Ciao Simone, premetto che non sono un'esperta ma di posso dire come mi sono comportata in un caso simile: fero abbastanza grande con appena un'idea di radice. Ho pulito con un pennello morbido la base per accertarmi dell'assenza di marciumi, ho rimosso le parti secche ed ho atteso alcuni giorni. In seguito per non doverlo stressare con troppe manovre ho preparato un vaso così composto, fondo di lapillo grosso, strato con mix pomice- lapillo- terriccio, strato di pomice ( 3-5 mm ) piuttosto abbondante cira tre o quattro cm inumdita . Ho poggiato su questa il fero ed ho coperto con lapillo. L'ho posto in ombra luminosa e per circa 20 gg, periodicamente, nebulizzavo una volta il fero, una volta la superficie del terriccio. In seguito ho iniziato con annaffiature prima blande poi normali. Sono passati circa tre mesi ed il fero ha emesso nuove spine e sembra stare più che bene. un saluto
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file