Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 5:16 Oggetto: Help mammillaria e agave!
Gianni Mar 02 Dic 2014, 5:16
|
|
|
domanda rapida: ho una Mamm. duwei e un'Agave americana variegata (credo). Postero' le foto a breve.
Come le sistemo per l'inverno? Posso scegliere tra tenerle in casa o in serra fredda. Qui le minime sono sugli 0C di notte e sopra i 15C di giorno (ieri c'erano 27C), ma in serra si arriva immagino sopra i 40C nelle giornate di sole.
Le ho prese ieri, per questa notte le ho tenute in casa. E' il mio primo tradimento alle Euphorbie..... prometto che non succedera' piu'.  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 8:05 Oggetto:
Gianna Mar 02 Dic 2014, 8:05
|
|
|
Credevo di avere letto male il titolo  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 8:59 Oggetto:
seven Mar 02 Dic 2014, 8:59
|
|
|
C'e' molta differenza tra il giorno e la notte........
Comunque serra fredda per la Mammillaria, deve riposare ora, e magari durante il giorno per evitare il surriscaldamento in serra, affiancala a qualche altro vaso che le dia un po' di refrigerio ed ombra, e chiaramente tieni aperta la serra.
Se tenuta ben asciutta, per brevi periodi, puo' sopportare anche al di sotto dei 0°.
Le Agavi si adattano facilmente all'esterno, e per quanto ne so, risentono solo di carenza di luce, e di violente gelate.
Non e' un tradimento dai ! Sicuramente le stai gia' considerando come le "dame di compagnia" delle tue prox "regali" Euphorbie!  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 18:02 Oggetto:
Gianni Mar 02 Dic 2014, 18:02
|
|
|
eheh Gianna, la duwei l'ho trovata irresistibile (purtroppo ha la zona centrale marrone, il venditore pensa sia marciume, quindi me l'ha praticamente regalata, ma io non sono sicuro; l'agave me l'ha direttamente regalata ). E comunque il vero acquisto e' stata una E. platyclada!
Posto foto appena posso.
Serena, il fatto e' che la temp si e' abbassata (circa 0C), ma al sole si sta bene, e la serra accumula calore in fretta. Purtroppo non posso aprire la porta perche' la mia padrona di casa ci tiene dentro un paio di alberelli di limone, per cui la serra la gestisce lei, anche se c'e' un sacco di spazio che posso usare.
Si Beppe, ci sono agavi piantate in terra un po' ovunque qui, ma meglio essere sicuri  |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Dic 2014, 19:26 Oggetto:
Felce Mer 03 Dic 2014, 19:26
|
|
|
Gianni- ho M. duwei, A.americana marginata e E. platyclada (3 piccole talee radicate) che mi piace moltissimo. Agave passa inverno in terra piena protetta, sinceramente, la duwei che ha le macchie metterei a casa. Ma anche la tua Agave, se è piccolina - metterei a casa. Siamo in inverno. _________________ Lara |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Gio 04 Dic 2014, 18:40 Oggetto:
Lakota Gio 04 Dic 2014, 18:40
|
|
|
Se le piante sono asciutte e se le temperature non scendono sotto lo 0 di notte e risalgono a quei livelli di giorno non ci sono problemi l'importante è che le temperature non restino a 0 sia di giorno che di notte per più giorni senza risalire  _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 04 Dic 2014, 19:06 Oggetto:
Gianni Gio 04 Dic 2014, 19:06
|
|
|
ok, le ho messe in serra.... Lara, la temperatura in casa mi sembrava troppo alta.... in teoria la serra viene riscaldata quando (se) si scende sotto lo zero....
L'agave non e' piccolissima, ma quasi tutte le foglie si sono rotte durante il trasporto... Posto le foto a breve.
Grazie a tutti per I consigli  |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 07 Dic 2014, 0:08 Oggetto:
Felce Dom 07 Dic 2014, 0:08
|
|
|
Gianni, concordo con Serena- per le piantine da un vivaio serve tempo di adattamento. Se Agave è grande - in serra. _________________ Lara |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 10 Dic 2014, 16:56 Oggetto:
exwarrier Mer 10 Dic 2014, 16:56
|
|
|
Parliamo tanto di adattamento Bisogna vedere anche da che serra proviene una pianta. Non credo che serre di una certa dimensione vengano riscaldate. Almeno quelle che ho visitato io, in inverno, non invitavano certo a stare in maniche corte.
Per i limoni, non li ho mai coltivati, ma vedo che, nella mia zona, vengono tenuti all'aperto, anche se sotto porticati; quindi non vedo perchè non si possa tenere arieggiata una serra quando le temperature salgono tanto in alto.
p.s: complimenti per il "tradimento" _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|