La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Finito il ritiro invernale 2014
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 17 Ott 2014, 20:54   Oggetto: Finito il ritiro invernale 2014
Lakota Ven 17 Ott 2014, 20:54
Rispondi citando

Con il ritiro degli Ariocarpus oggi ho definitivamente finito il ritiro 2014.
qualche sistemazione del cortile e poi credo che la stagione 2014 sia finita almeno per me anche se molte piante stanno continuando a fiorire delle quali vi aggiornerò

Chi passa di qua fino ad Aprile troverà questa situazione

La mia casa in conformazione invernale mi piace troppo Very Happy

Vi invito perciò ad una visita virtuale a casa mia e nelle serre
Ovviamente se passate di quì fatevi sentire e sopratutto vedere, una visita decli amici cactofili è sempre gradita: questo è un'invito ufficiale Esatto

Posto quì in coltivazione così se ci fossero domande o problematiche riguardanti il ritiro delle piante ne potremo tranquillamente parlare

In casa le più delicate e quelle che non resistono al freddo, Euphorbia, Adenium, Pachypodium.... piante delle zone sub tropicali africane e cactaceae dei tropici come Melocactus e Uebelmannia piante che non sopporterebbero temperature inferiori ai 10° per un lungo periodo
Durante l'inverno un paio di annaffiature leggere solo per non farle disidratare e tanta ma tanta luce anche se non è mai sufficente

Cominciamo la visita virtuale partendo dalla casa poi piano piano ci trasferiremo nelle serre, quella fredda e quella calda Esatto

  in cucina Pachypodium lamerei e P. geayi in mezzo Schlumbergera in bocciolo
    In cucina sulla finestra il vasone delle Bowiea volubilis
La finestra è chiusa solo per fare la foto
    Sul pianerottolo al I° piano
Hoya carnosa variegata ancora in fiore
Fino l'altro ieri è stata sul balcone all'esterno in pieno sole del mattino
    Sulla scala Adenium ancora in fiore
Sul davanzale altre succulente alla luce
    Pachypodium bispinosum, Didierea madagascariensis Adenium
    Lo scaffale delle Euphorbia e dei Melocactus
    Particolare dello scaffale delle Euphorbia
    Il davanzale del finestrone sulla scala
    Sul ripiano basso dello scaffale dell'Adenuim grosso altre Euphorbia e
da parte Euphorbia antisyphilitica
    I Melocactus in cima allo scaffale delle Euphorbia
    Fokea edulis ed Euphorbia namuskluftensis


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Sab 18 Ott 2014, 18:06   Oggetto:
Stefy Sab 18 Ott 2014, 18:06
Rispondi citando

...ciao Marco Smile ...ho accettato l'invito a visitare virtualmente la tua casa "versione invernale"...di persona mi rimane un tantino fuori mano LOL (e mi dispiace perche' "curiosare" nella tua serra, so' che sarebbe fantastico Esatto ). Intanto complimenti per le belle piante, in particolare l'Adenium e Hoya (io li ho entrambi...ma...l'Adenium e' una piantina di 7 cm di altezza, e Hoya e' un rametto di 20 cm...paragone imbarazzante Very Happy )!!! E complimenti anche per le varie Caudiciformi Applauso ...meglio che non ti descrivo le mie LOL !!! Grazie alle tue foto, mi sono fatta un'idea delle piante che dovro' rientrare anch'io, piu' in la', perche' qui' a Roma il clima e' ancora a favore del Cactofilo Esatto !!! Non ho potuto non notare "un'infiltrata speciale" una Phalaenopsis...altra grande mia passione Very Happy !!! Quest'anno le mie Orchidee, dovranno dividere il loro bancone a sud con le Succulente...decisamente aumentate Very Happy !!! Ciao


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 18 Ott 2014, 19:56   Oggetto:
Lakota Sab 18 Ott 2014, 19:56
Rispondi citando

Grazie Stefy l'invito cmq è sempre valido se passi di quì non farti problemi Sorriso
Per il ritiro delle piante, come sempre le iundicazioni vanno adattate al posto in cui si coltiva.
Il ritiro l'ho effettuato in questo periodo perchè anche se quì ormai è riscoppiata l'estate da un giormo all'altro può arrivare una geleta repentina e allora bisogna correre.
Per quanto riguarda le dimensioni delle piante è solo una questione di tempo Sorriso
Ahhh!!! se riuscissi a fare fiorire la phalenopsis io non sono proprio portato per le Orchidee Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 18 Ott 2014, 20:25   Oggetto:
seven Sab 18 Ott 2014, 20:25
Rispondi citando

Quanto mi piacciono le case dei cactofili in autunno !!! Very Happy
La tua e' stupenda con tutte quelle meraviglie di piante!
Le mie vorrei portarmele in casa tutte. Smile
Invece come sempre, potro' coccolarmene solo alcune. Abbattuto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Sab 18 Ott 2014, 22:47, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Caterina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/07/14 16:21
Messaggi: 420
Residenza: Cremona-Sanremo (IM)

Inviato: Sab 18 Ott 2014, 21:24   Oggetto:
Caterina Sab 18 Ott 2014, 21:24
Rispondi citando

Ciao Marco, io quasi quasi ti prendo in parola, quando vado a Solbiate Olona credo di non essere poi tanto distante....complimenti per le piante e per la casa...ma caspita che lavoro ritirarle tutte....
Io da quando le ho trasferite al mare le lascio fuori tutte, e mi sembra di rivivere... Very Happy sopratutto mi ringrazia la mia schiena... Very Happy complimenti ancora per le piante, sono grandi e splendidamente coltivate... Applauso


_________________
Caterina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 19 Ott 2014, 0:42   Oggetto:
Felce Dom 19 Ott 2014, 0:42
Rispondi citando

Bravo Marco! Le tue Bowiea volubilis mi fanno venire l'infarto - troppo belle! Invece da me ancora "lavori in corso" per ritiro.


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 19 Ott 2014, 8:10   Oggetto:
Lakota Dom 19 Ott 2014, 8:10
Rispondi citando

Ciao Serena per 6 mesi me le guardero mentre giro per la casa ed è davvero bello averle a completa disposizione ma tu sei fortunata a non dover fare il traslocco ogni 6 mesi Very Happy

Ciao Caterina Solbiate O. è a 2km da casa mia se vorrai farti un giro più che volentieri.
Ho cominciato per tempo a ritirare per non essere costretto a correre dal cambiamento repentino del tempo e per non farmi venire il mal di schiena Very Happy

Grazie Lara Sorriso

PS: preferisco portarle in casa quando ancora il riscaldamento non è acceso per non creare traumi alle piante dovuti al repentino sbalzo di temperatura.


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 19 Ott 2014, 12:00   Oggetto:
Lakota Dom 19 Ott 2014, 12:00
Rispondi citando

Bene.... adesso usciamo di casa e andiamo nel cortile delle serre.
Per chi non ricorda o è appena arrivato, le serre sono due: una fredda anche se in effetti c'è installata una stufetta che all'occorrenza, se le temperature dovessero secndere sotto i -10 è sempre pronta a partire in funzione riscaldamento mentre normalmente funziona solo come ventiltore, per dissipare l'umidità durante la notte, come la stufa della serra calda è comandata da un orologio programmatore posto a monte, da dove partono le linee elettriche che comandano le apparecchiature elettriche (Luci e stufe/ventole) delle serre Questo programmatore da corrente alle serre alle 19 e la toglie alle 7 In quest'acco di tempo la ventola della serra fredda gira in continuazione per togliere umidità ambientale mentre la stufa della serra calda è regolata da un termostato ambiente che attacca e stacca e la stufetta quando le temperature sia avvicinano allo 0 come minima e ai 10° come massima mantenendo la temperatura nella serra calda appunto tra i +2° e i + 10° mentre la ventolina della stufetta continua a funzionare in funzione antiumidità per tutta la notte.

Nelle serre per togliere ulteriormente l'umidità ambientale ho pure installato 4 cassettine antiumidità
Ecco allora le immagini delle serre

  Le due serre a sx quella calda a dx quella fredda
    Gli scaffali che contenevano le piante, ormai vuoti e già riverniciati
    La serra fredda, ormai piena
    Serra fredda, in primo piano gli Echinocereus
    Serra fredda, panoramica
    Serra fredda, gli Astrophytum
    Serra fredda, le Coryphanta (quelle grosse)
    Serra fredda, Coryphanta (quelle piccole)
    Serra fredda, le Mammillaria sphaerica, le longimamma, la gracilis, le karwinskiana collinsii, Echinocactus playacanthus e ferocactus latispinus spiralis
    Serra fredda, Mammillarie hanniana e chionocephala, Echinocereus scheeri v. gentryi, Weigarhia lanata
    Searra fredda, Mammillaria bocasana
    Mammillarie hahniana a fiore bianco, Echinocactus e Echinocereus


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 19 Ott 2014, 12:03   Oggetto:
Talpa Dom 19 Ott 2014, 12:03
Rispondi citando

Sembra una casa molto luminosa, molto belle e ordinate anche le serre Sorriso


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 19 Ott 2014, 13:47   Oggetto:
Lakota Dom 19 Ott 2014, 13:47
Rispondi citando

La casa è piena di finestre e molto luminosa
Se non si è ordinati in serra metà delle piante dovrebbe stare fuori Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Dom 19 Ott 2014, 18:31   Oggetto:
Stefy Dom 19 Ott 2014, 18:31
Rispondi citando

...mi sembra tutto perfetto Marco Very Happy ...pronte per andare a "nanna" Smile ...quasi... Very Happy !!! Quindi le Mammi, Astro, e Cory...tutti in serra fredda Esatto ...sono curiosa di scoprire i Generi che sono "al calduccio" LOL !!!
P.S. poi, se vuoi, ti do' qualche info utile per la tua Phal. solitaria Smile !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 19 Ott 2014, 19:27   Oggetto:
exwarrier Dom 19 Ott 2014, 19:27
Rispondi citando

Anche se visto già negli anni passati, si rimane sempre a bocca aperta Marco Shocked. Oggi, però, ho voluto approfondire la mia curiosità e osservare casa tua dal satellite: anche se con un po' di campi magnetici, la posizione verso sud è invidiabile Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 19 Ott 2014, 19:38   Oggetto:
Lakota Dom 19 Ott 2014, 19:38
Rispondi citando

Grazie Stefy ora devono solo pensare di addormentarsi ma le fioriture continuano in entrambe le serre.
Prossimamente andremo a visitare la serra calda e vedrete cose che voi umani non avete mai visto Dubbioso LOL ahh no quello era Bleid Runner Very Happy Very Happy ok per le dritte sulla Phalenopis Esatto

Ciao Amos la parte sud è quella del vicino essendo tre villette a schiera (villette per modo di dire) Very Happy io sto in mezzo e la mia è esposta Est davanti, alla mattina il sole che nasce, dove ci tengo le Euphorbie e Ovest il cortile delle Cactaceae e delle caudiciformi dove stanno le serre e d'estate fa una caldo assurdo Very Happy
PS: i campi magnetici erano molto più potenti qualche anno fa, quando c'erano le cabine del 220.000, 130.000 e 50.000 volt ora c'è solo una piccola cabina da 15.000 della distrbuzione, un'inezia
Io li ci ho lavorato per 30 anni Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 19 Ott 2014, 19:51   Oggetto:
Lupetta Dom 19 Ott 2014, 19:51
Rispondi citando

E' meraviglioso poter "entrare" nella tua casa e nele serre e osservare l'ordine e l'organizzazione impeccabili, per non parlare delle piante stupende!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 19 Ott 2014, 20:19   Oggetto:
seven Dom 19 Ott 2014, 20:19
Rispondi citando

Questa e' veramente una soluzione ideale Marco !
Davvero splendide anche le tue serre . Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it