Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Caterina Partecipante

Registrato: 22/07/14 16:21 Messaggi: 420 Residenza: Cremona-Sanremo (IM)
|
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 19 Ott 2014, 0:42 Oggetto:
Felce Dom 19 Ott 2014, 0:42
|
|
|
Bravo Marco! Le tue Bowiea volubilis mi fanno venire l'infarto - troppo belle! Invece da me ancora "lavori in corso" per ritiro.
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Dom 19 Ott 2014, 12:00 Oggetto:
Lakota Dom 19 Ott 2014, 12:00
|
|
|
Bene.... adesso usciamo di casa e andiamo nel cortile delle serre.
Per chi non ricorda o è appena arrivato, le serre sono due: una fredda anche se in effetti c'è installata una stufetta che all'occorrenza, se le temperature dovessero secndere sotto i -10 è sempre pronta a partire in funzione riscaldamento mentre normalmente funziona solo come ventiltore, per dissipare l'umidità durante la notte, come la stufa della serra calda è comandata da un orologio programmatore posto a monte, da dove partono le linee elettriche che comandano le apparecchiature elettriche (Luci e stufe/ventole) delle serre Questo programmatore da corrente alle serre alle 19 e la toglie alle 7 In quest'acco di tempo la ventola della serra fredda gira in continuazione per togliere umidità ambientale mentre la stufa della serra calda è regolata da un termostato ambiente che attacca e stacca e la stufetta quando le temperature sia avvicinano allo 0 come minima e ai 10° come massima mantenendo la temperatura nella serra calda appunto tra i +2° e i + 10° mentre la ventolina della stufetta continua a funzionare in funzione antiumidità per tutta la notte.
Nelle serre per togliere ulteriormente l'umidità ambientale ho pure installato 4 cassettine antiumidità
Ecco allora le immagini delle serre
 
Le due serre a sx quella calda a dx quella fredda
 
Gli scaffali che contenevano le piante, ormai vuoti e già riverniciati
 
La serra fredda, ormai piena
 
Serra fredda, in primo piano gli Echinocereus
 
Serra fredda, panoramica
 
Serra fredda, gli Astrophytum
 
Serra fredda, le Coryphanta (quelle grosse)
 
Serra fredda, Coryphanta (quelle piccole)
 
Serra fredda, le Mammillaria sphaerica, le longimamma, la gracilis, le karwinskiana collinsii, Echinocactus playacanthus e ferocactus latispinus spiralis
 
Serra fredda, Mammillarie hanniana e chionocephala, Echinocereus scheeri v. gentryi, Weigarhia lanata
 
Searra fredda, Mammillaria bocasana
 
Mammillarie hahniana a fiore bianco, Echinocactus e Echinocereus
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 19 Ott 2014, 12:03 Oggetto:
Talpa Dom 19 Ott 2014, 12:03
|
|
|
Sembra una casa molto luminosa, molto belle e ordinate anche le serre
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Dom 19 Ott 2014, 13:47 Oggetto:
Lakota Dom 19 Ott 2014, 13:47
|
|
|
La casa è piena di finestre e molto luminosa
Se non si è ordinati in serra metà delle piante dovrebbe stare fuori
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 19 Ott 2014, 19:27 Oggetto:
exwarrier Dom 19 Ott 2014, 19:27
|
|
|
Anche se visto già negli anni passati, si rimane sempre a bocca aperta Marco . Oggi, però, ho voluto approfondire la mia curiosità e osservare casa tua dal satellite: anche se con un po' di campi magnetici, la posizione verso sud è invidiabile
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 19 Ott 2014, 19:51 Oggetto:
Lupetta Dom 19 Ott 2014, 19:51
|
|
|
E' meraviglioso poter "entrare" nella tua casa e nele serre e osservare l'ordine e l'organizzazione impeccabili, per non parlare delle piante stupende!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 19 Ott 2014, 20:19 Oggetto:
seven Dom 19 Ott 2014, 20:19
|
|
|
Questa e' veramente una soluzione ideale Marco !
Davvero splendide anche le tue serre .
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|