Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giale Partecipante

Registrato: 19/07/08 21:39 Messaggi: 167 Residenza: Sicilia
|
|
Top |
|
 |
giale Partecipante

Registrato: 19/07/08 21:39 Messaggi: 167 Residenza: Sicilia
|
Inviato: Sab 19 Lug 2008, 23:00 Oggetto:
giale Sab 19 Lug 2008, 23:00
|
|
|
... sto cercando di inserire foto con una risoluzione migliore. Come si fa a postarle più grandi?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 1:45 Oggetto:
beppe58 Dom 20 Lug 2008, 1:45
|
|
|
giale ha scritto: | ... sto cercando di inserire foto con una risoluzione migliore. Come si fa a postarle più grandi? |
Ciao Giale benvenuto/a,dai un'occhiata
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1613
A prima vista sembra che le radici da parecchio non facciano il loro dovere.Proverei a ripulirle per bene,forse ne rimarranno ben poche sane.
Spazzola per bene la "muffa verde",rinvasa avendo cura di mettere in superfice un inerte + grossolano,in modo da evitare ristagni d'acqua al colletto.Probabilmente i moscerini sono la conseguenza dei marciumi radicali.
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 7:40 Oggetto:
-marco- Dom 20 Lug 2008, 7:40
|
|
|
benvenuto
|
|
Top |
|
 |
giale Partecipante

Registrato: 19/07/08 21:39 Messaggi: 167 Residenza: Sicilia
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
giale Partecipante

Registrato: 19/07/08 21:39 Messaggi: 167 Residenza: Sicilia
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 9:23 Oggetto:
cactus Dom 20 Lug 2008, 9:23
|
|
|
Non saprei, io non vedo grossi problemi da fungo, c'è una macchiolina in basso che è secca, non ha contorno.
Per l'alopecia ai glochidi, credo sia una deformazione della pala non dovuta a micosi.
Per il bicarbonato, sicuramente sarà un ottimo fungicida, ma è completamente inadatto a qualsiasi contatto con le piante per la sua consistenza salata.
Potrei sicuramente sbagliare, altre persone ti diranno di più
|
|
Top |
|
 |
giale Partecipante

Registrato: 19/07/08 21:39 Messaggi: 167 Residenza: Sicilia
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
giale Partecipante

Registrato: 19/07/08 21:39 Messaggi: 167 Residenza: Sicilia
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 20 Lug 2008, 20:52 Oggetto:
cactus Dom 20 Lug 2008, 20:52
|
|
|
Direi di si, tutti i cupriferi dovrebbero essere degli ottimi fungicidi
Per le dosi non saprei consigliarti
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 9:50 Oggetto:
angelo Lun 21 Lug 2008, 9:50
|
|
|
Nella preparazione di soluzioni casalinghe se la miscela è troppo concentrata si rischia di macchiare irrimediabilmente di blu la pianta, meglio utilizzare prodotti a base di ossicloruro di rame già pronti in formulazione liquida (FL) molto + pratici e rischi zero di puffare la pianta , ma attenzione se usati spesso irrigidiscono molto i tessuti danneggiandoli.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|