Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dav72
Registrato: 01/09/14 18:59 Età: 53 Messaggi: 17 Residenza: Carrara
|
Inviato: Mer 22 Ott 2014, 8:10 Oggetto: Consigli per germinatoio
Dav72 Mer 22 Ott 2014, 8:10
|
|
|
Dunque ho intenzione di costruire un piccolo germinatoio senza impegno giusto per sperimentare, premetto che ho già letto i post presenti nel forum, ma prima di procedere con l'acquisto dei materiali vorrei dei pareri: le misure sono 50x40x40, compensato da 1 cm, senza ventole (usero dei fori per l'areazione) e senza cavetto riscaldante, ho trovato queste luci possono andar bene?: Sun Glo 14 watt 38 cm di lunghezza T8 (12 Euro spettro rosso-arancio) + Acqua Glo 14 watt 38 cm di lunghezza T8 (17 euro spettro blu), facendo i collegamenti delle luci posso usare il reattore per scaldare? (quindi metterlo nella base del germinatoio con sopra una griglia dove poserò i vasetti, sostituendo quindi il cavo riscaldante - userò esclusivamente il metodo del sacchetto) o rischio incendi corto circuiti o roba simile? |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 22 Ott 2014, 8:56 Oggetto:
pessimo Mer 22 Ott 2014, 8:56
|
|
|
Per le luci non so aiutarti, per il tipo di soluzione posso invece dirti che ho realizzato una cosa simile, utilizzando un vecchio acquario foderato internamente di polistirolo per meglio isolarlo e non ho rischiato incendi. Non ho usato resistenze o termostati, però ho fatto delle prove col termometro dentro per vedere prima cosa sarebbe accaduto e consiglio a te di fare altrettanto.
Se vedi che scalda troppo modifichi qualcosa.
Ovviamente ho messo un timer per l'accensione e lo spegnimento delle lampade. |
|
Top |
|
 |
Dav72
Registrato: 01/09/14 18:59 Età: 53 Messaggi: 17 Residenza: Carrara
|
Inviato: Mer 22 Ott 2014, 9:09 Oggetto:
Dav72 Mer 22 Ott 2014, 9:09
|
|
|
ma il tuo reattore era appoggiato al polistirolo? |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 22 Ott 2014, 9:45 Oggetto:
pessimo Mer 22 Ott 2014, 9:45
|
|
|
No, ci mancherebbe, il polistirolo riveste le pareti laterali e i due reattori sono fissati sul supporto in bachelite e questo appoggiato sul fondo in vetro della vasca. Il polistirolo del fondo è esterno, su questo poggia l'acquario, in modo che l'appoggio, oltre che isolato, sia morbido.
Una griglia metallica è posizionata sopra i reattori e su questa poggiano le vaschette con le semine, in modo che gran parte del calore sia prodotto in basso. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Dav72
Registrato: 01/09/14 18:59 Età: 53 Messaggi: 17 Residenza: Carrara
|
Inviato: Mer 22 Ott 2014, 11:13 Oggetto:
Dav72 Mer 22 Ott 2014, 11:13
|
|
|
ok proprio come intendevo io grazie  |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 22 Ott 2014, 15:10 Oggetto:
exwarrier Mer 22 Ott 2014, 15:10
|
|
|
Con il compensato non ti servirà usare polistirolo, a meno che tu non metta il germinatoio in terrazza . Non so se un reattore solo possa riscaldare a sufficienza. Al limite, puoi sempre usare due, dopo le opportune prove. Magari riuscireai egualmente a raggiungere temperature alte, nel qual caso ti consiglierei una griglia con alette richiudibili in maniera da consentire l'aerazione e il raffreddamento. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Dav72
Registrato: 01/09/14 18:59 Età: 53 Messaggi: 17 Residenza: Carrara
|
Inviato: Mer 22 Ott 2014, 17:19 Oggetto:
Dav72 Mer 22 Ott 2014, 17:19
|
|
|
ok grazie lo tengo in casa vicino ad un termosifone durante il giorno quando è spento così prende il caldo e di sera verso le 10 accendo le luci... |
|
Top |
|
 |
|
|
|