La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le 5 nuove arrivate

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lucacasula91
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/14 15:08
Età: 34
Messaggi: 169
Residenza: Costa Rey, Sardegna

Inviato: Lun 27 Ott 2014, 9:20   Oggetto: Le 5 nuove arrivate
lucacasula91 Lun 27 Ott 2014, 9:20
Rispondi citando

Buongiorno esperti cactofili... mi date una mano a catalogare queste?
Comprate ieri sera ad una bancarella =)

  1) Lithops
    2) Euphorbia anopla???
    3) Gasteria.. gracilis variegata? le foglie rimarranno sempre piccole?
    4) mammillaria.. forse backebergiana f. albispina?
    5) Mammillaria plicayensis Cristata???

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucacasula91
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/14 15:08
Età: 34
Messaggi: 169
Residenza: Costa Rey, Sardegna

Inviato: Mar 28 Ott 2014, 11:53   Oggetto:
lucacasula91 Mar 28 Ott 2014, 11:53
Rispondi citando

nessuno che mi sappia dare una mano? Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Melethiel
Senior
Senior


Registrato: 22/01/14 20:00
Età: 37
Messaggi: 837
Residenza: CN

Inviato: Mar 28 Ott 2014, 12:55   Oggetto:
Melethiel Mar 28 Ott 2014, 12:55
Rispondi citando

Ciao Luca, la Gasteria sembra lei, ma con le altre non ti so proprio aiutare, mi dispiace... Triste


_________________
Valentina

Il mio Pinterest: https://it.pinterest.com/TheSylvanWitch/

Il mio blog: http://intessendoantichetrame.blogspot.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
pQriss
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/06/14 09:00
Messaggi: 72
Residenza: Modena

Inviato: Mer 29 Ott 2014, 9:52   Oggetto:
pQriss Mer 29 Ott 2014, 9:52
Rispondi citando

lucacasula91 ha scritto:
nessuno che mi sappia dare una mano? Triste Triste


La stessa l'ho da 4 anni. le foglie si sono infittite ma le dimensioni no.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pQriss
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/06/14 09:00
Messaggi: 72
Residenza: Modena

Inviato: Mer 29 Ott 2014, 9:59   Oggetto:
pQriss Mer 29 Ott 2014, 9:59
Rispondi citando

volevo scrivere: le dimensione sono rimaste quelle di quando l'acquistai


_________________
Melius abundare quam deficere
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucacasula91
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/14 15:08
Età: 34
Messaggi: 169
Residenza: Costa Rey, Sardegna

Inviato: Mer 29 Ott 2014, 13:32   Oggetto:
lucacasula91 Mer 29 Ott 2014, 13:32
Rispondi citando

Grande ツ l'ho acquistata proprio per la piccola dimensione Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 29 Ott 2014, 21:44   Oggetto:
reginaldo Mer 29 Ott 2014, 21:44
Rispondi citando

La 2 ho dei dubbi che sia una Euphorbia sembra invece una Asclepiadacea.
Qualora fosse una Euphorbiaceae penso sia una subglobosa
La pianta in questione è cresciuta con poca luce, vedi rami di forma ristretta in cima rispetto al resto del singolo ramo.
L'ultima foto è corretto il nome scritto sul carlellino: Gasteria verrucosa
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
lucacasula91
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/14 15:08
Età: 34
Messaggi: 169
Residenza: Costa Rey, Sardegna

Inviato: Mer 29 Ott 2014, 23:05   Oggetto:
lucacasula91 Mer 29 Ott 2014, 23:05
Rispondi citando

reginaldo ha scritto:
La 2 ho dei dubbi che sia una Euphorbia sembra invece una Asclepiadacea.
Qualora fosse una Euphorbiaceae penso sia una subglobosa
La pianta in questione è cresciuta con poca luce, vedi rami di forma ristretta in cima rispetto al resto del singolo ramo.
L'ultima foto è corretto il nome scritto sul carlellino: Gasteria verrucosa
Ciao

Le asclepiadacee producono lattice se tagliate o punte?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucacasula91
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/14 15:08
Età: 34
Messaggi: 169
Residenza: Costa Rey, Sardegna

Inviato: Mer 29 Ott 2014, 23:21   Oggetto:
lucacasula91 Mer 29 Ott 2014, 23:21
Rispondi citando

Credo si tratti appunto di euphorbia pseudoglobosa... C'e molta somiglianza con le immagini Che ho visto.. Per quanto riguarda i lithops? Possibile che la fessura stretta sia dovuta magari al fatto che sono freschi di semina?

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 30 Ott 2014, 8:22   Oggetto:
reginaldo Gio 30 Ott 2014, 8:22
Rispondi citando

Le Asclepiadacae non rilasciano lattice bianco quando vengono punte.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
lucacasula91
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/14 15:08
Età: 34
Messaggi: 169
Residenza: Costa Rey, Sardegna

Inviato: Gio 30 Ott 2014, 9:12   Oggetto:
lucacasula91 Gio 30 Ott 2014, 9:12
Rispondi citando

Allora scartiamo l'ipotesi che sia una di quelle Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 30 Ott 2014, 19:20   Oggetto:
reginaldo Gio 30 Ott 2014, 19:20
Rispondi citando

Allora la 2 è senz'altro una Euphorbia subglobosa filata: vedi cambiamento di diametro ramo in cima.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
lucacasula91
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/14 15:08
Età: 34
Messaggi: 169
Residenza: Costa Rey, Sardegna

Inviato: Gio 30 Ott 2014, 19:37   Oggetto:
lucacasula91 Gio 30 Ott 2014, 19:37
Rispondi citando

Ok grazie mille.. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it