La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Composta per far radicare le E. obesa
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 26 Nov 2014, 14:00   Oggetto: Composta per far radicare le E. obesa
gioetgi2 Mer 26 Nov 2014, 14:00
Rispondi citando

ho parecchie talee di obesa su quale composta le poggereste? Mi sono accorto che con me radicano difficilmente.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 26 Nov 2014, 14:05   Oggetto:
Edus Mer 26 Nov 2014, 14:05
Rispondi citando

Sempre pomice pura Gino è quella che da risultati migliori, almeno a me!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 26 Nov 2014, 16:26   Oggetto:
Luca Mer 26 Nov 2014, 16:26
Rispondi citando

quoto


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 27 Nov 2014, 12:26   Oggetto:
Lakota Gio 27 Nov 2014, 12:26
Rispondi citando

Gino come scrivono Eddy e Luca la pomice è ottima per la radicazione Esatto


Dubbioso toglimi una curiosità: che significa talee di E obesa? forse che una Euphorbia obesa era piena di polloni Dubbioso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 27 Nov 2014, 12:34   Oggetto:
exwarrier Gio 27 Nov 2014, 12:34
Rispondi citando

Me lo son chiesto anch'io Dubbioso... Forse é stata tagliata una a fettine come una patata?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 27 Nov 2014, 19:28   Oggetto:
gioetgi2 Gio 27 Nov 2014, 19:28
Rispondi citando

Si amici, sono polloni di varie obese piccoli e medi regalati da amici, di colori più disparati. Li voglio far radicare ed ho notato che sulla pomice ,regrediscono ;sulla sabbia stentano a radicare anche se le ''affogo'' più della meta nella composta queste ultime sono state innaffiate ogni 15gg.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 28 Nov 2014, 9:20   Oggetto:
Luca Ven 28 Nov 2014, 9:20
Rispondi citando

Ma da quanto tempo li hai messi a radicare?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 28 Nov 2014, 17:44   Oggetto:
gioetgi2 Ven 28 Nov 2014, 17:44
Rispondi citando

Quattro mesi anche piu man mano che le ricevevo


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
carbo17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/11 12:50
Età: 74
Messaggi: 410
Residenza: Lanzarote

Inviato: Sab 29 Nov 2014, 9:11   Oggetto:
carbo17 Sab 29 Nov 2014, 9:11
Rispondi citando

gioetgi2 ha scritto:
Si amici, sono polloni di varie obese piccoli e medi regalati da amici, di colori più disparati. Li voglio far radicare ed ho notato che sulla pomice ,regrediscono ;sulla sabbia stentano a radicare anche se le ''affogo'' più della meta nella composta queste ultime sono state innaffiate ogni 15gg.



ma sei sicuro che siano euphorbia obesa perché a quanto mi risulta non ne esistono di diversi colori e non sono neppure tanto accestenti e se te ne stanno regalando parecchie la cosa mi sembra strana - Tra l'altro dopo molti mesi sulla pomice dovrebbero avere già radicato anche se ora saranno ferme data la stagione.
puoi mostrare una foto

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 29 Nov 2014, 19:11   Oggetto:
gioetgi2 Sab 29 Nov 2014, 19:11
Rispondi citando

Ok carbo17,appena rientro metto qualche foto


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 29 Nov 2014, 19:14   Oggetto:
tramontana23 Sab 29 Nov 2014, 19:14
Rispondi citando

gigi anche a me sembra strano avevi gli occhiali da sole, sole sole LOL LOL LOL


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 29 Nov 2014, 20:12   Oggetto:
Lakota Sab 29 Nov 2014, 20:12
Rispondi citando

Ciao Gigi a questo punto ci vogliono le foto.
Oggi quando mi parlavi di diversi colori non ho realizzato subito cosa intendevi Triste

Cmq prova ad usare l'acadama è un'ottimo substrato per la radicazione, ancor più della pomice e come ti ho suggerito oggi una spalmata di radicante per talee erbacee mischiato ad un fungicida
PS: Questo non è un buon period per fare radicare piante


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 29 Nov 2014, 21:38   Oggetto:
reginaldo Sab 29 Nov 2014, 21:38
Rispondi citando

A Salerno penso che possono ancora radicare, non credo che le temperature siano basse.
Sono in pieno accordo con la pomice, ma visto che l'obesa predilige terra grassa penso che si debba usare terriccio maturo di materiale di scarto (foglie).
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 01 Dic 2014, 8:41   Oggetto:
gioetgi2 Lun 01 Dic 2014, 8:41
Rispondi citando

Ciao reginaldo,intendi il terriccio dibosco che si può trovare al disotto dello strato di foglie? Si a Salerno fa ancora caldo sopra i 22 i


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 01 Dic 2014, 9:04   Oggetto:
reginaldo Lun 01 Dic 2014, 9:04
Rispondi citando

Sì, intendo proprio quello, senza trascurare comunque gli inerti che comunque servono pe non mantenere a lungo bagnato il terriccio, situazione che rimane sempre deleteria per le piante di qualunque specie siano.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it