La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lithops acquisto

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
angela73



Registrato: 29/05/14 15:38
Messaggi: 11
Residenza: ascoli piceno

Inviato: Ven 05 Dic 2014, 12:50   Oggetto: Lithops acquisto
angela73 Ven 05 Dic 2014, 12:50
Rispondi citando

salve a tutti
ho acquistato al brico un vasetto di Lithops con tante teste. il terriccio è molto asciutto e le teste portano ancora i petali dei fiori ormai appassiti. nel centor dei petali si vede una specie di pallina traslucida. è il frutto con i semini dentro oppure sono le nuove foglie ke fanno capolino?
volevo anke kiedere agli esperti: nn vanno bagnati per niente o si può dare un po di acqua , visto ke le foglie sono un po raggrinzite.... Dubbioso
grazie angela

Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 05 Dic 2014, 13:35   Oggetto:
mengiu Ven 05 Dic 2014, 13:35
Rispondi citando

Ciao angela anche io ho le lithops...ci fai vedere una foto?!comunque niente acqua...!!!e' normale che le foglie comincino ad avvizzire....presto usciranno le nuove!!! peppe

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 05 Dic 2014, 13:37   Oggetto:
mengiu Ven 05 Dic 2014, 13:37
Rispondi citando

Cerca di mettere in primo piano quelle che a te sembrano palline traslucide...ok??!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20168
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 05 Dic 2014, 14:11   Oggetto:
Gianna Ven 05 Dic 2014, 14:11
Rispondi citando

Sì, Angela, metti la foto così capiamo bene ... Sorriso
ps: non usiamo abbreviazioni sms qui sul forum Intesa Grazie!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 05 Dic 2014, 14:20   Oggetto:
mengiu Ven 05 Dic 2014, 14:20
Rispondi citando

Che pignola...gianna....😜.....😘

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20168
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 05 Dic 2014, 14:37   Oggetto:
Gianna Ven 05 Dic 2014, 14:37
Rispondi citando

Questo perchè abbiamo utenti stranieri che ci leggono e che ricorrono ad un traduttore non conoscendo l'italiano: quindi la cosa diventerebbe per loro un po' complicata Intesa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 05 Dic 2014, 15:02   Oggetto:
mengiu Ven 05 Dic 2014, 15:02
Rispondi citando

Io scherzo...heee...fai sempre bene nel dirci quando sbagliamo qualcosa...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angela73



Registrato: 29/05/14 15:38
Messaggi: 11
Residenza: ascoli piceno

Inviato: Ven 05 Dic 2014, 20:48   Oggetto: foto
angela73 Ven 05 Dic 2014, 20:48
Rispondi citando

scusate l'errore non avevo letto questa postilla Abbattuto
è giusto così , in efetti...se qualcuno dovesse tradurre "cmq" giustamente verrebbe fuori "centimetri quadrati"... non "comunque"...
scusa gianna non è stato intenzionale, è solo questione di abitudine Smile
questa è una foto di oggi spero si veda bene e che vadano bene le dimensioni Dubbioso
ciao

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 05 Dic 2014, 23:02   Oggetto:
mengiu Ven 05 Dic 2014, 23:02
Rispondi citando

Se ti riferisci a quella pallina verde..da quello che vedo e' un frutto che va maturando....fai una foto un tantino più distante...una bella panoramica.comunque mi sembra stiano bene...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 06 Dic 2014, 0:49   Oggetto:
Gianni Sab 06 Dic 2014, 0:49
Rispondi citando

Quoto mengiu, sono frutti non maturi. Lasciali sulla pianta finche' non appaiono "secchi".
Niente acqua, e' normale che le foglie siano raggrinzite in questo periodo. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
angela73



Registrato: 29/05/14 15:38
Messaggi: 11
Residenza: ascoli piceno

Inviato: Sab 06 Dic 2014, 15:07   Oggetto: foto d'insieme
angela73 Sab 06 Dic 2014, 15:07
Rispondi citando

questa è la foto di tutto il vasetto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 59
Messaggi: 4431
Residenza: Padova

Inviato: Sab 06 Dic 2014, 15:30   Oggetto:
Giancarlo Sab 06 Dic 2014, 15:30
Rispondi citando

Ciao, se fossero miei li svaserei per fargli passare l' inverno in una composta adatta ed asciutta, magari tenendoli più separati o comunque quelli più in difficoltà li terrei a parte.
Così stretti se qualcuno rischia di marcire magari danneggia anche quelli vicini, non si sa mai; questa cosa mi è capitata.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
angela73



Registrato: 29/05/14 15:38
Messaggi: 11
Residenza: ascoli piceno

Inviato: Sab 06 Dic 2014, 15:42   Oggetto: rinvaso
angela73 Sab 06 Dic 2014, 15:42
Rispondi citando

grazie per le risposte puntuali e gentilissime Very Happy
quindi mi consigli di svasarli e separarli? io pensavo fosse una sola pianta... Confused
come procedo: elimino il terriccio, faccio asciugare le radici qualche giorno poi rinvaso? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 06 Dic 2014, 16:16   Oggetto:
mengiu Sab 06 Dic 2014, 16:16
Rispondi citando

Angela ...ottima la foto...tutto sommato li vedo bene....concordo con Giancarlo....o li separi un po' o comunque un vaso un tantino più largo (non usare vasi bassi...le lithops hanno apparato radicale che si sviluppa in profondità..)..sono più piante...quando rinvasi vedi se si separano senza rovinare radici...comunque hai tutto il tempo per rimetterli in vaso....quando iniziano la muta...si nutrono delle vecchie foglie per far crescere le nuove.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 07 Dic 2014, 20:21   Oggetto:
Gianni Dom 07 Dic 2014, 20:21
Rispondi citando

sono 3 specie differenti (lo vedi dal colore delle foglie); e' difficile dire quante piante siano.... almeno 3, forse 6.... quando le separi fai attenzione a non romperle, magari cerca la radice principale e vedi quante coppie di foglie vi sono attaccate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it