Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
Inviato: Mer 12 Nov 2014, 21:38 Oggetto: thelocactus ...dimagriti, perchè?
pablo 53 Mer 12 Nov 2014, 21:38
|
|
|
approfitto delle sere autunnali in cui le giornate si accorciano,si esce di meno,comincia a far freddo,neanche a pesca si va più, niente più chiacchiere tra pescatori,ecchessifà....si sta più in casa.litigo un po con il computer per ricordare come inserire,ridimensionare,ecc...ecc,per porre qualche quesito e altro.insomma cio più tempo.detto questo vorrei una vostra opinione su dei thelo che fanno..... la cura dimagrante.a primavera ho cambiato il terriccio,un paio di mesi fa ho constatato lo stato delle radici,sono buone,la ,le piante sono sode ,però sembra si asciugano sempre più.che succede? vogliono diventare modelle?
 
1
 
2
 
3
 
4
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 12 Nov 2014, 21:51 Oggetto:
Gianni Mer 12 Nov 2014, 21:51
|
|
|
wow.... a me non sembra normale..... io ne avevo uno solo, un po' si rimpiccioliva, ma I tuoi sono strain... sei sicuro che siano ancora vivi?!
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 12 Nov 2014, 22:00 Oggetto:
seven Mer 12 Nov 2014, 22:00
|
|
|
Sembra che si siano svuotati lentamente !
Un mio Echinocereus, dopo un attacco di ragnetto rosso, ha avuto una distorsione del fusto.
Non così evidente pero'!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
Inviato: Mer 12 Nov 2014, 22:57 Oggetto:
pablo 53 Mer 12 Nov 2014, 22:57
|
|
|
scusate ,si ho sbagliato ,avevo in mente i thelo.quella fotografata sul balcone ,diciamo la più malmessa l'ho svasata da non molto tempo e le radici erano vive,non ho osato altro che rinvasare dopo lavata e lasciata asciugare,anche io la vedo male ma voglio sperare.se è attacco di ragnetto come si fa a vedere in quella fitta rete di spine.considerando che siamo in inverno è il caso di tagliarne uno per vedere come è messo?
|
|
Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
Inviato: Mer 12 Nov 2014, 23:01 Oggetto:
pablo 53 Mer 12 Nov 2014, 23:01
|
|
|
l'ultima annaffiatura ai primi di ottobre
|
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 7:57 Oggetto:
carbo17 Gio 13 Nov 2014, 7:57
|
|
|
direi che sono andati - forse il numero 2 ha ancora qualche possibilità ma per saperlo o svasarlo o tagliarlo - per gli altri proverei a tagliarne uno ma penso che dentro lo troverai marcio
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 9:46 Oggetto:
Lupetta Gio 13 Nov 2014, 9:46
|
|
|
Che strano, ma solo gli Echinocereus sono in questo stato? Non hai notato queste distorsioni nelle altre tue piante?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 12:19 Oggetto:
Giancarlo Gio 13 Nov 2014, 12:19
|
|
|
Anche a me è successo qualcosa di simile: un echinocereus rigidissimus rubispinus al rientro dalle ferie era deformato solo da un lato per un attacco di cocciniglia + muffa nera, e toglierle dentro le spine è stata un' impresa.
Ho tagliato le spinette con forbicina da unghie ed ho pulito cocciniglie e muffa e poi con un bisturi ho sezionato un piccolo spicchio di tessuto, per curiosare dentro e vedere se era marcio.
Invece pur essendo meno turgido era di un bel verde sano.
Allora rameico e via.
Adesso è lì che cerca di vivere, non è ancora ricresciuto, ma almeno ha smesso di afflosciarsi.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 14:55 Oggetto:
Felce Gio 13 Nov 2014, 14:55
|
|
|
Strano- devi rinvasare per vedere le radici. Tieni informati
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 15:38 Oggetto:
Giancarlo Gio 13 Nov 2014, 15:38
|
|
|
Sì, dimenticavo di scrivere che io ho anche rinvasato, ma le radici erano a posto.
Sotto un lapillone c' era il generale delle cocciniglie
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 18:07 Oggetto:
pablo 53 Gio 13 Nov 2014, 18:07
|
|
|
tornando sull'argomento dico:le altre piante non hanno avuto nulla di simile,ho avuto attacchi di cocciniglia a scudetto su alcuni astro,oroja tutte,echinofossulocactus e qualche altro,combattute con alcool,trattate tutte le piante con il reldan(bagnato tutto il terriccio) e nella prima decade di ottobre con il rameico.da dire che questo anno è stato strano in tutto con tanta umidita,nonostante cio superato bene. vorrei aspettare più in là per tagliare o travasare
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 14 Nov 2014, 15:59 Oggetto:
Giancarlo Ven 14 Nov 2014, 15:59
|
|
|
comunque se può consolarti, sappi che ogni anno facciamo una votazione sulle piante più br... più particolari, strambe, ecc, e con queste tue potresti anche avvicinarti alla vittoria.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 14 Nov 2014, 16:25 Oggetto:
seven Ven 14 Nov 2014, 16:25
|
|
|
Da quanto tempo, hanno iniziato ad avvitarsi?
E nel frattempo, fiorivano normalmente ?
Vedo i "ciuffetti" post-fioritura.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|