

Quindi solo lapillo pomice ghiaia ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 51
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 30 Dic 2014, 23:13   Oggetto:
mengiu Mar 30 Dic 2014, 23:13
Rispondi citando

Con pochissimo terreno di foglie(ok?)...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Ven 02 Gen 2015, 22:35   Oggetto:
Stefy Ven 02 Gen 2015, 22:35
Rispondi citando

...bello Mengiu Smile !!! Anche il mio Dinteranthus sta mettendo le nuove foglie Esatto ...ma ha saltato la fioritura Molto arrabbiato ...che dispettoso Very Happy !!! Concordo per la composta, io quasi del tutto minerale...solo un pizzico di terra di campo setacciata Esatto !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 51
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 03 Gen 2015, 16:43   Oggetto:
mengiu Sab 03 Gen 2015, 16:43
Rispondi citando

Ok..grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Caterina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/07/14 16:21
Messaggi: 420
Residenza: Cremona-Sanremo (IM)

Inviato: Mar 06 Gen 2015, 22:25   Oggetto:
Caterina Mar 06 Gen 2015, 22:25
Rispondi citando

Bello! Il mio sta' fiorendo da più' di due settimane....


_________________
Caterina
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Lun 02 Feb 2015, 22:32   Oggetto:
happy feet Lun 02 Feb 2015, 22:32
Rispondi citando

Belloooo Esatto
Dovrebbero arrivarmi i semi prima o poi Sorriso


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 03 Feb 2015, 9:04   Oggetto:
Gianna Mar 03 Feb 2015, 9:04
Rispondi citando

La località scritta esattamente è Augrabies, zona vicino al confine con la Namibia. In questa zona crescono molte Aloe dichotoma


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it