| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 25 Gen 2015, 17:52   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Dom 25 Gen 2015, 17:52
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				....
	
  
		 
		
		Mammillaria morganiana ML 487    bucareli, 1380m - queretaro - mexico  
		
		 
		
		 
		
		Mammillaria morganiana ML 487    bucareli, 1380m - queretaro - mexico  
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 25 Gen 2015, 18:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Dom 25 Gen 2015, 18:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Pianta in habitat si pubblica sempre.
 
Questa è dell'amico Wolter ten Hoeve - Assen
 
In una recente corrispondenza egli aggiunge a proposito delle affinità fra la nostra e Mammillaria parkinsonii...
 
"Non considero Mammillaria parkinsonii e Mammillaria morganiana come specie rigorosamente separate fra di loro. 
 
Esse crescono più o meno nella stessa regione (circa a 25 km 'un l'altra), e per quanto posso dedurre, M. morganiana può giusto essere una variante geografica di M. parkinsonii.
 
Mammillaria morganiana in habitat appare con una foggia decisamente più biancastra rispetto alle mie semine che poi in coltivazione denunciano spine decisamente più scure.
 
La metà finale delle spine è bruno-rossastra, mentre in natura questo colore lo assume soltanto la punta delle spine stesse.
 
Ritengo che questo sia dovuto alla quantità di luce maggiormente fornita e assorbita dalla pianta in habitat rispetto a quella a disposizione nella serra."
	
  
		 
		
		    WTH 862 dalla regione di Bucareli, Queretaro 
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurillio Amministratore
 
  Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 27 Set 2015, 14:54   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurillio Dom 27 Set 2015, 14:54
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mammillaria morganiana WTH 862 in coltivazione nella mia collezione....
 
Si nota chiaramente una colorazione più diffusa delle giovani spine centrali che in habitat risulta decisamente limitata alla porzione finale delle stesse.
	
  
		 
		
		Mammillaria morganiana WTH 862    Between Joya de Bucareli and Bucareli (mainly in steep walls - Queretaro - Messi    Semine Chris Davies - Amersham - U.K. 
		
		 
		
		 
		
		Mammillaria morganiana WTH 862    Between Joya de Bucareli and Bucareli (mainly in steep walls - Queretaro - Messi    Semine Chris Davies - Amersham - U.K. 
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |