Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 11 Nov 2014, 22:58 Oggetto:
Gianna Mar 11 Nov 2014, 22:58
|
|
|
Invadente la Dorstenia ... crescono pure a me ovunque
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 11 Nov 2014, 23:09 Oggetto:
Gianni Mar 11 Nov 2014, 23:09
|
|
|
e' una bella Dorstenia, complimenti!
Non amano sdtare troppo a secco, e diventano mediamente grandi (50cm in altezza). Io le separerei, anche perche' il Tylecodon e' a crescita invernale mi pare.
|
|
Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
Inviato: Mar 11 Nov 2014, 23:23 Oggetto:
pablo 53 Mar 11 Nov 2014, 23:23
|
|
|
si separarle allora e necessario,ma quando farlo,ora o a primavera?
|
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Mer 12 Nov 2014, 11:52 Oggetto:
Rica Mer 12 Nov 2014, 11:52
|
|
|
una cimice gratis a chi la trova nella seconda fotooooooooooo???
bellissime
x Gianna: a che temperature invernali può stare la Dorstenia? ne hai da far fuori?
grazie ciao
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 10:03 Oggetto:
Rica Gio 13 Nov 2014, 10:03
|
|
|
ok, grazie Gianna
ci risentiamo + in là, se mi ricordooo????
ciaoo
|
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Sab 03 Gen 2015, 16:57 Oggetto:
Master of Cactus Sab 03 Gen 2015, 16:57
|
|
|
Secondo me vanno assolutamente separate e ti consiglierei di farlo in primavera anche perché essendo in questo periodo in letargo non c'è competizione per le risorse nutritive.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|