Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pakycactus
Registrato: 04/06/14 16:16 Età: 31 Messaggi: 34 Residenza: vercelli
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 18:44 Oggetto: Dubbi su lithops
pakycactus Gio 13 Nov 2014, 18:44
|
|
|
Salve ho acquistato questi lithops a luglio e proprio oggi mi sono accorto che uno di loro si era accartocciato semplice muta ... poca acqua? O marciume !!!
 
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 18:49 Oggetto:
Gianni Gio 13 Nov 2014, 18:49
|
|
|
Muta no. Poca acqua a una lithops e' quasi impossibile. Il problema e' semmai la troppa acqua.
A me sembra una pianta unica con due coppie di foglie, di cui una sta marcendo. Se e' molle al tatto ti conviene tagliarla via alla base.
Sono anche abbastanza allungati, si vede cha hanno preso poco sole.
|
|
Top |
|
 |
pakycactus
Registrato: 04/06/14 16:16 Età: 31 Messaggi: 34 Residenza: vercelli
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 18:56 Oggetto:
pakycactus Gio 13 Nov 2014, 18:56
|
|
|
ok e dopo averlo tagliato? comunque vada erano a secco le piante ho bagnato perchè pensavo fosse il contrario il terricio e una composta di sabbia e ghiaia
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 20:24 Oggetto:
Gianni Gio 13 Nov 2014, 20:24
|
|
|
le lithops non si annaffiano da dopo la fioritura (ottobre/novembre piu' o meno) fino alla fine completa della muta (aprile/Maggio, dipende).
Controlla che sia davvero una pianta unica. Dopo o metti qualche antifungino o comunque lasci asciugare la ferita. Sperando che l'infezione non si sia estesa al resto della pianta. A me e' successo qualche volta di perdere una coppia di foglie, e di solito la pianta se la cava.
|
|
Top |
|
 |
pakycactus
Registrato: 04/06/14 16:16 Età: 31 Messaggi: 34 Residenza: vercelli
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 20:31 Oggetto:
pakycactus Gio 13 Nov 2014, 20:31
|
|
|
comuque vada ho effettuato il taglio e comunque si era una pianta unica ... ora l ho ritirato in casa con una temperafura di 19 20 gradi ci tengo a precisare che la taverna dove lo tenevo era stabile sui 12 ora spero si riprendi. a dire il vero ci sono forum contrastanti sui lithops difatti non pensavo fossero cosi delicati
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 20:44 Oggetto:
Gianna Gio 13 Nov 2014, 20:44
|
|
|
Ciao paky, ti segnalo la scheda di coltivazione, se non l'hai ancora letta: forse ti potrà aiutare un po' a capire le esigenze di queste piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11715"
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pakycactus
Registrato: 04/06/14 16:16 Età: 31 Messaggi: 34 Residenza: vercelli
|
Inviato: Gio 13 Nov 2014, 20:50 Oggetto:
pakycactus Gio 13 Nov 2014, 20:50
|
|
|
Grazie mille speriamo in bene
|
|
Top |
|
 |
|
|
|