La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cumarinia odorata

 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 18:27   Oggetto: Cumarinia odorata
Lakota Mer 05 Nov 2014, 18:27
Rispondi citando

Per gli amanti dell'insolito Sorriso

Questa splendida pianta appartenente monogenere Cumarinia (un regalo di Gianna) è una sfida tassonomica

Alcuni la considerano una Coryphantha Dubbioso altri una Neolloydia altri ancora una Neobesseia (Escobaria) infatti tutti sono sinonimi della stessa pianta una bellissima pianta per gli amnati dei generi insoliti e poco coltivati

Ho anche il sospetto che sia autofertile Sorriso

  Cumarinia odorata
Cumarinia odorata   Cumarinia odorata
Cumarinia odorata


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 18:43   Oggetto:
Gianna Mer 05 Nov 2014, 18:43
Rispondi citando

Ecco la stessa piantina nel 2012 Sorriso
Ah, il fiore non "odora" di buono ... Smile

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 18:50   Oggetto:
Gianni Mer 05 Nov 2014, 18:50
Rispondi citando

Perche' odorata? Profuma? Anche il coumarin profuma......

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 19:08   Oggetto:
Lakota Mer 05 Nov 2014, 19:08
Rispondi citando

Ciao Gianna come vedi la piccola cresce sana anche se i fiori sono odorati Very Happy

Per quanto riguarda l'autofertilità che ne dici?
La foto è dell'altro ieri e i frutti sembrano ancora freschi per aprirli e controllare se ci sono i semi Sorriso

Ciao Gianni forse ha preso il nome proprio dal composto aromatico Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 19:12   Oggetto:
Gianna Mer 05 Nov 2014, 19:12
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
Perche' odorata? Profuma?

Puzza!!!! Quando fiorisce si sente pure da non troppo vicino Very Happy

Lakota ha scritto:
Per quanto riguarda l'autofertilità che ne dici?

Avevo infatti letto da qualche parte che lo era


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 19:26   Oggetto:
Lakota Mer 05 Nov 2014, 19:26
Rispondi citando

Grazie Gianna allora a Gennaio semino se ci saranno semi nei frutti
Le piante un po strane mi attirano molto Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
donatella2012
Amatore
Amatore


Registrato: 16/04/12 19:20
Messaggi: 543
Residenza: Salento

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 20:58   Oggetto:
donatella2012 Mer 05 Nov 2014, 20:58
Rispondi citando

Ciao Marco, bellissima pianta, complimenti! Io l'ho avuta ma l'ho persa, conto di riprenderla.... anche io credo sia autofertile, anche la mia aveva i semi

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 22:13   Oggetto:
ange Mer 05 Nov 2014, 22:13
Rispondi citando

Io ne ho due, regalo di un amico. Ero convinto che facessero parte del genere Coryphanta! Come le sfiori si attaccano ai vestiti, alla pelle...per "colpa" di questa caratteristica le ho "svasate" più del dovuto!
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mer 05 Nov 2014, 22:45   Oggetto:
Leo Mer 05 Nov 2014, 22:45
Rispondi citando

Lakota ha scritto:
allora a Gennaio semino se ci saranno semi nei fruti

Ci saranno ci saranno ...la mia ne ha tanti di semi. Ho anche seminato qualcuno in primavera e ora ho dei cuccioli molto carini Very Happy


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it