Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mengiu Partecipante

Registrato: 28/11/14 17:09 Età: 51 Messaggi: 248 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 07 Dic 2014, 21:59 Oggetto: Fenestraria un po' malconcia
mengiu Dom 07 Dic 2014, 21:59
|
|
|
Non penso stia molto bene...alcune foglie sembrano strozzate...anche se crescono nuove foglie non la vedo messa bene...forse vado troppo piccolo...le radici fuoriescono dai fori...la comprai verso settembre ed non ebbi il tempo di rinvasarla...
 
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
mengiu Partecipante

Registrato: 28/11/14 17:09 Età: 51 Messaggi: 248 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 07 Dic 2014, 22:36 Oggetto:
mengiu Dom 07 Dic 2014, 22:36
|
|
|
Gianna ho visto....guardando le date foto natalie... potrei anche rinvasarla ora??!
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 07 Dic 2014, 22:53 Oggetto:
Gianna Dom 07 Dic 2014, 22:53
|
|
|
Non ne ho mai avute di queste piante, sicuramente Natalie ti sapra' consigliare
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 07 Dic 2014, 23:20 Oggetto:
Leo Dom 07 Dic 2014, 23:20
|
|
|
Io rinvaso e poto sempre e tutto in qualsiasi stagione
Ma non è detto che non sbaglio !
Rinvasala in un vaso abbastanza alto, come per le Lithops ( 10 cm circa ). La composta io ho fatto a 80 % inerte e 20 % organico. Ora è in vegetazione e va innaffiata ....non si innaffia in estate. Dopo il rinvaso aspetta qualche giorno prima di darla l'acqua. Comunque non si riprende da oggi a
domani ...abbi pazienza.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
mengiu Partecipante

Registrato: 28/11/14 17:09 Età: 51 Messaggi: 248 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 07 Dic 2014, 23:36 Oggetto:
mengiu Dom 07 Dic 2014, 23:36
|
|
|
Grazie Natalie....sei molto gentile...ci proverò....ci aggiorneremo...
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 07 Dic 2014, 23:43 Oggetto:
Leo Dom 07 Dic 2014, 23:43
|
|
|
Mengiu svasala, pulisci le radici e lasciala ad asciugare per almeno 3 giorni. Poi rinvasa nella composta asciutta (metti lapillo, pomice, sabbia di fiume ...quello che hai, va bene misto). Non mettere la torba, usa la terra di campo ...tanto ne serve poca, basta solo un 10 % . E non innaffiare dopo il rinvaso per una decina di giorni. Ma dove la tieni ora ?
Un altra cosa ...quelle spaccature che si vedono in basso, dovuti molto probabilmente a troppa acqua. Va innaffiata in questo periodo , si...ma non tenuta zuppa.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
mengiu Partecipante

Registrato: 28/11/14 17:09 Età: 51 Messaggi: 248 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 08 Dic 2014, 13:20 Oggetto:
mengiu Lun 08 Dic 2014, 13:20
|
|
|
Svasata..,infatti è bella piena d acqua....la tengo fuori su di una mensola...troppo freddo forse.,.?
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
mengiu Partecipante

Registrato: 28/11/14 17:09 Età: 51 Messaggi: 248 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 08 Dic 2014, 16:36 Oggetto:
mengiu Lun 08 Dic 2014, 16:36
|
|
|
Ok..!grazie stefy...purtroppo non ho avuto tempo di travasarla prima!!
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 09 Dic 2014, 10:27 Oggetto:
Leo Mar 09 Dic 2014, 10:27
|
|
|
Mengiu puoi tenerla anche in casa, asciuga prima ...per 3 giorni non succede niente. Non vicino ai fornelli e non in bagno pero.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
|
|
|