Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 18:19 Oggetto: Strage in cantina.... e adesso?
agavina Mer 29 Gen 2014, 18:19
|
|
|
Rapido controllo in cantina per verificare la situazione e i morti si sprecano....
Dorstenia
Agave inermis
Sedum allantoides
Agave celsii
Euphorbia millii
Faucaria tuberosa
Agave macroacanta
Sedum palmeri
Portulacaria afra variegata
Echeveria affinis
Aloe breviflora
Aloe vera
Agave americana
Crassula falcata
Titanopsis calcarea
Sedum montanum
Carpobrutus edulis
Agave americana mediopicta alba
Crassula perforata
Euphorbia horrida
Caralluma esperidum
Crassula marnierana
Gymnocalycium saglionis
Mammillaria painteri
Mammillaria nana duwei
Mammillaria poselgeri
Mammillaria crestata
....... che dire mi aspettavo qualche perdita ma qua altro che strage ....
Ok che è da un mesetto che non vado a controllare ma .... insomma siamo solo a metà inverno ............ era il primo inverno in cantina... adesso so che il posto non è idoneo .......
Fortunatamente sembra che la maggior parte delle cactacee non stia malissimo.....
Adesso ho due opzioni........ lasciare le sopravvissute dove sono e incrociare le dita oppure comprare una serretta da balcone e "sbattere" tutto fuori - al momento la minima registrata/prevista è -3 ma non è detto che resti cosi mite .....
Scusate lo sfogo ma sono davvero triste _________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 18:34 Oggetto:
Edus Mer 29 Gen 2014, 18:34
|
|
|
Mi sembrano un po' troppe, c'è qualcosa che non va!
Troppa umidità per caso? _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 18:38 Oggetto:
seven Mer 29 Gen 2014, 18:38
|
|
|
Altroche' sfogo !
Se vuoi, ti affitto un ' imprecatore ' !!!!
Ora,.... che la cantina sia umida o no, sai che la' dentro non possono continuare a stare, questo e' poco ma sicuro.
Porca miseria ! Sono davvero tante !
Si, fossi in te opterei di corsa per una serretta all'esterno.
Mi spiace tanto Emanuela.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 18:52 Oggetto:
Gianna Mer 29 Gen 2014, 18:52
|
|
|
Ho visto subito: Euphorbia milii in cantina? No, questa la dovevi tenere in casa ... pure la fioritura senza interruzione avresti avuto ...
Non è che le hai sistemate là con la composta non perfettamente secca?? E' la prima cosa che mi viene da pensare, la maggior parte delle mie stanno in un garage praticamente senza luce, dentro alle cassette di plastica impilate ... e non ho mai avuto problemi ... ma le sistemo lì a dicembre, dipende dalla stagione e dall'ultima innaffiatura hanno quindi il tempo di ben asciugare ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 19:17 Oggetto:
Talpa Mer 29 Gen 2014, 19:17
|
|
|
Ma sono morte tutte allo stesso modo? A parte alcune che credo era meglio lasciarle in casa c è qualcosa di strano.. Come dice Gianna alcune persone le tengono in garage eppure resistono, forse non erano asciutte? Non hai ricambiato l aria? _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 19:23 Oggetto:
agavina Mer 29 Gen 2014, 19:23
|
|
|
allora... intanto grazie x le risposte poi , qualche rapido chiarimento visto che prima sono stata un po troppo sintetica...... le piante erano perfettamente asciutte quando le ho ritirate - ammetto pero che le ho ritirate forse troppo presto, mi ha spaventato un brutto abbassamento di temperatura verso meta ottobre.
La cantina non ha problemi di umidità fortunatamente, ci manca solo quello!
Che poi , ok l euphorbia mea culpa, mela sono dimenticata giù..... ma caspita le agavi?
Uff ....
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 19:36 Oggetto:
Astro86 Mer 29 Gen 2014, 19:36
|
|
|
Mi spiace che tu abbia perso così tante piante... Le agavi io le ho lasciate fuori coperte da tessuto non tessuto, tranne A. americana che è fuori senza protezioni. Fossi in te non le lascerei in cantina a questo punto. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 19:55 Oggetto:
Gianna Mer 29 Gen 2014, 19:55
|
|
|
Allora per me in ottobre la composta non era del tutto secca: in superficie la vedi secca, ma dentro al vaso, in questi periodi in cui non fa più caldo (e da te non lo faceva affatto), resta umida. Di che cosa sono morte? le hai trovate ammuffite/marcite? _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
clango Senior


Registrato: 06/10/13 15:18 Età: 68 Messaggi: 708 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 20:22 Oggetto:
VegaSere Mer 29 Gen 2014, 20:22
|
|
|
Mi spiace tanto.
Di cosa sono morte? E' possibile che anche solo una malata abbia contagiato le altre? E' strano così tante tutte in poco tempo.  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 20:35 Oggetto:
pessimo Mer 29 Gen 2014, 20:35
|
|
|
L'elenco è veramente inquietante, la cosa negativa è che probabilmente c'è un errore nella coltivazione, altrimenti piante sane e asciutte non muoiono così rapidamente. Poi penserei all'aspetto positivo: potrai comprarne tante altre  |
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 20:42 Oggetto:
agavina Mer 29 Gen 2014, 20:42
|
|
|
certo che si è liberato un sacco di spazio
Le piante metà marcite,metà seccate ...... non sembravano malate ...... prima di natale ne avevo viste un paio un po derelitte ma la maggior parte era in salute.....
Grazie a tutti x la solidarietà, è stato un pomeriggio dazvvero frustrante
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
Ely60 Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36 Età: 64 Messaggi: 175 Residenza: Treviolo Bergamo
|
Inviato: Mer 29 Gen 2014, 20:58 Oggetto:
Ely60 Mer 29 Gen 2014, 20:58
|
|
|
ciao guarda io da 3 anni ho il sedum palmeri rimane sotto l'acqua e la neve e non ha mai avuto problemi,il sedum montanun e l'agave americana sono sul davanzale scoperte ma non prendono 'lacqua,l'aloe brevifolia e il carpobrotus sono in serra esposta al sole e quando non piove di giorno l'arieggio e penso che come temperature dovremmo essere più o meno li mi dispiace  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 30 Gen 2014, 6:32 Oggetto:
exwarrier Gio 30 Gen 2014, 6:32
|
|
|
Effettivamente, queste si aggiungono a quelle già elencate a settembre . Brutto affare soprattutto quando non si scopre la causa. Il fatto che siano marcite, chiaro che può dipendere dall'acqua... ma quelle che si seccano? Gianna, è quello che è successo al tuo rametto di milii, che era sempre bello pimpante. In casa in posiziione luminosa e con 20°, verso Natale ha iniziato a seccarsi  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|