Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
daniela_1055
Registrato: 08/05/14 14:07 Messaggi: 28 Residenza: chieti - Abruzzo
|
Inviato: Mer 12 Nov 2014, 14:08 Oggetto: Primo inverno
daniela_1055 Mer 12 Nov 2014, 14:08
|
|
|
Devo affrontare il primo inverno con le piante grasse.. ad oggi ci sono temperature alte 18 il giorno e 12 la sera... devo annaffiare? Se si meglio la mattina che la temperatura è più alta? Le piante sono esposte a sud... grazie |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 12 Nov 2014, 14:17 Oggetto:
Gianna Mer 12 Nov 2014, 14:17
|
|
|
Le cactacee non si innaffiano già più fino a primavera ...
Ma non hai specificato che piante hai _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Sab 15 Nov 2014, 16:24 Oggetto:
Lakota Sab 15 Nov 2014, 16:24
|
|
|
Quoto Gianna _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Nov 2014, 2:24 Oggetto:
Felce Dom 16 Nov 2014, 2:24
|
|
|
Quoto i nostri Maestri + niente pioggia/copertura _________________ Lara |
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Ven 02 Gen 2015, 17:25 Oggetto:
Master of Cactus Ven 02 Gen 2015, 17:25
|
|
|
Sono d'accordo con gli altri niente acqua in inverno |
|
Top |
|
 |
Pink
Registrato: 02/01/15 11:12 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 02 Gen 2015, 20:46 Oggetto:
Pink Ven 02 Gen 2015, 20:46
|
|
|
Spero di non sbagliare se mi accodo a questo topic con una domanda; anche per me questo è il primo inverno cactofilo e mi chiedo: le cactacee non vanno annaffiate in inverno, ormai questo è assodato, ma per le succulente vale la stessa cosa? Ho una setcreasea purpurea, due agavi americane, varie crassulacee (Crassula ovata var. obliqua obliqua, var. hobbit, var. undulatifolia), hawortia, una Aizoaceae (Delosperma cooperi) ecc. Come devo comportarmi con loro? Graze!
Se ho sbagliato qualcosa nella classificazione scusatemi per favore (ma correggetemi! ), sono nuova e sto ancora imparando. |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 02 Gen 2015, 21:57 Oggetto:
reginaldo Ven 02 Gen 2015, 21:57
|
|
|
Dipende dove le collochi, se la fresco, le piante non sono in vgetazione hanno una attivià molto ridotta e quindi dare lo risorse è inutile, se tenute in ambiente caldo ogni tanto un pò d'acqua non fa male specialmente per le piante con foglie si evità di far perdere acqua e quindi pù facile la ripresa vegetativa a primavera.
Personalmete tengo le piante in appartamento senza riscaldamento, non le annaffio fino a marzo, ma produco ogni tanto umidità indiretta, scaldando (100°) acqua che colloco in contenitori che stanno presso le piante, l'acqua a quella temperatura evapora parzialmente e quindi si crea nell'amiente una certa umidità.
Sono ormi anni che opero in questo modo, scarse sono le perdite.
Le Agavi sono in terrazza coperte in una srra di fortuna che smonto ogni anno: nessuna perdita.
Dovresti contollare i siti dove sono riportate le minime e vedere come devi comportarti sapendo quale temperatura che puoi avere nel tuo ambiente. _________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Pink
Registrato: 02/01/15 11:12 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 03 Gen 2015, 13:04 Oggetto:
Pink Sab 03 Gen 2015, 13:04
|
|
|
Grazie Reginaldo, ti ritrovo anche di qua  |
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Sab 03 Gen 2015, 16:40 Oggetto:
Master of Cactus Sab 03 Gen 2015, 16:40
|
|
|
Per la domanda di pink quoto reginaldo |
|
Top |
|
 |
|
|
|