Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
winton

Registrato: 18/07/08 18:50 Età: 46 Messaggi: 21 Residenza: Abbiategrasso (MI)
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 15:55 Oggetto: Come riconoscere le potenzialita' di una pianta
winton Dom 20 Lug 2008, 15:55
|
|
|
Ciao a tutti, inizio scusandomi nel caso esista un post uguale, ma non l'ho trovato.
Come si fa a capire il potenziale di una pianta giudicandola bella o brutta, se crescendpo possa dare soddisfazioni o meno?
Come si fa a non prendere fregature nei vivai?
Attendo vs preziosissime risposte e /o link di un post simile se l'argomento è gia' stato trattato.  |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 16:46 Oggetto:
-marco- Dom 20 Lug 2008, 16:46
|
|
|
non credo sia stato mai trattato
il bello o il brutto è una cosa soggettiva. al massimo puoi capire se una pianta è sana o malata.
ovvio che se una pianta presenta mancanza di spine, quelle spine non ricresceranno più, ma con il tempo non si vedrà la mancanza. così per i buchi, macchie e quant altro. ma determinare il potenziale estetico e di crescita della pianta è impossibile credo.
ogni pianta avrà una riuscita ottima nel lungo periodo se cresce in condizioni ottime. |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 17:16 Oggetto: Re: Come riconoscere le potenzialita' di una pianta
angelo Dom 20 Lug 2008, 17:16
|
|
|
winton ha scritto: | ...Come si fa a non prendere fregature nei vivai?
... |
Appena prenderai la prima, eviterai la seconda, non trovo altra spiegazione da darti, ovviamente questo fa parte dell'esperienza cactofila, per il resto ti ha risposto adeguatamente Marco  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 20:59 Oggetto:
cactus Dom 20 Lug 2008, 20:59
|
|
|
Come dice Angelo, ci vuole anche un poco di esperienza nella coltivazione.
Io ti consiglio di notare le spine, meno sono formate e più la pianta è venuta su senza sole e con tanto concime.
A colpo d'occhio poi, le piante che non devi acquistare sono di un verde innaturale, molto intenso, di solito hanno la pelle tiratissima, parti esagaratamente grandi.
Magari risultano gradevoli e perfette alla vista, ma di sicuro quando si portano a casa tra le altre piante, avranno delle difficoltà enormi e dopo un anno saranno tutte macchiate. |
|
Top |
|
 |
Marica82 Collaboratore

Registrato: 13/05/08 20:53 Età: 43 Messaggi: 54 Residenza: Borbiago di mira(VE)
|
Inviato: Gio 24 Lug 2008, 7:12 Oggetto:
Marica82 Gio 24 Lug 2008, 7:12
|
|
|
io controllerei come ti hanno gia' detto se sono sane,se presentano marciumi alla base(cosa molto facile da trovare),scottature o eziolamento(per il lato estetico)
presenza di parassiti. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 24 Lug 2008, 20:18 Oggetto:
cactus Gio 24 Lug 2008, 20:18
|
|
|
Quoto e aggiungo che comunque le nuove piante acquistate dovrebbero seguire un iter di sverminazione  |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Sab 26 Lug 2008, 8:14 Oggetto:
odino_84 Sab 26 Lug 2008, 8:14
|
|
|
altra cosa, secondo me importante, e che sopra non ti hanno detto, un altro consiglio per non prendere "sòle" è quello di andare da vivai specializzati e competenti! la qualità di una pianta si vede!
 _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
|
|
|