La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semine qua e la
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Mar 20 Ago 2013, 14:22   Oggetto: Semine qua e la
paso Mar 20 Ago 2013, 14:22
Rispondi citando

Mix, appena ho un po' di tempo ne mettero' altre

  Echinomastus unguispino ssp. laui
    Echinocactus horizonthalonius varie localita', Echinofossulocactus sulphureus, Echinocactus texensis, Coryphanta, Austrocactus patagonicus
    Mammillaria perezdelarosae ssp. andersoniana S.Rafael
    Acanthocalycium glaucum, Hualfim
    Ferocactus tiburonensis, Isla Tiburon
    Ferocactus johnstonianus, Isla Angel De la Guardia
    Ferocactus diguetii, Isla catalina
    Gymnocalycium varie specie e localita'


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 20 Ago 2013, 14:36   Oggetto:
Antonietta Mar 20 Ago 2013, 14:36
Rispondi citando

Sono dei gioiellini, Luca! Splendide semine veramente! Esatto


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4180
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 20 Ago 2013, 14:55   Oggetto:
Rod Mar 20 Ago 2013, 14:55
Rispondi citando

davvero delle belle semine!!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 20 Ago 2013, 18:14   Oggetto:
Camilla87 Mar 20 Ago 2013, 18:14
Rispondi citando

stupende come al solito !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 20 Ago 2013, 19:50   Oggetto:
pessimo Mar 20 Ago 2013, 19:50
Rispondi citando

Belle, tante, veramente tante, ma veramente belle Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 0:25   Oggetto:
beppe58 Mer 21 Ago 2013, 0:25
Rispondi citando

Ecco perchè eri sparito !!! Troppi "cuccioli" a cui badare.... Very Happy
Ciauu Luca !!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 0:38   Oggetto:
umbcort Mer 21 Ago 2013, 0:38
Rispondi citando

molto belle...complimenti Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
dmcedric
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/12/09 18:02
Età: 42
Messaggi: 301
Residenza: Belluno

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 9:04   Oggetto:
dmcedric Mer 21 Ago 2013, 9:04
Rispondi citando

Wow che belle semine...i Fero proprio belli e non comunissimi (Tiburonensis soprattutto)!!


_________________
Cedric - http://www.cactus-house.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mer 21 Ago 2013, 10:33   Oggetto:
agavina Mer 21 Ago 2013, 10:33
Rispondi citando

Ma che meraviglia!


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 22 Ago 2013, 10:55   Oggetto:
tommaso76 Gio 22 Ago 2013, 10:55
Rispondi citando

Ciao e complimenti per le tue semine ! adoro quelle mammillarie e gli echinomastus poi fantastici, ma queste semine sono rippicchiettate o e' la composta da semina? Come mai non stendi lo strato superficiale di sabbia /ghiaiono ? semini cosi o hai avuto brutte esperienze con la sabbia?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Gio 22 Ago 2013, 12:57   Oggetto:
umbcort Gio 22 Ago 2013, 12:57
Rispondi citando

aspettando che Mastro-seminatore risponda posso dire la mia esperienza, non ho ottenuto buoni risultati con lo strato di sabbia in superficie sulle semine, non so se era la scarsa qualità della sabbia ma a terreno asciutto si creava una crosta che soffocava le piantine....sono passato a pomice piccola (3/5 mm) e le cose sono nettamente migliorate Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 22 Ago 2013, 13:19   Oggetto:
tommaso76 Gio 22 Ago 2013, 13:19
Rispondi citando

per sabbia intendo no quella finissima come c'e' in spiaggia ma quella che varia di granulometria da 1 a 3 mm quarzifera o silicea in modo da non creare croste di calcare in superficie!


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 22 Ago 2013, 19:43   Oggetto:
Alessandro Gio 22 Ago 2013, 19:43
Rispondi citando

paso dove hai trovato i semi di stenocactus sulphureus? vorrei comprarli anche io perchè vorrei studiarlo da vicino visto che mi sto dedicando a questa specie ma purtroppo non se ne vedono in giro..

Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Gio 22 Ago 2013, 20:37   Oggetto:
paso Gio 22 Ago 2013, 20:37
Rispondi citando

Vedo con piacere che si apprezza, e cerco di rispondere ai quesiti posti: non ho mai usato sabbia silicea in quanto forma delle croste con le innaffiature,le radichette o meglio, i peletti radicali, non riescono a bucarlo. Non trovo male la sabbia di pozzolana, ma bisogna stare attenti alle innaffiature. Il quarzo non l'ho mai usato, quindi non posso dare giudizi sulla utilita' o meno:Probabilmente puo' offrire una protezione al colletto, ma generalmente uso il lapillo molto fine a tale riguardo.La pomice in superficie sconsigliata in quanto forma muffe e trattiene troppo umidita'. Le piante che avete visto, o meglio, le plantule, sono ancora nella composta di semina.
Ale, i semi del sulphureus me li ha dati un amico ceco, so bene che nn si trovano tanto facilmente in giro Sorriso


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 22 Ago 2013, 21:20   Oggetto:
Alessandro Gio 22 Ago 2013, 21:20
Rispondi citando

allora se non ti e' di molto disturbo potresti farmi un piccolo reportage di crescita e delle foto della pianta e dell evoluzione delle spine? mi servono per il mio studio su questa specie...grazie mille se vorrai darmi una mano..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it