Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 04 Dic 2014, 11:18 Oggetto: Sempre Coryphantha
Luca Gio 04 Dic 2014, 11:18
|
|
|
Completati gli acquisti invernali, ho ulteriormente rimpinguato la collezione Coryphantha.
Per la classificazione di queste piante ho deciso di basarmi sul libro di Dicht e Luthy, Coryphantha cacti of Mexico and southern Usa. Genere difficilissimo da identificare con esattezza e piante dai mille nomi e sinonimi, se non si adotta un modus operandi non se ne esce più... .
 
Coryphantha macromeris DJF 1353 El Paso, Texas, USA
 
Coryphantha compacta (Palmeri)
 
Coryphantha pseudoechinus ssp. laui Sierra de La Paila, Coahuila, Mexico, 1600-2000 mt.
 
Coryphantha gladispina x delaetiana seguendo il libro di Dicht e Luthy gladispina è stata rinominata come delaetiana, quindi non sarà solo delaetiana??
 
Coryphantha robustispina ssp. scheeri SB 843 Brewster County, Texas, USA
 
Coryphantha pseudoechinus
 
Coryphantha tripugionacantha
 
Coryphantha wohlschlageri
 
Sulcorebutia breviflora omaggio
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 04 Dic 2014, 11:27 Oggetto: Re: Sempre Coryphantha
seven Gio 04 Dic 2014, 11:27
|
|
|
Luca ha scritto: |
Genere difficilissimo da identificare con esattezza e piante dai mille nomi e sinonimi, se non si adotta un modus operandi non se ne esce più... . |
C'e' forse un motivo tecnico o altro, per il fatto che nel forum non esiste un settore dedicato esclusivamente alla Coryphantha ?
Proprio per i motivi che hai elencato, sarebbe un modo per iniziare a capirci qualcosa.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 04 Dic 2014, 11:35 Oggetto:
Luca Gio 04 Dic 2014, 11:35
|
|
|
È un genere che, a torto, è sempre stato snobbato, forse a causa della non immediata identificazione delle piante. Sento il capo e vediamo cosa ne pensa.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 04 Dic 2014, 11:55 Oggetto:
seven Gio 04 Dic 2014, 11:55
|
|
|
Ok ! Grazie Luca !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 04 Dic 2014, 21:34 Oggetto:
Leo Gio 04 Dic 2014, 21:34
|
|
|
Bellissime anche queste Oggi (colpa tua) ...sono andata ad un vivaio a prendere i Ferocactus e mi son portata a casa una cory
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 05 Dic 2014, 10:19 Oggetto:
exwarrier Ven 05 Dic 2014, 10:19
|
|
|
Ma non era Luca che dichiarava che i mc. a disposizione erano ormai esauriti?
Se non ricordo male, gia' poco tempo fa si parlava dello "snobbamento" di questo Genere. Forse sarebbe caso di seguire tutti l'esempio di Luca cosi' che il mondo cactofilo prenda in considerazione queste bellissime piante.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 05 Dic 2014, 10:53 Oggetto:
Luca Ven 05 Dic 2014, 10:53
|
|
|
Genere snobbato ma io credo che in ogni collezione almeno una Coryphantha ci sia, e consideriamo che in fin dei conti hanno anche un libro degno di nota a loro dedicato, cosa che non tutti i Generi possiedono.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Ven 05 Dic 2014, 11:11 Oggetto:
Drusola Ven 05 Dic 2014, 11:11
|
|
|
le cory hann sempre più proseliti
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 05 Dic 2014, 12:10 Oggetto:
Lupetta Ven 05 Dic 2014, 12:10
|
|
|
Alcune sono facilmente confondibili con Mammillaria longimamma, sarebbe interessante avere una sezione del forum per approfondire le conoscenze su questo genere.
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 05 Dic 2014, 15:38 Oggetto:
Luca Ven 05 Dic 2014, 15:38
|
|
|
Adesso c'è
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
|
|
|