Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 12 Dic 2014, 18:38 Oggetto:
Gianna Ven 12 Dic 2014, 18:38
|
|
|
Perchè povera? Ha fatto una brutta fine? Non hai finito la storia ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 12 Dic 2014, 19:07 Oggetto:
Giancarlo Ven 12 Dic 2014, 19:07
|
|
|
La pianta mamma non ce l'ha fatta , ma per rispetto e dispiacere mio e di mia madre neanche ho voluto fotografarla (esagerato?).
Come avrete notato, con le piccole ho pensato di mettere ad una la pappetta e all' altra no; poi le ho messe in due vasi simili con ovviamente lo stesso terriccio.
 
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 12 Dic 2014, 19:15 Oggetto:
Gianna Ven 12 Dic 2014, 19:15
|
|
|
Tutta colpa del terriccio non idoneo ... è venuta troppa acqua quest'anno e la composta è rimasta umida troppo a lungo ... Peccato
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Ven 12 Dic 2014, 21:30 Oggetto:
D i e g o Ven 12 Dic 2014, 21:30
|
|
|
Quoto Gianna per quanto riguarda il terriccio come causa del marciume.
Per quanto riguarda la radicazione capita che polloni prelevati dalla stessa pianta, sebbene posti nelle stesse condizioni, abbiano velocità di radicazione diverse.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
|
|
|