Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gamma di Goltar
Registrato: 15/11/14 18:43 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 14:13 Oggetto: Dubbi sul terriccio
Gamma di Goltar Mar 02 Dic 2014, 14:13
|
|
|
Ciao a tutti!
dopo aver letto tutti i consigli sul rinvaso ho cercato il materiale necessario per poter spostare le mie piante in un vaso più grande e cambiare terra a quelle comprate da poco. Avrei bisogno pero di sapere se questo terriccio (di cui ho fatto la foto) possa andare bene, in quanto nei componenti è presente anche torba neutra di stagno? Inoltre tutti i terricci universali che ho trovato (tranne uno) contengono torba.
Grazie a tutti!!!
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 14:39 Oggetto:
Gianna Mar 02 Dic 2014, 14:39
|
|
|
A questo terriccio devi aggiungere parecchi inerti (pomice e lapillo) ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gamma di Goltar
Registrato: 15/11/14 18:43 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 14:50 Oggetto:
Gamma di Goltar Mar 02 Dic 2014, 14:50
|
|
|
Grazie Gianna!! Tranne i lapilli come terriccio quindi può andare bene anche se contiene anche torba neutra di stagno?
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 15:01 Oggetto:
Luca Mar 02 Dic 2014, 15:01
|
|
|
Si, quoto Gianna, io uso normale terriccio per acidofile a cui tolgo i pezzettoni più grossi e aggiungo gli inerti.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 19:10 Oggetto:
ange Mar 02 Dic 2014, 19:10
|
|
|
Gamma....torba neutra di sfagno!!!eheheheh . ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Gamma di Goltar
Registrato: 15/11/14 18:43 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio 04 Dic 2014, 13:17 Oggetto:
Gamma di Goltar Gio 04 Dic 2014, 13:17
|
|
|
Grazie mille!! Allora mi metto all'opera e quando saranno pronte vi farò sapere come saranno venute!!
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Gio 04 Dic 2014, 18:36 Oggetto:
Lakota Gio 04 Dic 2014, 18:36
|
|
|
Quoto Luca
cmq va bene anche quello anche se per me ha troppa torba
Fai un terriccio così composto
1/3 di terriccio (quello che hai acquistato) 1/3 di lapillo 1/3 di pomice.
Pomice e lapillo di granulometria 2/5mm se non li trovi puoi sostituirli con cocci tritati e sabbia grossolana di fiume la trovi nelle rivendite di materiali edili
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Gamma di Goltar
Registrato: 15/11/14 18:43 Messaggi: 18
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Sab 06 Dic 2014, 20:37 Oggetto:
Lakota Sab 06 Dic 2014, 20:37
|
|
|
Le piante sembra stiano bene ma vedo ancora un po di torba attaccata al colletto, non voglio essere pedante ma la torba va eliminata completamente anche dal colletto perchè nel caso le piante perdano le radici, quelle nuove non riuscirebbero ad uscire dallo strato di torba: con un bastoncino a punta rotonda o con uno spazzolino da denti togli anche i residui attaccati al colletto poi lascia aschiugare almeno 10 gg quindi rinvasa
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Gamma di Goltar
Registrato: 15/11/14 18:43 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 08 Dic 2014, 17:34 Oggetto:
Gamma di Goltar Lun 08 Dic 2014, 17:34
|
|
|
Fatto!!! Ora 10gg...acquisto vasi e via...ho trovato il lapillo da 10mm...posso usare quello rompendolo con un martello?
P.S. come regolarmi con la grandezza dei vasi?
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Lun 08 Dic 2014, 18:11 Oggetto:
Lakota Lun 08 Dic 2014, 18:11
|
|
|
Se non ti da fastidio rompere il lapillo con la mazzetta va benissimo ma............Buon lavoro!!!! se tu avessi messo la zona da cui scrivi magari sarebbe piu facile darti indicazioni sulla coltivazione ed eventualmente sui venditori di materiali per la coltivazione ammesso ce ne siano presenti in zona
Cnq per i vasi tieni presente che devi garantire un corretto sviluppo delle radici e che contengano almeno per 3 anni la pianta ne troppo grossi ne troppo piccoli.
Per piante con radici fittonanti usa vasi più fondi che larghi
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
|
|
|