Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 18:36 Oggetto: Ritiro piante (Consigli)
Lakota Sab 27 Set 2014, 18:36
|
|
|
E’ arrivato il momento di pensare al ritiro delle piante e bisogna prepararle al lungo sonno
Per chi ha la possibilità di ritirare le piante in serra c’è ancora un po’ di tempo e si possono fare le cose con calma
Quest’anno la stagione è propizia almeno al nord per preparare le piante per il ritiro: tranquillamente e senza correre dato che la bella stagione prosegue, anche se le temperature non sono più quelle estive: di notte scendono parecchio, attestandosi intorno ai 15 gradi: di giorno sfiorano i 30 gradi
Chi invece le pone su scaffali coperti con teli di cellophane o di TNT sistemati su balconi o terrazzi all’aperto, avrà già cominciato a sospendere le annaffiature e a preparale per il riposo invernale.
Io ho cominciato l'iter del ritiro annaffiandole il 6 Settembre, concimandole per l’ultima volta, mentre il 14 Settembre le ho nebulizzate con insetticida sistemico Movento 48 SC in questo modo ho dato una protezione da parassiti che potrebbero insinuarsi e rimanere nascosti per tutto l’inverno danneggiando le piante.
Il 26 Settembre ho dato a tutte le piante l’ultima bagnata, questa volta aggiungendo all’acqua un fungicida sistemico Folicure SE
Ora le piante avranno il tempo di asciugarsi e di assorbire sia l’insetticida sistemico che il fungicida e per un po’ saranno protette dai parassiti, sia animali che vegetali
Se la stagione proseguirà con belle giornate di sole caldo si potrà pensare al ritiro vero e proprio tra una quindicina di giorni.
Allora sarà necessario nel momento del ritiro o poco prima, dare una ulteriore nebulizzata sull’epidermide con un buon rameico, meglio per chi riesce a reperirlo Pasta Siapa o Pasta Caffaro FNC (Formulazione Non Colorante) per aumentare la protezione contro le malattie fungine provocate dall’umidità ambientale che inevitabilmente si produce in Autunno e in inverno
Nell’attesa sarà utile portare a compimento quei lavori di riassetto delle serre o dei ripostigli, possibilmente luminosi, in cui andranno a svernare le piante
Consiglio di inserire un ventilatore nelle serre per tenere l’aria in movimento affinché non si produca condensa
Dato che nel centro nord le prime gelate potrebbero verificarsi già all’inizio di Novembre, è bene sospendere le annaffiature da questo momento affinché le piante si presentino asciutte all’arrivo dei primi freddi
Mentre chi ha la fortuna di coltivare al sud, può rimandare il ritiro e di conseguenza tutte le operazioni ad esso connesse.
Buon ritiro a tutti _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura
L'ultima modifica di Lakota il Dom 28 Set 2014, 8:00, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 18:46 Oggetto:
pessimo Sab 27 Set 2014, 18:46
|
|
|
Grazie Marco, fa sempre bene ricordare cosa occorre fare a chi non lo sa e a chi non lo fa come si deve
Qualsiasi riferimento al sottoscritto è puramente casuale. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 18:55 Oggetto:
exwarrier Sab 27 Set 2014, 18:55
|
|
|
Sempre utili le info che questi guru del forum postano ogni tanto.... e gratis! _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 20:26 Oggetto:
Master of Cactus Sab 27 Set 2014, 20:26
|
|
|
Grazie |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 21:08 Oggetto:
seven Sab 27 Set 2014, 21:08
|
|
|
Grazie Marco !
Qualsiasi indecisione ora si e' dissolta !
Sincronizziamoci allora !  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 21:31 Oggetto:
happy feet Sab 27 Set 2014, 21:31
|
|
|
Grazie mille Marco per le dritte, è consolatorio trovare un maestro come te che ci da indicazioni precise e dettagliate,
almeno per me che ogni anno mi ritrovo con mille dubbi su quando, cosa, come procedere al ritiro invernale  _________________ Stefania |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 7:57 Oggetto:
Lakota Dom 28 Set 2014, 7:57
|
|
|
Per quanto riguarda i tempi: queste sono indicazioni di massima, ovviamente il tutto sarà gestito secondo i climi della zona in cui si coltiva e anche all'andamento stagionale, visto che l'Italia si estende da nord a sud per più di 1000 km ed è impossibile dare indicazioni univoche.
Se volete, sul sito della Cactus Trentino Sudtrol potete consultare un'utile link dove vengono indicate le temperature minime a cui resistono le piante.
Io lo uso da anni, mi sono stampato la lista e con il dovuto beneficio di inventario l'ho sempre trovato molto corrispondente.
Un'aiuto valido per sapersi districare su dove sistemare le diverse specie
Temperature minime _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
yasna.s Collaboratore

Registrato: 20/08/14 16:00 Età: 46 Messaggi: 92 Residenza: Friuli
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 10:01 Oggetto:
yasna.s Dom 28 Set 2014, 10:01
|
|
|
Grazie Marco, adesso posso sistemarle per le feste. Rinvasi, illuminazione, difesa da parassiti e funghi, alloggiamenti... le mie piante non potevano capitare in un forum migliore, speriamo che il prossimo anno ringrazino con qualche bel fiorellino. Ciao. 
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 17:47 Oggetto:
gioetgi2 Dom 28 Set 2014, 17:47
|
|
|
grazie Marco, devo adeguarmi sono pratiche che misconosco oggi ho dato l'acquapenso che a salerno ho ancora un po di tempo per provvedere oggi ho dato l'acqua regolarmente. Ciao. _________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Ott 2014, 12:40 Oggetto:
Felce Mer 01 Ott 2014, 12:40
|
|
|
Ogni settembre per me è molto importante - le piante crescono, lo spazio è limitato, intendo lo spazio sicuro della casa e la terrazza coperta. Ringrazio persone come te Marco, che riescono darmi una calmata e una dritta come procedere e credere che superiamo anche questo inverno. _________________ Lara |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 23 Ott 2014, 21:13 Oggetto:
donatella2012 Gio 23 Ott 2014, 21:13
|
|
|
Ottimi consigli, grazie mille... anche se qui al sud gli inverni non sono così rigidi è buono a sapersi.... io sposto dentro casa solo gli Adenium, qualche Hoya e le Euphorbie milii. L'anno scorso lasciai fuori anche le piccole semine... che ne pensi Marco, sarà il caso di proteggere le semine, almeno quelle di quest'anno? |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|