La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Coltivazione Sulcorebutia rauschii
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Dom 14 Dic 2014, 14:03   Oggetto: Coltivazione Sulcorebutia rauschii
ElisaMaltauro Dom 14 Dic 2014, 14:03
Rispondi citando

Ciao a tutti Very Happy ieri ho comperato in un vivaio vicino casa una Sulcorebutia rauschii con epidermide violacea, ho lavato bene le radici ed il colletto visto che era in piena torba.... Tra una settimana o poco più la rinvaserò... Quindi vorrei qualche consiglio da voi esperti Very Happy che terreno devo usare? Ho letto che ha bisogno di un substrato molto minerale... Mi dareste qualche consiglio per poterla coltivare al meglio?
Grazie in anticipo Smile Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Dom 14 Dic 2014, 14:18   Oggetto:
Giancarlo Dom 14 Dic 2014, 14:18
Rispondi citando

Se non ricordo male serve un vaso alto, per le radici.
Ed ha bisogno anche del freddo.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Dom 14 Dic 2014, 15:41   Oggetto:
ElisaMaltauro Dom 14 Dic 2014, 15:41
Rispondi citando

Grazie mille... Se non sbaglio però non resistono a molti gradi sotto zero...infatti la minima è di 5 gradi... In genere è una pianta facile o difficile?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Dom 14 Dic 2014, 20:56   Oggetto:
Giancarlo Dom 14 Dic 2014, 20:56
Rispondi citando

he he, io la mia devo ancora capirla, per ora sta lì e mi guarda.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Lun 15 Dic 2014, 11:20   Oggetto:
ElisaMaltauro Lun 15 Dic 2014, 11:20
Rispondi citando

Very Happy eh sì!!!! che casino Very Happy comunque grazie Giancarlo Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 17 Dic 2014, 8:09   Oggetto:
Lakota Mer 17 Dic 2014, 8:09
Rispondi citando

Usa un terriccio minerale e molto drenante (grossolano con l'aggiunta di un po di sabbia ) e metti lapillo intorno al colletto.

In estate gradisce sole pieno ma va fatta abituare gradualmente e nelle ore più calde un po di ombra non guasta, l'acqua deve drenare velocemente e va bagnarta con moderazione.
Concime con microelementi 2/3 volte durante la bella stagione.

In inverno la pianta deve essere completamente all'asciutto, gradisce temperature fresche che vanno da 0° a + 10° in caso contrario non si svilupperanno le gemme fiorali e non ci sarà fioritura

Non sapendo com'è stata coltivata fin'ora, io l'abituerei gradualmente alle basse temperature per metterla a regime l'anno venturo Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Mer 17 Dic 2014, 12:04   Oggetto:
ElisaMaltauro Mer 17 Dic 2014, 12:04
Rispondi citando

ti ringrazio infinitamente Marco Sorriso Sorriso per tutti i consigli Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 17 Dic 2014, 17:05   Oggetto:
Lakota Mer 17 Dic 2014, 17:05
Rispondi citando

Di nulla, finchè sono in grado di rispondere non c'è problema Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mer 17 Dic 2014, 17:38   Oggetto:
Giancarlo Mer 17 Dic 2014, 17:38
Rispondi citando

Comunque la mia in 1 anno non è cresciuta di 1 mm Triste


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 17 Dic 2014, 19:37   Oggetto:
Lakota Mer 17 Dic 2014, 19:37
Rispondi citando

Non è una pianta di facile coltivazione, accontentati che sia viva e non abbia problemi, probabilmente avrà sviluppato la radice Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ElisaMaltauro
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/03/14 19:28
Età: 33
Messaggi: 230
Residenza: Recoaro Terme

Inviato: Mer 17 Dic 2014, 21:29   Oggetto:
ElisaMaltauro Mer 17 Dic 2014, 21:29
Rispondi citando

Beh dai speriamo allora che anche la mia riesca a sopravvivere Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mer 17 Dic 2014, 22:07   Oggetto:
Giancarlo Mer 17 Dic 2014, 22:07
Rispondi citando

oppure viceversa non ha sviluppato la radice ed è ferma per quello Sorriso
quasi quasi vado a darle un tirone.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mer 17 Dic 2014, 22:08   Oggetto:
Giancarlo Mer 17 Dic 2014, 22:08
Rispondi citando

Fa freddo a Recoaro?
La neve è ancora lontana.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 18 Dic 2014, 8:23   Oggetto:
Lakota Gio 18 Dic 2014, 8:23
Rispondi citando

Per quanto riguarda la radice prova a vedere se la pianta è stabile e non simuove nel vaso non esagerare con la forza, un semlice spostamento laterale con una leggera spinta dovrebbe indicarti se la pianta è ben salda.
Per quanto riguarda la radicazione, sono piante che radicano abbastanza facilmente ne ho prodotte diverse da polloni della mia innestata, lo sviluppo della pianta però è molto lento ma quando fioriscono sono grandi soddisfazioni Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 18 Dic 2014, 9:22   Oggetto:
Lupetta Gio 18 Dic 2014, 9:22
Rispondi citando

Aggiungerei di mettere se possibile il terriccio per le acidofile, almeno io faccio così con tutte le mie rebutie e sulco, che ne dici Marco?


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it