Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 16 Nov 2014, 23:49 Oggetto: ... spettrale
Giuse78 Dom 16 Nov 2014, 23:49
|
|
|
...Non ho saputo resistere al suo tronco nodoso e vissuto!!!
 
Crassula ovata cv. Blue Hale
 
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 17 Nov 2014, 0:06 Oggetto:
exwarrier Lun 17 Nov 2014, 0:06
|
|
|
E hai fatto molto bene!!!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov 2014, 8:29 Oggetto:
seven Lun 17 Nov 2014, 8:29
|
|
|
Le nodosita' dei rami ......
Bellissimo alberello !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 17 Nov 2014, 9:24 Oggetto:
Lupetta Lun 17 Nov 2014, 9:24
|
|
|
Stupendo! Le foglie sono sempre rosso-verdi o solo in questo periodo?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Lun 17 Nov 2014, 9:28 Oggetto:
agave Lun 17 Nov 2014, 9:28
|
|
|
bello
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 17 Nov 2014, 11:24 Oggetto:
Giuse78 Lun 17 Nov 2014, 11:24
|
|
|
Grazie a tutti.
Le foglie durante il periodo di crescita sono verdi tendente all'azzurro, un po cme la Crassula tecta (da qui il nome "Blue Hale")
In questo periodo con i primi freddi si colorano di rosso, lo stesso fanno, mi dicono, se esposta in pieno sole.
A proposito del suo portamento,
una assistente del vivaista da cui l'ho comprata, Colombo, mi ha consigliato, se voglio mantenere una forma così "tortuosa" con gli internodi molto ravvicinati etc., di non esagerare con il prossimo vaso.
Poca terra a disposizione, molto sole e acqua solo quando è necessario contribuiscono a dare alla pianta questo aspetto.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 17 Nov 2014, 14:07 Oggetto:
Giancarlo Lun 17 Nov 2014, 14:07
|
|
|
Ciao, si trovano immagini della chioma durante il periodo estivo?
Ho anch'io varie crassule e volevo confrontarle con l tua "blu hale".
Anche per capire se è sinonimo di " blu bird".
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 17 Nov 2014, 14:47 Oggetto:
Giuse78 Lun 17 Nov 2014, 14:47
|
|
|
Ciao Giancarlo, da quello che posso vedere googolando credo proprio si tratti della stessa pianta.
questa particolare forma credo sia dovuta proprio alle condizioni di coltivazione in cui si è trovata con il precedente proprietario.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 17 Nov 2014, 15:43 Oggetto:
Giancarlo Lun 17 Nov 2014, 15:43
|
|
|
Ma ti offendi se ti dico che sì, ha un fascino, ma così com' è rischia di diventare davvero spettrale? (nel senso di perdita del flusso vitale).
Da come interpreto io la sua condizione, mi pare che sia come esposizione sia come idratazione ed anche nutrimento, sia stata spinta veramente al limite durante la stagione scorsa.
Assomiglia probabilmente alle piante presenti in habitat, ed in questo sta anche il suo fascino.
Ma non posso dire che sembri rigogliosa.
Spero non ti secchino le mie parole, e poi chiaramente ognuno a casa sua, anzi nel suo vivaio, cresce le sue piante come meglio crede, anzi molti spunti di riflessione nascono proprio dal confronto reciproco.
Insomma tutto sto discorso per spiegare il mio punto di vista, che magari ha urtato la sensibilità di chi ha postato orgoglioso la sua creatura...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 17 Nov 2014, 17:01 Oggetto:
Giuse78 Lun 17 Nov 2014, 17:01
|
|
|
assolutamente propenso al confronto reciproco, è grazie a questo che ogni giorno imparo tante cose anche in questo forum con i suoi utenti.
vedendo la pianta ho avuto anche io pensieri molto simili ai tuoi, vorrei tentare una strada intermedia, considera però che questa Crassula era stata ritirata da poco dal vivaista in uno stock di un terzo collezionista, probabilmente da un pò non era più seguita, non so neanche in che zona di Ialia si trovasse.
Ho altre Crassule, rigogliose e "gonfie" ma, come ho accennato prima, mi piacerebbe partire da qui per tentare una coltivazione che pur garantendo una buona vitalità alla pianta non ne stravolga eccessivamente l'aspetto.
Naturalmente ogni consiglio o punto di vista è ben accetto.
grazie.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 17 Nov 2014, 17:54 Oggetto:
Giancarlo Lun 17 Nov 2014, 17:54
|
|
|
Benissimo, mi farà allora molto piacere vedere in futuro altre foto delle tue crassule.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
|
|
|