La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Povera Parodia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Ven 12 Dic 2014, 18:33   Oggetto: Povera Parodia
Giancarlo Ven 12 Dic 2014, 18:33
Rispondi citando

Mia madre era orgogliosissima della sua Parodia warasii

  2010
    2012
    2013. Qui è in bella compagnia.
    2013. Che ciuffo!
    Anche quest' anno prometteva bene.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 12 Dic 2014, 18:38   Oggetto:
Gianna Ven 12 Dic 2014, 18:38
Rispondi citando

Perchè povera? Ha fatto una brutta fine? Non hai finito la storia ... Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Ven 12 Dic 2014, 18:50   Oggetto:
Giancarlo Ven 12 Dic 2014, 18:50
Rispondi citando

peccato che dopo un rinvaso e la stagione umida e piovosa...

  la pianta si piega, e il colletto si rammollisce.
    Il danno è fatto Confused
    dissezione (di universitaria memoria). Abbattuto
    speriamo bene.
    Trattamento, poi recuperiamo almeno le piccole.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Ven 12 Dic 2014, 19:07   Oggetto:
Giancarlo Ven 12 Dic 2014, 19:07
Rispondi citando

La pianta mamma non ce l'ha fatta Triste , ma per rispetto e dispiacere mio e di mia madre neanche ho voluto fotografarla (esagerato?).

Come avrete notato, con le piccole ho pensato di mettere ad una la pappetta e all' altra no; poi le ho messe in due vasi simili con ovviamente lo stesso terriccio.

 


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 12 Dic 2014, 19:15   Oggetto:
Gianna Ven 12 Dic 2014, 19:15
Rispondi citando

Tutta colpa del terriccio non idoneo ... è venuta troppa acqua quest'anno e la composta è rimasta umida troppo a lungo ... Peccato


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Ven 12 Dic 2014, 19:15   Oggetto:
Giancarlo Ven 12 Dic 2014, 19:15
Rispondi citando

Poi io me ne sono portata a casa una, mentre l' altra è rimasta in campagna.
Dopo un periodo d'inerzia qualcosa si muoveva... ma solo con la sua Linguaccia
Ecco le due a confronto, mannaggia.

 
    E perchè?
perchè la sua ha già fatto le radici, e la mia no!Molto arrabbiato
Che poi è quella che ha il rame sotto... le foto sono di questi giorni e lei è ancora solamente appoggiata.Dubbioso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Ven 12 Dic 2014, 21:30   Oggetto:
D i e g o Ven 12 Dic 2014, 21:30
Rispondi citando

Quoto Gianna per quanto riguarda il terriccio come causa del marciume.
Per quanto riguarda la radicazione capita che polloni prelevati dalla stessa pianta, sebbene posti nelle stesse condizioni, abbiano velocità di radicazione diverse.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it