Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ElisaMaltauro Partecipante

Registrato: 13/03/14 19:28 Età: 33 Messaggi: 230 Residenza: Recoaro Terme
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 12:05 Oggetto: Raccolta semi
ElisaMaltauro Lun 10 Nov 2014, 12:05
|
|
|
ciao....
ho deciso di cominciare a seminare pure io.... aiuto ....
beh probabilmente comincerò in primavera dato che sto ancora costruendo il germinatoio.... comunque volevo sapere... dato che ho diverse piante che hanno avuto i frutti come si fa a capire quando dover raccogliere i semi? il frutto deve essere bello gonfio o deve avvizzire?
poi bisogna aspettare un anno prima di utilizzare quei semi giusto?
grazie in anticipo  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20871 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 12:43 Oggetto:
Gianna Lun 10 Nov 2014, 12:43
|
|
|
Dovresti specificare le piante ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ElisaMaltauro Partecipante

Registrato: 13/03/14 19:28 Età: 33 Messaggi: 230 Residenza: Recoaro Terme
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 12:47 Oggetto:
ElisaMaltauro Lun 10 Nov 2014, 12:47
|
|
|
allora:
Astrophytum ornatum
Euphorbia obesa
Mammillaria matudae
Mammillaria prolifera
e un'altra mammillaria di cui non so il nome  |
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 14:49 Oggetto:
carbo17 Lun 10 Nov 2014, 14:49
|
|
|
Per l'euphorbia obesa quando il frutto è maturo scoppierà letteralmente e ti spedirà i semi (di solito 3) molto distante (mi sono nate euphorbie su vasi distanti anche 80 cm) - astrophytum ornatum te ne accorgerai il frutto abbastanza grande si aprirà e compariranno molti semi neri di circa 2 mm - le mammillarie il frutto di solito è di colore rosso quando lo vedrai leggermente avvizzire lo puoi raccogliere e dentro troverai dei bei semi.
Per la semina è consigliabile farla - entro - un anno dalla raccolta pena una decisa diminuzione della germeabilità |
|
Top |
|
 |
ElisaMaltauro Partecipante

Registrato: 13/03/14 19:28 Età: 33 Messaggi: 230 Residenza: Recoaro Terme
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 16:38 Oggetto:
ElisaMaltauro Lun 10 Nov 2014, 16:38
|
|
|
oh dio veramente? non sapevo succedesse così per l'Euphorbia obesa... insomma non è ancora scoppiato comunque grazie mille carbo  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20871 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 16:39 Oggetto:
Gianna Lun 10 Nov 2014, 16:39
|
|
|
Metti una retina allora (o un tulle, di quelli per i confetti) _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ElisaMaltauro Partecipante

Registrato: 13/03/14 19:28 Età: 33 Messaggi: 230 Residenza: Recoaro Terme
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 16:42 Oggetto:
ElisaMaltauro Lun 10 Nov 2014, 16:42
|
|
|
hahahaha esatto Gianna.... |
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 17:56 Oggetto:
carbo17 Lun 10 Nov 2014, 17:56
|
|
|
anche se ritengo che ormai sia troppo tardi che l'euporbia possa espellere i semi comunque se non avvenesse puoi forzare l'apertura della capsula con la punta di un coltellino ti troverai con tre semi da seminare |
|
Top |
|
 |
ElisaMaltauro Partecipante

Registrato: 13/03/14 19:28 Età: 33 Messaggi: 230 Residenza: Recoaro Terme
|
Inviato: Lun 10 Nov 2014, 19:27 Oggetto:
ElisaMaltauro Lun 10 Nov 2014, 19:27
|
|
|
perfetto... provo a fare così grazie ancora.... |
|
Top |
|
 |
|
|
|