Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanni 1
Registrato: 14/08/14 21:55 Messaggi: 19 Residenza: Avola
|
Inviato: Gio 06 Nov 2014, 23:03 Oggetto: Diario semina Ferocactus
Giovanni 1 Gio 06 Nov 2014, 23:03
|
|
|
L'anno scorso, a maggio 2013 , contagiato dalle semine viste nel vostro sito , seguendo i vostri consigli , ho provato anch'io a mettere a dimora alcuni semi di Ferocactus Stainesii e F. gracilis e di Echinocactus grusoni recuperati in un vivaio qua vicino.
Per la verità non ci speravo molto, ma dopo 10 giorni circa ho visto spuntare alcune palline verdi e dopo un mese si sono formate le prime spinette.
A Novembre 2013 ho fatto qualche trapianto per diradare le nascite.
Non disponendo di una serra, ma di una veranda chiusa e grazie al clima mite di Avola (SR) ho deciso di coprire i vasi con sacchetti di plastica per congelare ed ho sistemato le cicciottine in veranda .
L'nverno è passato bene e in primavera inoltrata ho trapiantato le piante nei vasetti piccoli.
In estate le cicciottine hanno fatto una buona crescita, ed adesso si preparano ad affrontare il secondo inverno in veranda, nei sacchetti di plastica e in delle piccole serrette. Ho notato che lasciandole ancora al chiuso dei sacchetti le piante crescono meglio.
La prossima estate prevedo di trasferire definitivamente le piante all'aperto.
Questa prima esperienza di semine è stata molto entusiasmante, anche se a inizio ottobre dieci piantine sono rimaste scottate, perchè le avevo dimenticate al sole, ma la maggior parte ca l'anno fatta.
Lascio a voi giudicare i risultati.
 
Dopo un mese giugno 2013
 
 
A novembre ho provato a trapiantare alcune piantine
 
Novembre 2013
 
Novembre 2014
 
Novembre 2014
 
Novembre 2014
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 07 Nov 2014, 9:13 Oggetto:
Luca Ven 07 Nov 2014, 9:13
|
|
|
Sono molto belle, l' unica cosa che non avrei fatto sarebbe stata quella di insacchettarle durante l' inverno ma se questi sono i risultati ben venga!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 07 Nov 2014, 10:40 Oggetto:
Lupetta Ven 07 Nov 2014, 10:40
|
|
|
Luca ti ricordi quel mio emoryi che in un anno era cresciuto tanto che tu non ci credevi? I risultati di questa semina nelle foto novembre 2013-novembre 2014 mi sembrano identici, anche se queste sono specie diverse
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 07 Nov 2014, 10:53 Oggetto:
Luca Ven 07 Nov 2014, 10:53
|
|
|
Lo ricordo bene!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 07 Nov 2014, 16:34 Oggetto:
seven Ven 07 Nov 2014, 16:34
|
|
|
Bellissima semina e ottimi risultati !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Giovanni 1
Registrato: 14/08/14 21:55 Messaggi: 19 Residenza: Avola
|
Inviato: Ven 07 Nov 2014, 19:51 Oggetto:
Giovanni 1 Ven 07 Nov 2014, 19:51
|
|
|
Il primo inverno dopo la semina, preferisco lasciare le piantine insacchettate perchè, grazie al clima mite della zona in cui vivo, le piante continuano a crescere quasi per tutto l'inverno.
|
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Sab 08 Nov 2014, 8:33 Oggetto:
agavina Sab 08 Nov 2014, 8:33
|
|
|
Ma sono bellissimi
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
|
|
|