Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 05 Nov 2014, 22:56 Oggetto:
Leo Mer 05 Nov 2014, 22:56
|
|
|
Niente male Annalysa ...bella la pelosetta, e anche gli altri ! Qual'è il fiore che non vedrai quest'anno ?
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 05 Nov 2014, 22:59 Oggetto:
annalysa Mer 05 Nov 2014, 22:59
|
|
|
beh...il ferocactus sono due mesi che porta avanti quei bocci e siamo già a novembre e quindi presumo che non fiorirà...che ne pensi?
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 05 Nov 2014, 23:25 Oggetto:
Leo Mer 05 Nov 2014, 23:25
|
|
|
Latispinus ha la fioritura autunnale di norma. Ma poi le giornate si accorciano, di notte le temperature si abbassano ....e se non abiti in Sicilia o non hai una serra è dura vederlo fiorito. Il mio è più avanti del tuo, abito al sud (ma non in Sicilia ) ...e non so se ce la farà. Lo tengo fuori, al sole diretto dall'alba al tramonto (riparato dalla pioggia). Ma appena va via il sole o comunque quando si fa il buio lo metto al interno (nel vano scale). Al mattino, appena mi alzo lo riporto di nuovo fuori. E' il primo anno che sto provando questo metodo, e ho cominciato il 1 ottobre a fare avanti indietro Non è che voglio per forza vederlo fiorito, assolutamente no ....vorrei sapere se funziona davvero questa tecnica.
_________________ Natalie
L'ultima modifica di Leo il Mer 05 Nov 2014, 23:33, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 05 Nov 2014, 23:29 Oggetto:
annalysa Mer 05 Nov 2014, 23:29
|
|
|
In bocca al lupo
Le temperature qui a Firenze non sono proibitive anzi, fa abbastanza caldo purtroppo però di sole ne prende poco la mattina e quindi sono rassegnata a non vederlo fiorito, spero nel tuo così potrò vedere almeno una fioritura
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 06 Nov 2014, 8:49 Oggetto:
eleonorarossi Gio 06 Nov 2014, 8:49
|
|
|
che mammy è la scapigliata della prima foto?
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 06 Nov 2014, 9:25 Oggetto:
Lupetta Gio 06 Nov 2014, 9:25
|
|
|
Spettacolare la prima Mammillaria, sarà una hahniana?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 06 Nov 2014, 10:21 Oggetto:
annalysa Gio 06 Nov 2014, 10:21
|
|
|
Grazie per gli apprezzamenti per la prima...dovrebbe essere hahniana e anche io la trovo adorabile con tutto quel "pelo" scarmigliato!
Anche la seconda dovrebbe crescere in quel senso peloso
|
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
Inviato: Gio 06 Nov 2014, 13:21 Oggetto:
Melethiel Gio 06 Nov 2014, 13:21
|
|
|
Fantastiche le hahniana! Io ne ho una capellona come la tua prima (e un'altra praticamente pelata ), e quando quest'estate è fiorita mi ha davvero colpita il contrasto tra il bianco della lanugine e il rosa acceso dei fiori...
_________________ Valentina
Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/
Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/ |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 06 Nov 2014, 14:00 Oggetto:
Stefy Gio 06 Nov 2014, 14:00
|
|
|
...complimenti Annalysa per tutte ...ma le due Mammi hahniana sono incantevoli e "selvagge" !!!
_________________ --la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein-- |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 06 Nov 2014, 14:37 Oggetto:
Talpa Gio 06 Nov 2014, 14:37
|
|
|
Cioè quindi dite che il ferocactus latispinus noi non lo vedremo mai fiorito??? Nooooooooooo eddai così non vale! Però forse il tuo ce la può fare! Chi lo sa, il mio invece no è troppo indietro
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 06 Nov 2014, 22:47 Oggetto:
annalysa Gio 06 Nov 2014, 22:47
|
|
|
Dovremmo fare un viaggetto al sud con la pianta se davvero fiorisce soltanto in autunno
Forse se avessi una serra "seria" col calduccio potrebbe farcela ma così dubito fortemente....chissà forse mi smentisce!
Le mammi ringraziano tutti per gli apprezzamenti
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 07 Nov 2014, 16:35 Oggetto:
seven Ven 07 Nov 2014, 16:35
|
|
|
Preziosissimi i fiori di novembre !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 07 Nov 2014, 17:55 Oggetto:
Felce Ven 07 Nov 2014, 17:55
|
|
|
Complimenti!
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
Caterina Partecipante

Registrato: 22/07/14 16:21 Messaggi: 420 Residenza: Cremona-Sanremo (IM)
|
Inviato: Sab 08 Nov 2014, 21:11 Oggetto:
Caterina Sab 08 Nov 2014, 21:11
|
|
|
Belli tutti....le mammi uno spettacolo...
_________________ Caterina |
|
Top |
|
 |
|
|
|