La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Opuntia rattrappita, è solo l'inverno o sta male?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Thustra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/12 14:08
Età: 37
Messaggi: 169
Residenza: Grosseto

Inviato: Lun 29 Dic 2014, 17:22   Oggetto: Opuntia rattrappita, è solo l'inverno o sta male?
Thustra Lun 29 Dic 2014, 17:22
Rispondi citando

Ciao a tutti,
oggi è il primo giorno in queste feste natalizie che ho tempo di dedicarmi al forum quindi posto anche diversi thread arretrati così da potermi togliere ogni dubbio Very Happy Very Happy Very Happy

Vorrei mostrarvi a confronto due foto della mia Opuntia microdasys scattate negli ultimi mesi per chiedervi se secondo voi il cambiamento osservabile è una normale reazione al freddo invernale (e al cessare di apporto idrico) oppure è sintomo di qualcos'altro:



La prima foto è del 16 ottobre mentre la seconda risale a pochi giorni fa'.
La pala centrale si è avvizzita ed ingiallita sempre di più ed ha perso quella che le stava attaccata.
C'è anche da dire che le pale centrali erano le più vecchie mentre le laterali sono fresche e giovanissime (sono cresciute questa estate).
Anche nelle laterali però si può notare un raggrinzimento ed un appesantimento.
Specialmente quelle di destra sono calate scendendo di qualche cm. Può trattarsi dell'eccessivo peso, di una reazione invernale, oppure devo interpretarlo come un sintomo di qualcosa di più serio?



P.S.

Lo chiedo anche perché l'Opuntia in questione si trova su un davanzale insieme ad altre piante tra cui una Dionaea che è stata affetta da ragnetto rosso. Però ho trattato tutte le piante del davanzale con un prodotto specifico (con due passaggi a distanza di una quindicina di giorni).
Inoltre so che in ogni caso il ragnetto rosso d'inverno se ne sta abbastanza quieto e si risveglia in primavera.
Pensate che possa entrarci qualcosa?

P.P.S. Se pensate possa essere utile qualche foto più ravvicinata delle pale non esitate a dirmelo che le posterò immediatamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 29 Dic 2014, 23:17   Oggetto:
Felce Lun 29 Dic 2014, 23:17
Rispondi citando

Ciao, la pianta è raggrinzita per mancanza d'acqua (non è malata, credo). Le mie stanno in serra con +5 minima e ogni tanto le do da bere. Prima di ricoverare le piante per riposo invernale faccio i trattamenti /funghi + parassiti.


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Thustra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/12 14:08
Età: 37
Messaggi: 169
Residenza: Grosseto

Inviato: Mar 30 Dic 2014, 15:43   Oggetto:
Thustra Mar 30 Dic 2014, 15:43
Rispondi citando

Ciao Felce. Ti ringrazio moltissimo per la tua risposta.
Io purtroppo non ho una serra e sono costretto a tenere le mie piante sul davanzale della finestra (non ho un garage o una stanza con illuminazione e temperatura adatte all'inverno. In casa e sul vano scale fa troppo caldo essendo sempre sopra i 12°).
Nella mia zona (Grosseto in Toscana) in questo periodo le temperature possono scendere la notte anche di un paio di gradi sotto lo zero e l'umidità è sempre altissima.
Per quanto scritto sopra sospendo completamente la fornitura d'acqua alle piante grasse da dicembre a marzo. Secondo te sbaglio? Cosa dovrei fare?

P.S. L'anno scorso (o due anni fa, non ricordo) proprio qui sul forum mi fu sconsigliato con queste condizioni di dare acqua nei mesi invernali, per il pericolo di gelate.

Riguardo invece al "ricovero pre riposo invernale" e ai trattamenti /funghi + parassiti non ho capito molto bene perché come coltivatore sono molto inesperto ed amatoriale. Se ti andrà di spiegarmi meglio ne sarò felice.

Grazie ancora per il tuo aiuto, ciao Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 01 Gen 2015, 19:53   Oggetto:
cactus Gio 01 Gen 2015, 19:53
Rispondi citando

Io tengo questo tipo di Opuntia rustiche e all'esterno tutto l'anno e devo dire che il risultato sono piante sane con delle spinuzze molto temibili, oltre che molto colorate.

Certo tutto dipende da come è stata abituata. Sono piante che possono tollerare anche temperature di -10 gradi se coperte e asciutte. A Roma le tengo fuori estate e inverno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 02 Gen 2015, 2:22   Oggetto:
Felce Ven 02 Gen 2015, 2:22
Rispondi citando

Niente acqua con le temperature sotto 0. Puoi mettere le bastoncini d'appoggio )


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it