La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


insolazione?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 26 Giu 2008, 12:23   Oggetto: insolazione?
tatella2000 Gio 26 Giu 2008, 12:23
Rispondi citando

buongiorno a tutti, pochi giorni fa mi sono ritrovata a spostare urgentemente alcune piantucce perchè sembrava cominciassero a "strinarsi" sulla parte esposta al sole, poi leggendo quà e là nel forum leggo che non sono la sola a dover fare questa mossa, anche voi siete afflitti da troppo sole? Non sono io che sono una mamma troppo apprensiva?..... Question


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Gio 26 Giu 2008, 12:31   Oggetto:
Astromarcus Gio 26 Giu 2008, 12:31
Rispondi citando

ciao tatella,
no non sei l'unica! Il danno da scottature a volte è irreversibile, fai bene!
Anche io ho spostato ieri la copiapoa humilis perchè iniziava a dare segni di eccesso di sole... è diventata nera da un lato e rosa dall'altro!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 26 Giu 2008, 13:07   Oggetto:
tatella2000 Gio 26 Giu 2008, 13:07
Rispondi citando

grazie della condivisione! certo che 20 giorni fa eravamo tutti lì a dirci quali mettere al riparo dalla troppa pioggia.... Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 26 Giu 2008, 13:08   Oggetto:
-marco- Gio 26 Giu 2008, 13:08
Rispondi citando

che intendi per strinarsi??

purtroppo alcune piante per svariati motivi si scottano, le scottature sono danni irreversibili, solo il tempo e la crescita della pianta comprirà i segni.

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 26 Giu 2008, 13:14   Oggetto:
tatella2000 Gio 26 Giu 2008, 13:14
Rispondi citando

che intendi per strinarsi??

allora forse strinarsi è una parola prevalentemente usata in Toscana?
comunque significa sbruciacchiarsi, quando si dice "presenta delle bruciature"... stasera mi sa che ne ho altre da mettere al riparo dal sole di mezzidì. Ciao Ciao


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 26 Giu 2008, 23:42   Oggetto:
cactus Gio 26 Giu 2008, 23:42
Rispondi citando

Il problema della strinatura, purtroppo, oggi è assai più grave rispetto a qualche tempo fa.

Recentemente mi è successo di vedere abbrustolite piante ferme su un davanzale nella medesima posizione da tempo. Questo non mi era mai capitato prima.

Recentemente ho scelto di montare delle zanzariere e dei fogli di policarbonato per risolvere il problema, ma forse il problema si è accentuato, perche ora basta un poco di sole diretto e la pianta si brucia.

L'unico modo per non avere preoccupazioni è togliere gradualmente eventuali coperture in primavera e scegliere un luogo più ventilato possibile Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
rino55
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/04/08 21:29
Messaggi: 60
Residenza: Roma

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 0:06   Oggetto:
rino55 Ven 27 Giu 2008, 0:06
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Il problema della strinatura, purtroppo, oggi è assai più grave rispetto a qualche tempo fa.

Recentemente mi è successo di vedere abbrustolite piante ferme su un davanzale nella medesima posizione da tempo. Questo non mi era mai capitato prima.

Recentemente ho scelto di montare delle zanzariere e dei fogli di policarbonato per risolvere il problema, ma forse il problema si è accentuato, perche ora basta un poco di sole diretto e la pianta si brucia.

L'unico modo per non avere preoccupazioni è togliere gradualmente eventuali coperture in primavera e scegliere un luogo più ventilato possibile Esatto


HELPPPPP detto da te la cosa inizia a preoccuparmi !!!
se il fenomeno inizia ad essere frequente vuole dire qulcosa non va ! sarà la presenza di inquinanti nell'aria ? va bhe dovrebbe capitare prevalentemente nelle grandi città..
allora la radiazione è meno schermata ???
ci sono state in questi giorni temopeste solari ??
bhe non scherzo ! la cosa inizia ad essere seria ! Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 7:50   Oggetto:
-marco- Ven 27 Giu 2008, 7:50
Rispondi citando

rino non è un problema delle grandi città il buco dell'ozono, in più mettici che abbiamo avuto un tempo stranissimo. io visto questo inconveniente ho deciso di mettere tutte sotto zanzariera e tagliare la testa al toro

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Ven 27 Giu 2008, 14:03   Oggetto:
Momy Ven 27 Giu 2008, 14:03
Rispondi citando

Purtroppo il sole, arrivato tutto d'un botto, causa questi problemi... Dubbioso

Da tanta pioggia a sole incandescente... c'è una bella differenza e per quanto uno le protegga e le abitua... la scottatura ci scappa, purtroppo!!! Confused


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 04 Lug 2008, 16:06   Oggetto:
Groucho Ven 04 Lug 2008, 16:06
Rispondi citando

Quoto Momy.

L'assenza di una normale primavera non ha dato modo alle piante di abituarsi e preparare la "buccia" al sole. L'arrivo improvviso di questa piena estate e il sole a picco ha fatto il resto.

Da dire comunque che l'assottigliamento dei naturali filtri solari atmosferici è un gravissimo problema. So che anche numerosi vivaisti notano il problema peggiorare anno dopo anno. Anche loro sono costretti a modificare sistemi di coltivazione/produzione usati per anni.

La cosa è molto preoccupante, se ne parla, ma in realtà mi sembra che non ce ne freghi un c...o a nessuno.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 04 Lug 2008, 16:11   Oggetto:
tatella2000 Ven 04 Lug 2008, 16:11
Rispondi citando

Abbattuto Abbattuto Abbattuto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Ven 04 Lug 2008, 16:19   Oggetto:
EsseEmme Ven 04 Lug 2008, 16:19
Rispondi citando

E' vero che il sole è ogni anno più nocivo sia per noi che andiamo al mare, sia per le piante in generale. quoto groucho, tutti ne parlano, ma nessuno fa niente per migliorare, anzi, se niente c'è si continua a peggiorare la situazione!!! anch'io avevo notato che alcune piante iniziavano a cambiare colore nella parte più rivolta al sole e così, senza spostarle, ho aperto un ombrellone che fa ombra su quasi tutte per tutto il giorno ed alcune (tipo mammillarie, opuntia, ferocactus, ecc...) prendono giusto un paio di ore al giorno. il colore si è di nuovo uniformato, stanno all'ombra, ma in posizione luminosa, credo che vada bene. una domanda: ho un' amica che anni fa faceva mercati con le piante grasse e, a casa, ne aveva di veramente spettacolari. lei mi diceva che la cosa fondamentale per le grasse è quella di trovare una sistemazione al vaso, e che quella resti, senza mai spostarlo. la pianta in questo modo, secondo lei, cresceva meglio, come se fosse praticamente in terra, visto che la sua posizione restava sempre la stessa. che ne pensate?


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 04 Lug 2008, 16:30   Oggetto:
Antonietta Ven 04 Lug 2008, 16:30
Rispondi citando

Quoto anche io Groucho. Le mie piante stanno nella stessa posizione in cui stavano l'anno scorso e, al primo sole di marzo-aprile, alcune sono diventate di un colore rosso violaceo come negli anni passati succedeva a luglio-agosto. Finite le piogge di maggio, nei primi due giorni di sole cocente, si sono scottate tre piante, mai capitato! Confused
Il sole picchia duro, ben più che negli anni passati, segno che i filtri naturali, come bene dice Groucho, si sono assottigliati. E' preoccupante la cosa. Triste
Ho sentito diverse altre persone che hanno notato lo stesso fenomeno.Triste
Tempo fa ne parlavamo anche qui con Tonino.
Quanto alle piante sempre nello stesso posto, sono d'accordo, sarebbe la sistemazione ideale, ma non sempre è possibile! Il clima a molti non lo permette. Comunque, io ne ho alcune che tengo sempre nello stesso posto (resistono bene anche a temperature sotto lo zero) e stanno a meraviglia.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 04 Lug 2008, 17:14   Oggetto:
cactus Ven 04 Lug 2008, 17:14
Rispondi citando

EsseEmme ha scritto:
lei mi diceva che la cosa fondamentale per le grasse è quella di trovare una sistemazione al vaso, e che quella resti, senza mai spostarlo. la pianta in questo modo, secondo lei, cresceva meglio, come se fosse praticamente in terra, visto che la sua posizione restava sempre la stessa. che ne pensate?


Direi che sono parole sante.
E' importantissimo. Io mi arrabbio moltissimo se mi spostano le piante

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 04 Lug 2008, 17:42   Oggetto:
tatella2000 Ven 04 Lug 2008, 17:42
Rispondi citando

cactus ha scritto:
EsseEmme ha scritto:
lei mi diceva che la cosa fondamentale per le grasse è quella di trovare una sistemazione al vaso, e che quella resti, senza mai spostarlo. la pianta in questo modo, secondo lei, cresceva meglio, come se fosse praticamente in terra, visto che la sua posizione restava sempre la stessa. che ne pensate?


Direi che sono parole sante.
E' importantissimo. Io mi arrabbio moltissimo se mi spostano le piante


Allora io sono una disgraziata perchè sinceramente mi capita spesso di spostarle, dato che solo ora, con il forum e con altri libri arrivati, sono riuscita a "capire" davvero le loro esigenze... ossia questa cosa la sapevo(un pò..) ma facevo la vaga... Embarassed


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it