Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ElisaMaltauro Partecipante

Registrato: 13/03/14 19:28 Età: 33 Messaggi: 230 Residenza: Recoaro Terme
|
Inviato: Mar 07 Ott 2014, 18:07 Oggetto: Temperature minime
ElisaMaltauro Mar 07 Ott 2014, 18:07
|
|
|
Salve a tutti.... Nei vari siti ho letto molti pareri contrastanti riguardo le temperature minine che i cactus riescono a sopportare... Per esempio: gymnocalycium bruchii da una parte ho letto che la temperatura minima deve essere +8 mentre da un'altra parte -23... Assurdo... Non ne capisco più niente
Poi ho letto che gran parte degli echinocereus sopportano temperature che raggiungono molti gradi sotto lo zero... Voi che ne pensate?
Sapete dirmi quali cactus sopportano temperature molto rigide?  |
|
Top |
|
 |
Mentina Partecipante


Registrato: 11/05/08 20:38 Messaggi: 152 Residenza: Gallia Cisalpina
|
Inviato: Mar 07 Ott 2014, 18:25 Oggetto:
Mentina Mar 07 Ott 2014, 18:25
|
|
|
Io i bruchi li faccio svernare in serra fredda (come il 99,99999% delle mie piante) dove, per due anni di fila, ho raggiunto per poche notti i -10°C .
Stessa cosa vale per gli echinocereus; a me piace sperimentare e comunque mi sono orientata verso piante che resistono al freddo. _________________ Ciao
https://www.flickr.com/photos/venereinpelliccia/sets/ |
|
Top |
|
 |
paolotrp Partecipante


Registrato: 31/01/11 21:38 Età: 64 Messaggi: 143 Residenza: Quinzano d'Oglio (BS)
|
Inviato: Mar 07 Ott 2014, 19:49 Oggetto:
paolotrp Mar 07 Ott 2014, 19:49
|
|
|
ciao io coltivo i gymno e li tengo d'inverno da qualche grado sotto lo zero a una massima di 5 gradi, il bruchii ad un'altezza media di 1000 m e di sicuro qualche grado sotto lo zero lo tiene _________________ paolo |
|
Top |
|
 |
ElisaMaltauro Partecipante

Registrato: 13/03/14 19:28 Età: 33 Messaggi: 230 Residenza: Recoaro Terme
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 08 Ott 2014, 14:53 Oggetto:
Gianna Mer 08 Ott 2014, 14:53
|
|
|
Ci sono le Opuntia, se ti piace il genere ... e le Escobaria ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ElisaMaltauro Partecipante

Registrato: 13/03/14 19:28 Età: 33 Messaggi: 230 Residenza: Recoaro Terme
|
Inviato: Mer 08 Ott 2014, 16:50 Oggetto:
ElisaMaltauro Mer 08 Ott 2014, 16:50
|
|
|
Grazie mille Gianna  |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
ElisaMaltauro Partecipante

Registrato: 13/03/14 19:28 Età: 33 Messaggi: 230 Residenza: Recoaro Terme
|
Inviato: Mer 08 Ott 2014, 21:26 Oggetto:
ElisaMaltauro Mer 08 Ott 2014, 21:26
|
|
|
Ah ultima domanda dato che ho poche piante resistenti al freddo e dato che non voglio spendere un capitale, potrebbe andare bene anche quelle piccole serre con il telo in plastica? O ci vuole qualcosa di più isolante? |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 08 Ott 2014, 23:48 Oggetto:
exwarrier Mer 08 Ott 2014, 23:48
|
|
|
Io ho delle Opuntia che, teoricamente, resistono a -32°C e, infatti il vivaista che me le ha date le vende soprattutto nel nord-Europa. Ma senza andare agli eccessi (anche perchè diventano giganti), si possono ottenere buoni risultati anche con diversi Generi. Le serrette in plastica riparano poco dal freddo perchè, appunto, il rivestimento è in plastica. Io, per le piante resistenti, ho rivestito le pareti, il fondo e i ripiani di quelle serrette, con del materiale isolante di 2,5 cm. di spessore con, inoltre un ulteriore strato di TNT. Ho lasciato solamente delle finestre anteriormente in maniera da far pervenire un po' di luce e per poter far arrivare l'aria quando aprivo nelle giornate di sole e per non farle arrostire. All'interno due cubotti di sali per scongiurare un poco il rischio di umidità e devo dire che funzionano egregiamente. All'interno ho una sonda per il controllo della temperatura e dell'umidità. Non so con inverni particolarmente rigidi se il sistema funziona, ma per adesso non ho avuto perdite, cosa verificatasi in garage dove le temperature sono più che accettabili. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
ElisaMaltauro Partecipante

Registrato: 13/03/14 19:28 Età: 33 Messaggi: 230 Residenza: Recoaro Terme
|
Inviato: Gio 09 Ott 2014, 9:31 Oggetto:
ElisaMaltauro Gio 09 Ott 2014, 9:31
|
|
|
Allora penso proprio che farò così pure io grazie mille per le dritte  |
|
Top |
|
 |
ElisaMaltauro Partecipante

Registrato: 13/03/14 19:28 Età: 33 Messaggi: 230 Residenza: Recoaro Terme
|
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Gio 23 Ott 2014, 15:57 Oggetto:
Master of Cactus Gio 23 Ott 2014, 15:57
|
|
|
Secondo me dovresti seguire una regola generale anche perché le diverse specie di cactus sopportano temperature minime diverse e quando ne hai tanti c'è da impazzire. Io li tengo tutti in scala dove la temperatura in inverno non scende sotto i 12 gradi e stanno tutti benissimo =) |
|
Top |
|
 |
ElisaMaltauro Partecipante

Registrato: 13/03/14 19:28 Età: 33 Messaggi: 230 Residenza: Recoaro Terme
|
|
Top |
|
 |
|
|
|